In Umbria a Carnevale si fa sempre la crescionda, ma è così golosa e profumata che ti viene voglia di mangiarla tutto l'anno (Buttalapasta.it)
Tutti a parlare di chiacchiere e tortelli, ma la crescionda umbra è il dolce di Carnevale più goloso e profumato che ci sia: la ricetta.
Le chiacchiere e i tortelli sono buoni, ma a Carnevale non puoi proprio farti mancare la crescionda umbra. Una ricetta tipica di questo periodo dell’anno, originaria della città di Spoleto. Secondo la tradizione, il nome deriverebbe da ‘crescia unta’, la tradizionale focaccia salata dell’Umbria e delle Marche.
Ma la versione dolce è qualcosa di assolutamente spettacolare. È composta da tre strati a base di amaretti, crema e cioccolato fondente. Insomma, una squisitezza unica! Una volta che l’avrai assaggiata non ti basterà gustarla a Carnevale, ma vorrai farla tutto l’anno. Provare per credere!
Se ancora non hai assaggiato la crescionda umbra è finalmente arrivato il momento di farlo. Morbida e profumata è composta da tre starti a base di amaretti, crema e cioccolato fondente. Per rendere tutto ancora più goloso basta aggiungere qualche goccia di liquore all’amaretto e un po’ di scorza di limone grattugiata.
Crescionda umbra: la ricetta tipica di Carnevale a cui nessuno sa resistere (Buttalapasta.it)
Se vuoi, puoi anche spolverare la torta con una generosa manciata di zucchero a velo. In alternativa, puoi decorarla con del cacao amaro in polvere, del cioccolato fondente in scaglie o degli amaretti interi. Prova anche i ravioli dolci di Carnevale, puoi farli direttamente nel forno.
Dopo pranzo ti prende sempre una certa sonnolenza? Evidentemente non mangi gli alimenti giusti. Secondo…
Forse non hai mai provato il tonno alla mediterranea, è davvero speciale: bastano 10 minuti…
Lo strudel estivo è il dolce perfetto per usare pesche e albicocche, solo frutta fresca…
Quando ho die cali di pressione mangio questi cibi e mi sento subito meglio: me…
Ci sono trucchi che in cucina ci aiutano a risparmiare tempo e soldi: per preparare…
La ricetta con cui potrete realizzare la coppa del nonno cremosa come quella originale ma…