In+merceria+mi+hanno+dato+questa+polverina+miracolosa%2C+ne+metto+un+tappino+e+pulisce+tutto+alla+perfezione
buttalapastait
/articolo/in-merceria-mi-hanno-dato-questa-polverina-miracolosa-ne-metto-un-tappino-e-pulisce-tutto-alla-perfezione/211416/amp/
Trucchi e segreti

In merceria mi hanno dato questa polverina miracolosa, ne metto un tappino e pulisce tutto alla perfezione

Un po’ di polverina magica e si risolve la situazione: questi non manca mai in casa, essendo una preziosissima alleata.

Non manca giorno in cui si debba passare lo straccio sul pavimento oppure rimuovere la polvere dalle mensole o ancora impostare la lavatrice. In commercio esistono svariate tipologie di prodotti quali migliori amici nell’effettuare copiose pulizie sebbene si perpetui un lungo dibattito sulla nocività a causa della loro composizione chimica.

Infatti, molto spesso, si prediligono rimedi o ingredienti naturali, per esempio il limone, un agrume ‘tuttofare’ dalle straordinarie potenzialità: sgrassante, sbiancante, persino ideale da impiegare sul viso, senza abusarne. Non si dimentichi l’aceto, altro grande ‘compagno d’avventure’ dai superpoteri disinfettanti e anti-odore.

Ma anche qualcun altro si rivela utilissimo per le attività domestiche ovvero questa polverina incredibile che pulisce ovunque, impeccabilmente, bastandone solamente un misurino. Efficace in qualsiasi contesto, rimuove a fondo tracce o residui di qualunque genere in breve tempo. È la soluzione miracolosa a tutti i problemi casalinghi.

Una polverina prodigiosa che pulisce tutto: risultati sbalorditivi

Si è sempre alla caccia di rimedi facili e veloci per pulire casa, senza troppa fatica. Difficile che ciò avvenga non aggiungendoci né impegno né un pizzico di volontà, ma è possibile procurarsi prodotti passe-partout in grado di alleviare le innumerevoli (stancanti) attività domestiche, risolvendo istantaneamente altrettanti disagi.

Una polverina prodigiosa che pulisce tutto: risultati sbalorditivi – buttalapasta.it

Per esempio il bicarbonato di sodio, un composto eccezionale, dai mille utilizzi. Tuttavia vi è un’altra polverina che potrebbe assomigliargli sebbene siano completamente differenti: il percarbonato di sodio. Quest’ultimo lo si definisce un prodotto naturale, di origine minerale, sprigionante ossigeno quando è a contatto con l’acqua.

Tale reazione chimica assicura una prestazione di alto livello tale per cui lo si impiega nelle seguenti situazioni:

  • smacchiante per il bucato in lavatrice: elimina ogni tipo di macchia, dal caffè al vino. Aggiungere due cucchiaini direttamente nel cestello, riducendo la dose di detersivo liquido. Anche a basse temperature ma, in questo caso, più lunghi i tempi di lavaggio;
  • sbiancante per il bucato a mano: lo si reputa quale sostituto ecologico della candeggina. La temperatura perfetta dell’acqua è di 40° affinché sia al meglio performante;
  • pretrattante antimacchia: operazione preliminare al lavaggio in lavatrice perché si eliminino le macchie più ostinate. Formare una pasta morbida diluendo un cucchiaio di percarbonato in acqua calda dopodiché distribuirla sulla zona interessata. Lasciare in ammollo qualche minuto e risciacquare subito in lavatrice;
  • igienizzante per elettrodomestici: dal potere disinfettante e anti-odore, basterà aggiungere due cucchiai nel cestello della lavatrice o uno nella vaschetta per lavastoviglie dopodiché effettuare un ciclo a vuoto con temperature sempre superiori ai 40°;
  • disinfettante per apparecchi denti/dentiere: analoghi benefici anche per apparecchi odontoiatrici e dentiere. Sufficiente un cucchiaino di percarbonato in acqua calda e lasciare agire tutta la notte;
  • lavare i piatti a mano o lavastoviglie: nel primo caso, poco detersivo e un cucchiaio della magica polverina per ogni 2 litri d’acqua; nel secondo caso un cucchiaio nella vaschetta apposita, poco detersivo liquido e azionare subito la ‘macchina’;
  • detersivo per i pavimenti: se aggiunto all’abituale detergente per i piatti in 1 litro di acqua calda, diventa un’ottima soluzione grazie a cui poter lavare le superfici.

Ma attenzione perché non sempre il percarbonato di sodio costituisce quel mezzo da impiegare sempre e comunque: infatti, a proposito di bucato, mai utilizzarlo per capi di lino, seta, lana o pelle in quanto si rischierebbero serie problematiche tra cui la conseguenza più semplice ovvero rovinare i vestiti.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

46 minuti ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

4 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

5 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

6 ore ago