In+molti+usano+le+spezie+in+cucina%2C+ma+nessuno+sa+cosa+%C3%A8+fondamentale+fare+prima+di+cucinarle%3A+gesto+%26%238216%3Bsalvavita%26%238217%3B
buttalapastait
/articolo/in-molti-usano-le-spezie-in-cucina-ma-nessuno-sa-cosa-e-fondamentale-fare-prima-di-cucinarle-gesto-salvavita/190481/amp/
Trucchi e segreti

In molti usano le spezie in cucina, ma nessuno sa cosa è fondamentale fare prima di cucinarle: gesto ‘salvavita’

Le spezie sono il tocco unico da aggiungere ai nostri piatti per ottenere un sapore e un aroma senza precedenti: occhio, però, a come le usi.

Quando ci dedichiamo alla preparazione di un piatto, sappiamo bene quanto sia importante bilanciare gli ingredienti, cuocere nel modo e nei tempi giusti, seguire i passaggi essenziali: tutti elementi che contribuiscono ad una resa perfetta. Spesso e volentieri, inoltre, ci serviamo di piccoli trucchi o comunque dell’esperienza, per aggiungere un tocco di classe che renderà il tutto insuperabile. E, in molti casi, questa aggiunta sopraffina ha a che fare con le spezie.

Le spezie sono un ingrediente versatile e prezioso che, oltre ad aggiungere sapore e profumo alle nostre ricette, in molti casi possono subentrare in sostituzione di altri ingredienti meno salutari. Pensiamo al sale, per fare un esempio. Dunque, è chiaro che molte di queste sono anche formidabili per la nostra salute, un vero toccasana da non sottovalutare. Attenzione, però, al modo in cui le utilizziamo.

Spezie, occhio a come le usi: cosa fare prima di servirsene

Siamo spesso abituati ad utilizzare le spezie, quali esse siano, “crude“, o, meglio fresche. Il che, pur assicurandoci una buona resa, non ci permette di sfruttare a pieno le loro incredibili qualità. In nostro aiuto arriva la tradizione indiana che ci insegna, invece, la tostatura: un procedimento da mettere in pratica prima di sfruttare questo tipo di ingrediente nei nostri piatti.

Tostare le spezie, oltre a liberare gli oli al loro interno acuendo gusto e profumo, ci permette di rimuovere anche l’umidità contenuta. Abbiamo diversi modi di procedere a nostra disposizione, tutti semplici da mettere in pratica a casa.

Tostare le spezie, come farlo (buttalapasta.it)

Una prima alternativa è tostare le spezie in padella, a secco, senza aggiungere né olio né burro. Basterà sminuzzarle all’interno e lasciar dorare per bene a fuoco medio, rigirando di tanto in tanto.

Ancora, possiamo invece procedere col “temperaggio, ovvero servendoci sempre della padella o di un tegame, ma sfruttando l’aiuto di un olio o un burro chiarificato per rosolarle. Faremo quindi scaldare prima l’olio, uno o massimo due cucchiai in base al quantitativo di spezie e lasceremo cuocere per un paio di minuti.

Infine, possiamo caramellare le spezie insieme ad altri ingredienti, come la cipolla, usando ancora una volta una padella e un grasso a nostra scelta (come l’olio, ad esempio). Basterà, di nuovo, scaldare l’olio e poi unire i nostri ingredienti, creando un mix pazzesco con cui condire i nostri piatti.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Pentole bruciate addio, con questo trucco tornano come nuove: ti serve solo questo ingrediente a portata di mano

Basta un semplice trucco per dire addio alle pentole bruciate, torneranno come nuove in pochi…

5 ore ago

Si chiama pollo della contessa, un nome che è un programma: bello tenero e con una cremina da paura

Il petto di pollo della contessa è un secondo piatto gustoso e semplice da realizzare,…

6 ore ago

Quest’anno anche io voglio le palline di cioccolato sull’albero di Natale: e mica le compro, sono facilissime da fare a casa

Quest'anno riempio l'albero di Natale di palline di cioccolato: mica le compro, farle a casa…

7 ore ago

Questo rotolo farcito ti toglie dall’impiccio della cena in 15 minuti: veloce, buono e bello da vedere

Questo rotolo farcito è l'ideale da portare in tavola in 15 minuti: buono da mangiare…

8 ore ago

Questi a Natale non devono mai mancare, li snobbano tutti ma sono i primi a finire ne vassoio

A Natale la conta degli antipasti è sempre molto dettagliata, ma se vuoi andare sul…

9 ore ago

I conchiglioni ripieni sono il mio cavallo di battaglia di Natale: un trionfo di carne e sapore

Quando porto in tavola i miei conchiglioni ripieni, il pranzo di Natale cambia livello. La…

10 ore ago