La ricetta dei Bersaglieri, soffici biscotti ricoperti di cioccolato fondente -buttalapasta.it
Morbidi e ricoperti di glassa al cioccolato, questi biscotti siciliani sono una vera goduria per il palato. Si chiamano bersaglieri e questa è la ricetta originale.
I biscotti Bersaglieri sono dei tipici dolcetti della tradizione siciliana e si preparano per la celebrazione dei Morti e Ognissanti. Sono particolarmente apprezzati dai bambini visto che sono ricoperti di cioccolato.
I bersaglieri sono tipici dell’area etnea e tradizionalmente si accompagnano insieme ai cosiddetti biscotti Regina che, invece, si distinguono dai primi per la mancanza del cacao nell’impasto e la glassa che si fa al limone. La loro preparazione è comunque molto semplice e il risultato è quello di un biscotto soffice che conquisterà il palato di tutti.
Quella dei Biscotti Bersaglieri e Regina non è l’unica tradizione dolciaria siciliana legata alla celebrazione dei defunti. La ricorrenza di Ognissanti è particolarmente sentita sull’Isola e di ricette tipiche di queste giornate ce ne sono diverse, dalle ossa dei morti al pan dei morti; tutti dolci che non possono mai mancare sulle tavole dei siciliani e che anzi si portano in dono ad amici e parenti. In particolare, la tradizione vuole anche che ai bambini si lascino in dono oltre i dolci anche dei giocattoli.
Come preparare i biscotti Bersaglieri e Regina -buttalapasta.it
Con le dosi indicate di seguito sarà possibile ottenere fino ad una ventina di biscotti.
Per i biscotti:
Per la glassa:
Piccola nota, per preparare la variante dei biscotti Regina basta eliminare il cacao dall’impasto e dalla glassa e in quest’ultima sostituirla con 4 cucchiai di succo di limone.
Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…
Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…
Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…
Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…
Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…