Il+sushi%2C+lo+digeriscono+solo+i+giapponesi%21
buttalapastait
/articolo/il-sushi-lo-digeriscono-solo-i-giapponesi/140992/amp/
Fatti di Cucina

Il sushi, lo digeriscono solo i giapponesi!



Sembra proprio che la difficoltà che incontrano molti occidentali a digerire il sushi sia da attribuire alla mancanza di un batterio nell’intestino, che invece è un patrimonio quasi “esclusivo” dei giapponesi. Questo è quello che scrive la rivista Nature, che spiega che i problemi non sono nella digeribilità del pesce crudo, ma nell’alga nori, quella che si usa per creare i maki, ovvero per avvolgere i rotolini di sushi. Per metabolizzare quest’alga l’organismo utilizza un enzima prodotto dal batterio Bactreroides plebeius, che è presente nell’intestino dei giapponesi ma assente quasi totalmente negli occidentali.

Il batterio fondamentale per questo processo sarebbe di origine marina e la sua presenza all’interno dell’intestino dei giapponesi è da attribuire all’alto consumo di pesce che il popolo del Sol Levante ha da sempre, in quanto fondamentale per la loro dieta da secoli.

Sarebbe stata proprio questa dieta ricchissima di pesce ad aver permesso il cosidetto trasferimento genetico orizzontale durante l’evoluzione: il Bactreroides plebeius, già presente nell’intestino, avrebbe acquisito alcuni “pezzetti” di dna da un altro batterio marino.

Nella ricerca sono stati analizzati 13 soggetti giapponesi e 18 nordamericani. Aspettiamo ulteriori conferme scientifiche. Voi avete mai avuto problemi a digerire il sushi?
Foto da:
www.shopthai.eu
Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.

Recent Posts

Aperta la confezione, poi la notizia shock: richiamati i popcorn Conad

Che cosa riguarda il richiamo alimentare di Conad: le informazioni cruciali da conoscere riguardo a…

36 minuti ago

Trasforma la banana matura in un dolcetto golosissimo e subito pronto, la colazione ha una marcia in più!

La colazione energetica e golosa da preparare a casa con le proprie mani, vi presentiamo…

2 ore ago

Non è mai troppo presto per la polenta di Bruno Barbieri: coi primi freddi va giù che è un piacere

Avevo voglia di polenta e ho fatto la ricetta di Bruno Barbieri: l'ideale da portare…

3 ore ago

Non serve lievitazione ed è pronta in 5 minuti, la focaccia per l’antipasto l’ho preparata con la zucca ed è stata divorata

Provate subito la ricetta del giorno che abbiamo scelto oggi dal nostro ricco ricettario, potrete…

4 ore ago

Il mio risotto verde con spinaci e pecorino, non un risotto qualsiasi: non vorrai altro

Risotto spinaci e pecorino, ipnotico sia da vedere che da assaggiare. Dopo la prima forchettata…

5 ore ago

Da fresco a secco: come avere origano tutto l’anno con i migliori trucchi della nonna

Con questo metodo potrai avere l'origano tutto l'anno: lo trasformi da fresco a secco e…

5 ore ago