Impepata+di+cozze%2C+come+la+fanno+a+Napoli+non+la+fa+nessuno%3A+la+ricetta+da+seguire+per+non+sbagliare+pi%C3%B9
buttalapastait
/articolo/impepata-di-cozze-come-la-fanno-a-napoli-non-la-fa-nessuno-la-ricetta-da-seguire-per-non-sbagliare-piu/203820/amp/
Secondi Piatti

Impepata di cozze, come la fanno a Napoli non la fa nessuno: la ricetta da seguire per non sbagliare più

Hai mai provata la vera impepata di cozze? Segui questa ricetta e la farai esattamente come la preparano a Napoli: una vera delizia!

L’impepata di cozze è una ricetta tipica della cucina campana. Un piatto unico servito sia come antipasto che come secondo, fatto principalmente da due ingredienti: le cozze e il pepe. La semplicità di preparazione e la sua velocità di esecuzione, hanno reso l’impepata di cozze tra i piatti più amati e più richiesti anche all’interno dei ristornati.

Ovviamente, con il passare del tempo ci sono state delle piccole rivisitazioni o l’aggiunta di qualche ingrediente che ne ha esaltato ancora di più il sapore. Ma nonostante questo, la ricetta originale resta ancora oggi la preferita dalla popolazione, che preferiscono gustarla aggiungendo al massimo un tocco di limone per esaltare ancora di più il sapore delle cozze. Pochi ingredienti, ma di buona qualità che porteranno il mare in tavola.

Impepata di cozze, la ricetta originale campana per una vera esplosione di gusto

Oltre a seguire dettagliatamente la ricetta originale, è importante acquistare cozze che siano di buona qualità. Soltanto così, infatti, si potrà sperare nella buona riuscita del piatto. E per rendere il tutto ancora più gustoso, accompagnate la vostra impepata di cozze con dei crostini di pane croccanti, il successo sarò assicurato.

Solo pochi minuti per preparare in casa l’impepata di cozze: segui la ricetta Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 1 kg di cozze
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 filo di olio extra vergine di oliva
  • 1 ciuffi di prezzemolo
  • Limone
  • Pepe q.b.

Procedimento:

  1. Per prima cosa lavare bene le cozze sotto il getto dell’acqua corrente
  2. Dopodiché pulire accuratamente i gusci eliminando tutto lo sporco
  3. Man mano che le cozze saranno pulite metterle all’interno di una ciotola con acqua fredda
  4. Dopo averle lasciate per qualche minuto in acqua, risciacquarle nuovamente e scolarle per qualche minuto
  5. Prendere adesso una padella, versare l’olio, l’aglio e lasciare rosolare fin quando l’aglio non diventa dorato
  6. Aggiungere le cozze e coprire con il coperchio
  7. Dopo circa 10 minuti le cozze saranno praticamente tutte aperte, quelle rimaste chiuse meglio gettarle via
  8. A questo punto abbassare la fiamma e unire il prezzemolo tritato e il pepe
  9. Mescolare con cura, spegnere la fiamma
  10. Trasferire le cozze in un piatto da portata e accompagnare con delle fettine di limone e i crostini di pane preparati in precedenza.

Ed ecco che in pochissimi minuti l’impepata di cozze è pronta per essere servita e gustata in tutto il suo inconfondibile sapore.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

22 minuti ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

7 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

8 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

9 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

10 ore ago