In+frigo+e+in+freezer%2C+ma+%C3%A8+questo+il+gesto+pi%C3%B9+importante+da+fare+prima+di+conservare+il+brodo+di+carne%3A+cos%C3%AC+eviti+grossi+guai
buttalapastait
/articolo/in-frigo-e-in-freezer-ma-e-questo-il-gesto-piu-importante-da-fare-prima-di-conservare-il-brodo-di-carne-cosi-eviti-grossi-guai/211882/amp/
Trucchi e segreti

In frigo e in freezer, ma è questo il gesto più importante da fare prima di conservare il brodo di carne: così eviti grossi guai

Hai iniziato a preparare il brodo ma è avanzato perché troppo? Non ti preoccupare ecco i consigli per farlo al meglio. Da questo momento in poi non ci saranno segreti.

Quando fa freddo realizzare un piatto caldo è un vero e proprio confort food. Possiamo cucinare tantissime ministre varie ma il brodo è qualcosa di particolare. Perfetto per aggiungere della pasta o anche per essere mangiato da solo. E cosa dire della carne lessa? Insomma veramente gustoso e facilissimo da fare.

Ma in che modo possiamo conservarlo se ne abbiamo fatto troppo? Noi oggi ti sveliamo tutti i segreti dei grandi chef. Da questo momento in poi non ci saranno dubbi ma solamente certezze. Quindi non ci perdiamo in troppe chiacchiere ed andiamo a scoprire come conservare il brodo correttamente.

Il brodo si conserva così, non ti sbagliare

Quando ci mettiamo in cucina capita di non calcolare bene le dosi e di conseguenza ci avanza un po’ di brodo che non buttiamo via ma vogliamo congelare. Magari ci può essere utile per un risotto, oppure per un pranzo al volo se siamo da soli. Ma come si conserva in modo corretto e ci sono degli accorgimenti da avere?

Il brodo si conserva così, non ti sbagliare-Buttalapasta.it

Noi oggi ti sveliamo tutto e siamo certi che anche tu noterai la differenza. Quindi non ci perdiamo in troppe chiacchiere ma dedichiamoci al nostro amato brodo. Ovviamente non cambia se è vegetale oppure animale. I consigli valgono in tutti e due i casi. Iniziamo con il brodo di carne, un concentrato di sapore che ci aiuta anche se non ci sentiamo bene.

Se vogliamo conservarlo nel frigorifero, ovviamente deve essere per pochissimo tempo. Utilizziamo i contenitori ermetici per evitare che assorba odori dall’esterno e che sia freddo prima di metterlo in frigorifero. Scegliamo la parte bassa dove la temperatura è sempre costante. Possiamo tenerlo per 3/4 giorno.

E se invece vogliamo congelarlo? Scegliamo dei contenitori rigidi o dei sacchetti per alimenti. Non riempire tutto perché gli servirà un po’ di spazio per espandersi. Una ottima idea è quella di metterlo nelle vaschette del ghiaccio. Così avrai sempre una monodose a tua disposizione. Il nostro brodo lo possiamo conservare fino a 10/12 mesi.

Quando devi utilizzarlo mettilo in frigorifero la sera prima ed avrà tutto il sapore di quando lo hai cotto. Ti vogliamo dare qualche consiglio in più. Prima di utilizzarlo togli lo stato di grasso nella parte superiore con un cucchiaino, mi raccomando delicatamente. Subito dopo la cottura immergi la pentola in una più grande con acqua e ghiaccio in questo modo si raffredda ed eviti la proliferazione batterica. Adesso il brodo non ha più alcun segreto per te!

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

2 ore ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

3 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

4 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

5 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

6 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

7 ore ago