Il+trucco+per+conservare+correttamente+i+peperoncini%3A+cos%C3%AC+li+avrai+piccanti+per+tutti+i+12+mesi
buttalapastait
/articolo/il-trucco-per-conservare-correttamente-i-peperoncini-cosi-li-avrai-piccanti-per-tutti-i-12-mesi/204772/amp/
Trucchi e segreti

Il trucco per conservare correttamente i peperoncini: così li avrai piccanti per tutti i 12 mesi

Se vuoi riuscire a conservare i peperoncini in modo che si mantengano piccanti a lungo c’è un trucco che dovresti imparare. 

Quando si parla di peperoncino si intende una gamma così ampia di bacche che non si finirebbe più di elencarle tutte. C’è chi preferisce le varietà più leggere e chi invece in casa ha almeno tre piante di habanero, ma tutti incontrano le stesse difficoltà quando si tratta di capire come conservarli. Una volta raccolti infatti tendono a fare la muffa in fretta se li si tiene in cucina a causa dell’umidità.

Per fortuna ci sono diversi metodi casalinghi per farli durare a lungo e in contemporanea non rischiare che perdano la loro piccantezza. Prima di tutto però bisogna capire come raccoglierli e pulirli. Il momento migliore per staccarli dalla pianta è quando il colore è intenso e non si osservano variazioni per due giorni di fila. Le bacche maturano singolarmente quindi bisogna fare attenzione.

Per raccoglierli meglio indossare i guanti, soprattutto se si tratta di varietà con un contenuto di capsaicina molto alto. In alternativa meglio comunque lavarsi subito le mani una volta finito con acqua e sapone. Toccarsi per errore gli occhi dopo aver toccato i peperoncini freschi non è un’esperienza consigliata stando a chi l’ha sperimentata…

Come conservare al meglio i peperoncini: il trucco super utile

Il modo più utilizzato è l’essiccazione sotto il sole, almeno durante l’estate. Rimuovendo l’acqua contenuta nella bacca si può evitare la formazione della muffa. Bisogna però ricordarsi di girare i peperoncini ogni tanto in modo che si secchino in modo uniforme e non rimangano delle parti umide. Se il periodo è piovoso si può optare per il forno ventilato, da impostare a circa 50° C.

Per conservare a lungo i peperoncini li si può essiccare. – (buttalapasta.it)

I tempi richiesti variano a seconda della varietà scelta. In genere al sole il periodo minimo per un’essiccatura buona è di due settimane, mentre al forno basta qualche ora. Una volta che si sono essiccati si può valutare se tenerli interni, tritarli o metterli nel mixer per ricavare una polvere. Per conservarli basta un barattolo a chiusura ermetica sterilizzato in precedenza.

Anche se questo metodo è efficace presenta degli svantaggi in termini di tempo. Se i peperoncini sono tanti si può anche pensare di conservarne una parte sott’olio. Prima di tutto bisogna tagliarli a fettine, dopodiché li si mette sotto sale per circa un giorno mescolando di tanto in tanto e schiacciando con il cucchiaio le fette. Questo aiuta a eliminare l’acqua prima di metterli in barattolo con l’olio.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

Appena rientro dalle vacanze mi consolo con un grande sartù di riso, la ricetta di famiglia è certificata

Con il sartù di riso mi tiro sul il morale dopo il rientro dalle vacanze:…

58 minuti ago

Non sprecarla come antipasto: la mozzarella marinata è il meglio dell’estate, ci perdi 2 minuti

Non potevo credere che mia zia l’avesse servita come semplice antipasto: la mozzarella marinata è…

2 ore ago

Questi 10 cibi sono dei potenti antinfiammatori naturali: la salute inizia al supermercato

Il cibo è il primo farmaco a cui ricorrere per prevenire e combattere tante malattie:…

3 ore ago

Scordati il basilico e prova questo: il pesto non è mai stato così cremoso, ogni boccone di pasta ti fa volare

Non è il classico pesto fatto con il basilico: provalo con questo ingrediente, non è…

4 ore ago

Spennellare ricette dolci e salate senza uova: da quando uso queste alternative vengono più lucide e saporite

Spennellare le proprie ricette dolci e salate è importante, ma che cosa si può usare…

5 ore ago