Indispensabile+per+le+ricette+estive%3A+segui+la+ricetta+del+brodo+di+pesce+facile+facile%2C+vedrai+che+sapore+a+qualsiasi+piatto
buttalapastait
/articolo/indispensabile-per-le-ricette-estive-segui-la-ricetta-del-brodo-di-pesce-facile-facile-vedrai-che-sapore-a-qualsiasi-piatto/198587/amp/
Minestre e Zuppe

Indispensabile per le ricette estive: segui la ricetta del brodo di pesce facile facile, vedrai che sapore a qualsiasi piatto

Per una serie di piatti di mare è necessario usare il brodo di pesce, potete farlo in casa seguendo questa ricetta facilissima.

Arricchire di gusto i piatti di pesce è semplice, in molte occasioni basta solo aggiungere un mestolo di brodo di pesce. È vero che in commercio trovate tanti tipi di granulati pronti che si possono dosare con facilità, ma è altrettanto vero che potete prepararlo con le vostre mani in una manciata di minuti. E il risultato è di gran lunga superiore a livello di gusto e profumo.

Allora perché non provate la ricetta di questo ingrediente base da tenere sempre a disposizione per le vostre ricette di mare più sfiziose? Tra l’altro potrete anche congelarlo in cubetti usando il contenitore per il ghiaccio. Così da dosare la quantità necessaria alla realizzazione dei vostri piatti preferiti sarà ancora più facile.

Come si prepara il brodo di pesce: ricetta pratica e gustosa

Il brodo di pesce, o fumetto che dir si voglia, è una preparazione di base che vi consente di dare più sapore e profumo a tutti i piatti di mare ed è un prezioso concentrato di sostanze nutritive. Prepararlo a casa è facilissimo. Vediamo come.

Il segreto per un ottimo risultato è scegliere del pesce gustoso da zuppa (coda di rospo, triglia, scorfano, capone, ecc.), oppure usare gli scarti usati per le ricette più varie. Infatti usando le teste, le lische e la coda potete realizzare un fumetto spettacolare da usare poi per insaporire risotti, cous cous, condimenti e secondi piatti.

La pentola di coccio dona più sapore al brodo di pesce – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1,5 Kg di pesce misto per brodo
  • 1 carota grande
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 gambo di sedano
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 1 scalogno
  • 1 porro
  • sale
  • grani di pepe
  • olio extra vergine d’oliva
  • acqua

Preparazione

  1. Lavate e mondate tutte le verdure, tagliatele a pezzi grandi.
  2. Prendete una pentola grande e riempitela di acqua, unite i pezzi di verdure, gli spicchi di aglio interi, i grani di pepe e un filo di olio extravergine di oliva. Mettete un coperchio sulla pentola e fate cuocere per 40 minuti.
  3. Squamate e togliete le interiora ai pesci, risciacquateli, aggiungete nella pentola prima i più grandi, dopo 10 minuti potete unire anche gli altri. Se notate che il livello dell’acqua è sceso molto aggiungetene altra, basta che sia bollente.
  4. Cuocete per circa venti minuti e regolate con un piccolissimo pizzico di sale, alla fine ponete il pesce da parte e filtrate il vostro brodo con un telo per averlo bello limpido. Potete anche schiacciare le verdure strizzando il telo in modo da ricavare più aroma.

Se conservate il brodo di pesce in frigo dovete consumarlo entro tre o quattro giorni. Invece nel freezer si mantiene per circa tre mesi.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Salmone per cena, ma in versione frittata: assaggialo così e non vorrai più saperne delle altre ricette

Per una volta, rendiamo il salmone protagonista assoluto della nostra cena: in versione frittata è…

24 minuti ago

Il giudizio di Bruno Barbieri fa indignare tutti: ecco qual è la regione in cui si mangia meglio secondo lo chef

Il giudizio dello chef Bruno Barbieri sulla cucina italiana ha fatto indignare non pochi tra…

1 ora ago

No, non sono noiose, è che non le hai mai provate con la mozzarella: fai così le uova strapazzate e saranno una sorpresa

Ne abbiamo fatto scorpacciata perché sono economiche e semplicissime e ora ci sembrano noiose: se…

2 ore ago

Se metti il lievito nel Pan di Spagna stai sbagliando tutto: per farlo alto e gonfio hai bisogno di queste dritte

Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai…

3 ore ago

Per un pranzo sfizioso da portare in giro per il picnic o in ufficio prova la frittata di tagliolini e gamberetti, è una bontà unica

Che squisita questa frittata di tagliolini e gamberetti, un primo piatto saporito che all'occorrenza può…

5 ore ago