Impasto, stendo, arrotolo e via: questa torta salata pistacchio e mortadella mi ha salvato mille cene - buttalapasta.it
Un impasto facile e veloce e una farcitura deliziosa per una torta salata ottima per ogni occasione: pistacchio e mortadella sono l’abbinamento perfetto, ecco come si prepara questa specialità.
Sono tanti gli abbinamenti che nel tempo sono diventati delle vere e proprie specialità della nostra cucina. Quando si parla dei salumi, ad esempio, si pensa subito di accompagnarli con dei latticini, così come quando si parla del cioccolato si pensa spesso anche all’arancia, al pistacchio e a tutti gli ingredienti che abbiamo scoperto essere perfetti da abbinare con la dolcezza del cioccolato.
Un altro abbinamento che sempre più spesso troviamo in cucina è quello dei pistacchi con la mortadella. Panini, pizze, torte rustiche, sono sempre di più le pietanze dove si possono trovare questi ingredienti insieme. A quanto pare, infatti, pistacchio e mortadella si sposano davvero alla perfezione in tantissime preparazioni.
Quella che vi proponiamo, ad esempio, è una torta salata che ha come ingredienti principali proprio pistacchio e mortadella ed è un piatto unico davvero delizioso e perfetto per qualsiasi occasione, dal pranzo veloce da fare in famiglia alla cena con ospiti speciali. Nel primo caso può essere un ottimo piatto unico, mentre nel secondo può diventare un antipasto delizioso da condividere con tutti i commensali. Volete sapere come si fa?
Se avete voglia di conquistare tutti i vostri ospiti con un piatto unico delizioso, perfetto per ogni occasione, questa torta salata fa esattamente al caso vostro. Vi basterà realizzare un impasto veloce e farcirlo con mortadella e pistacchi per avere un gusto e un profumo che faranno venire l’acquolina in bocca a chiunque. Ottima anche per una cena dell’ultimo minuto! Volete sapere come si fa?
Basta poco per preparare questa torta salata pistacchio e mortadella: impasta, inforna e poi goditi questa delizia, ecco la ricetta – buttalapasta.it
Questa torta salata è ottima da mangiare sia calda che fredda e potete accompagnarla con qualsiasi altra pietanza per una cena ricca, profumata e saporita. Farete felici tutti i vostri ospiti. Buon appetito!
Una rilevazione accademica compiuta per capire come alleviare i disturbi della sindrome dell'intestino irritabile ha…
L'insalata di riso in questo modo non l'hai mai mangiata. Prova la versione della famosa…
La cheesecake è buona in tutti i modi, ma non hai mai provato quella tipica…
La facciamo senza cottura, con tanto mango fresco e il cocco: questa torta è un…
Con questa spigola con le patate vedrai che figurone: una sola forchettata e senti tutto…
Qualche patata, un po’ di melanzane e tutto in padella: questa torta salata senza forno…