In+Italia+sta+conquistando+tutti%3A+come+fare+il+caff%C3%A8+turco+in+casa+come+l%26%238217%3Boriginale
buttalapastait
/articolo/in-italia-sta-conquistando-tutti-come-fare-il-caffe-turco-in-casa-come-loriginale/214100/amp/
Bevande

In Italia sta conquistando tutti: come fare il caffè turco in casa come l’originale

Il caffè turco sta conquistando tutti in Italia, ma come si fa? I trucchi per realizzarlo alla perfezione direttamente a casa vostra.

Oggi affrontiamo un argomento piuttosto spinoso legato a una bevanda che nel nostro paese è considerata sacra, il caffè.

Fino al XIX secolo questa bevanda e la pianta da cui viene prodotta non avevano un luogo d’origine preciso, anche se si parlava di Etiopia, Persia e Yemen. Sono molte le leggende sulla sua origine con differenti versioni che si sono sviluppate nel corso del tempo. In Europa i primi a descriverlo furono i tedeschi grazie al botanico Leonard Rauwolf e un libro pubblicato alla fine del Cinquecento in Italia.

Oggi in molti considerano Napoli come la vera città d’origine del caffè, erroneamente, anche se c’è da dire che proprio la città campana diede il via allo sviluppo della pianta in Italia attraverso navi che provengono da Malta. Da quel momento sono tante le variazioni che abbiamo visto, tra cui una delle più note quella del caffè turco che si può fare anche in casa ma che non tutti conoscono.

Andiamo dunque a scoprire come si realizza questa variante della famosa bevanda nera che nel corso degli anni ha messo tutti d’accordo.

Come fare il caffè turco a casa? I segreti

Prima di spiegarvi nel pratico come fare il caffè turco è il caso di approfondire di cosa si tratta e quali sono le differenze con la tipica bevanda che consumiamo regolarmente ogni mattina.

Come è facilmente comprensibile, la bevanda ha origine proprio in Turchia e a differenza del classico ristretto è più lungo e ha una consistenza maggiormente densa. Inoltre non si consuma bollente, ma ha bisogno anche di una leggera decantazione nella tazzina.

Come fare il caffè turco a casa? I segreti – buttalapasta.it

Per prima cosa parliamo degli argomenti per prepararlo. Dovete avere del caffè in polvere finissimo, acqua, l’ibrik e cioè la caffettiera tipica della Turchia, zucchero e spezie. Mette l’acqua nella caffettiera indicativamente in una quantità di 50 ml a persona. Quando l’acqua st aper bollire togliete la macchinetta dal fuoco e aggiungete il caffè.

Dovete poi aggiungere lo zucchero e le spezie a piacimento, solitamente si utilizza il cardamomo. Dovete mescolare tutto con grande attenzione per fare in modo che le sostanze inserite si sciolgano alla perfezione. Quando vedrete formata la schiuma, aspettando dunque un tempo di decantazione, potrete consumarlo e assaporarne il particolare sapore speziato.

Non è da escludere che agli amanti tradizionali del caffè questa bevanda possa non piacere.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Latte e biscotti sono superati, per colazione faccio i pancake originali di Una mamma per amica

Come si fanno i pancake originali della famosa serie tv Una mamma per amica: diventeranno…

17 minuti ago

Questo piatto saporito ha conquistato tutti e ho risolto il problema di cosa preparare in 5 minuti a pranzo per gli amici

Ecco l'idea per cucinare un gustoso primo piatto per il menu di oggi, seguite la…

1 ora ago

Cous cous avanzato? L’ho trasformato nelle crocchette più amate dai miei amici

Il manicaretto sfizioso con un cuore filante, mangio le crocchette di cous cous e verdure…

2 ore ago

Pensavo che la zucca non mi piacesse, invece sbagliavo a cucinarla: il segreto degli chef mi ha svoltato le ricette

Il segreto degli chef su come cucinare la zucca mi ha svoltato le ricette. Ero…

9 ore ago

Super dietetica questa cioccolata calda all’acqua, non metti su un grammo, ma godi comunque perché è buonissima

Arriva il momento della cioccolata calda, ma io la faccio all'acqua così la gusto senza…

10 ore ago

Da quanto tempo hai quei surgelati nel freezer? C’è un dettaglio che ti dice quando buttarli

Non tutti sanno che sulle buste dei surgelati c'è un dettaglio che indica per quanto…

11 ore ago