Il+tuo+frigorifero+emana+calore%3F+Cosa+va+fatto+immediatamente+per+evitare+di+doverlo+buttare+a+stretto+giro
buttalapastait
/articolo/il-tuo-frigorifero-emana-calore-cosa-va-fatto-immediatamente-per-evitare-di-doverlo-buttare-a-stretto-giro/202899/amp/
Trucchi e segreti

Il tuo frigorifero emana calore? Cosa va fatto immediatamente per evitare di doverlo buttare a stretto giro

Ecco come dobbiamo muoverci subito per evitare danni peggiori quando ci accorgiamo che il nostro frigorifero è surriscaldato. 

Un frigorifero che emana calore e risulta molto caldo ai lati significa una cosa sola: guai. Un fatto come l’insolito calore proveniente dal nostro elettrodomestico può essere associato a diversi problemi, alcuni dei quali vanno risolti in fretta per evitare danni peggiori. Come prima cosa dovremo individuare la causa di questo strano riscaldamento per affrontare il problema in maniera mirata.

Un frigorifero surriscaldato nella migliore delle ipotesi consuma di più. Tradotto: cattive notizie per le nostre tasche, visto che il maggiore consumo di energia è destinato a ripercuotersi in bolletta. Per mantenere la temperatura interna desiderata, il frigorifero infatti è costretto a lavorare di più. Ma non è finita qui.

Altre cattive notizie per il nostro corrente potrebbero arrivare dai danni causati al sistema di raffreddamento del frigo, compreso il processore, da un prolungato surriscaldamento. Ricordiamo che sostituire queste parti richiede una procedura complicata e soprattutto costosa. Senza contare che un frigo più caldo, non riuscendo a mantenere una temperatura interna adeguata, può anche compromettere la conservazione dei cibi e far aumentare i rischi per la salute.

Cosa fare immediatamente quando il frigo emana calore

Insomma, è decisamente il caso di correre subito ai ripari. Una delle cause più comuni del surriscaldamento del frigo è il condensatore, responsabile del refrigerante che circola all’interno del nostro apparecchio. Quando il condensatore funziona male o è ostruito (da polvere e detriti) può capitare che il frigo si scaldi eccessivamente. Lo stesso effetto (surriscaldamento) può provocarlo un guasto al ventilatore del condensatore, che impedisce al calore di disperdersi adeguatamente.

Frigorifero troppo caldo? Meglio intervenire subito – buttalapasta.it

Anche le bobine di raffreddamento, posizionate solitamente sul retro o sotto il frigorifero, nel corso del tempo possono accumulare polvere e sporco e impedire il corretto funzionamento del sistema di raffreddamento. Con le conseguenze già viste: un aumento della temperatura ai lati del frigo. Senza contare che anche la posizione del frigo può essere decisiva. Un frigo troppo vicino al muro o quasi “incassato” nei mobili può compromettere la ventilazione (servono almeno 5-10 cm di spazio tra il frigo e le pareti).

Una delle prime operazioni da fare è pulire le bobine del condensatore rimuovendo l’eventuale accumulo di polvere e detriti con un aspirapolvere o una spazzola. Se il problema invece è dovuto al ventilatore guasto, non ci rimarrà che sostituirlo. Meglio comunque rivolgersi a un tecnico. Controlliamo anche il termostato (quando è difettoso spinge il compressore a lavorare di più). 

Un altro rimedio a un frigo che raffredda poco e si scalda sui lati può essere semplicemente quello di abbassare di qualche grado la temperatura. Questo ci permetterà anche di risparmiare sui consumi energetici. Tutto di guadagnato anche per le nostre tasche. 

Emiliano Fumaneri

Veronese di nascita, ho vissuto molti anni in Trentino-Alto Adige (Merano, Trento, Rovereto). Vivere in una regione di confine così ricca di storia e di strazi ha suscitato in me la passione per le lingue straniere e la curiosità per culture e costumi differenti. Mi appassionano anche la geopolitica e le tematiche ambientali.

Recent Posts

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

58 minuti ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

2 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

3 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

3 ore ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

4 ore ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

5 ore ago