In Giappone con il riso preparano una zuppa eccezionale contro l'influenza/Buttalapasta.it
Quando pensiamo al Giappone pensiamo subito al sushi. Ma con il riso in Giappone preparano anche un piatto perfetto per l’influenza.
Se pensiamo al riso e al Giappone ci viene subito in mente il sushi: rotolini di riso farciti con fogli di alga, pesce e poi, a piacere, formaggi o verdure. Ormai il sushi è diventato un “must” anche in Italia e in certe città come, ad esempio, Milano e Roma i ristoranti giapponesi spopolano.
Ma in Giappone con il riso non si prepara solo il sushi. La tradizione orientale utilizza il riso come ingrediente base per moltissime altre ricette. Alcune sono golosissime come gli onighiri: polpette farcite. Altre non sono solo buone ma sono anche molto salutari e aiutano a combattere i malanni di stagione.
In Giappone- e in tutta la cultura orientale – il cibo viene visto molto anche come “medicina”: deve aiutare l’organismo a mantenersi forte e sano e a prevenire o combattere le malattie. Oggi vediamo una zuppa poco conosciuta in Italia che si prepara proprio con il riso ed è un toccasana quando qualcuno ha l’influenza.
In ogni cultura esistono piatti che si preparano proprio per rimettersi in forza quando si ha l’influenza, poco appetito e lo stomaco debole. Anche da noi in Italia, a ben vedere, quando qualcuno non si sente molto bene si tende a preparare subito del riso in bianco. Il riso, infatti, è un cereale sano, leggero ma molto nutriente.
In Giappone non preparano solo il sushi con il riso/Buttalapasta.it
In Giappone il riso viene utilizzato non solo per preparare il classico sushi ma molte altre pietanze tra cui questa zuppa che è particolarmente indicata quando hai l’influenza. E’ una zuppa leggera, ideale per darti energia e nutrimento ma senza appesantirti. vediamo di seguito come prepararla.
Siccome si tratta di una ricetta molto sana ma decisamente poco saporita, per dare un tocco di gusto in più si può aggiungere un bel tuorlo d’uovo a crudo che aggiunge anche una buona dose di proteine; oppure si può aggiungere 1 umeboshi e qualche fettina di porro tagliati entrambi sottili o un cucchiaino di salsa di soia.
Vi è piaciuta questa zuppa giapponese? Ora provate anche queste che, invece, sono tipicamente italiane: zuppa fiorentina e di zucca e fagioli
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…
Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…
Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…
Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…
Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…
Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…