Il+segreto+per+cucinare+i+formaggi+senza+perdere+il+sapore+e+rendere+le+pietanze+gustose
buttalapastait
/articolo/il-segreto-per-cucinare-i-formaggi-senza-perdere-il-sapore-e-rendere-le-pietanze-gustose/218911/amp/
Trucchi e segreti

Il segreto per cucinare i formaggi senza perdere il sapore e rendere le pietanze gustose

Ecco finalmente svelato il segreto per cucinare al meglio tutti i principali formaggi, senza perdere il loro sapore e rendere così le varie ricette super gustose.

Il formaggio è un alimento molto consumato nel nostro Paese e non solo. In Italia ne esistono tantissime varietà diverse, tanto che siamo conosciuti anche all’estero pure per questa specialità culinaria. Ne abbiamo infatti tantissimi tipi: dal parmigiano al pecorino, passando per il gorgonzola, il provolone, la scamorza, la fontina e ovviamente la ricotta e la mozzarella.

Ce n’è davvero per tutti i gusti. Freschi, stagionati, semi stagionati e chi più ne ha più ne metta! Ma come si cucinano in modo tale da esaltare al massimo il loro sapore e le ricette che accompagnano?

La maggior parte delle persone si limita a servirli così come sono, ma in realtà si possono utilizzare in svariati modi, alcuni davvero sfiziosi.

Qual è il segreto per cucinare i formaggi senza perdere il loro sapore

Tutti noi siamo abituati a servire il formaggio come antipasto o poco prima del termine del pranzo o della cena, direttamente così com’è. In realtà, si può trasformare anche nella portata principale, cucinandolo in tantissimi modi diversi. Ma come si può esaltare al massimo, evitando di perdere tutto il suo sapore? In questo articolo andremo a vedere come cucinare i principali formaggi italiani, vale a dire mozzarella, ricotta e parmigiano.

Qual è il segreto per cucinare i formaggi senza perdere il loro sapore (Buttalapasta.it)

  • Mozzarella: è un latticino a pasta filata originario dell’Italia meridionale. Per quanto sia buono così com’è, si può servire anche in altri modi ancor più accattivanti. Di solito si aggiunge a preparazioni quali pizze, torte salate e panini, ma sta benissimo anche con pietanze come le patate o le zucchine al forno. Pensando ai piatti della tradizione, la mozzarella è immancabile in ricette come quella della parmigiana, del timballo di pasta e della lasagna. Inoltre, sono in pochi a saperlo, eppure la mozzarella è perfetta anche per accompagnare piatti a base di pesce (es. pesce spada alla pizzaiola). Ancora, si può usare per i ripieni oppure si può fare in carrozza, impanata e fritta e via dicendo. Infine, è ottima per realizzare anche dei dessert. Pensiamo ad una bella mousse dolce di mozzarella con scaglie di cioccolato.
  • Ricotta: viene erroneamente catalogata tra i formaggi. In realtà è un latticino prodotto dal siero. Ad ogni modo, è un prodotto tipico del nostro Paese e si può servire fresca oppure si può usare per torte salate, ripieni, ripieni di pasta fresca e sughi. Inoltre, si può fare fritta, con verdure come funghi e melanzane e poi anch’essa è perfetta per i dolci (pastiera napoletana, cannoli siciliani, tortelli dolci e fritti, castagnole, migliaccio eccetera).
  • Parmigiano / Grana Padano: sono due formaggi tipici della nostra tradizione e di solito si usano grattugiati per insaporire i primi piatti. Ma sono anche perfetti da mangiare da soli a pezzetti oppure per realizzare gratinature e guarnizioni. Pensiamo ad esempio alle chips o alle cialde di grana o parmigiano oppure ai cestini. Semplicemente irresistibili!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Per cena faccio una scorpacciata di questi involtini di melanzane: light e senza forno, perfetti anche in estate

Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…

31 minuti ago

Con un po’ di yogurt ho preparato una torta squisita senza zucchero, soffice e delicatissima mi ha svoltato la colazione

Un'idea per la colazione di oggi, un dolcetto facile e veloce da preparare per gustare…

56 minuti ago

Gli abbinamenti più potenti di sempre: mangia insieme questi cibi e depuri l’organismo in pochissimo tempo

Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…

1 ora ago

Polacca aversana, la ricetta di un dolce italiano che sembra una torta ma in realtà e una brioche con un ripieno cremoso irresistibile

Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…

3 ore ago

Ho i bambini a casa, li sorprendo con una merenda fresca: mica impasto e cuocio, questa si fa in 10 minuti scarsi

Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…

4 ore ago