Foto Shutterstock | fetinescion
Sai con cosa sostituire lâessenza di fiori di arancio che in genere si usa per aromatizzare la pastiera napoletana di Pasqua? Te lo diciamo noi di ButtaLaPasta! Anzi, invece di un solo ingrediente alternativo te ne diamo ben tre! Continua a leggere per scoprire nel dettaglio quali sono, cosĂŹ potrai preparare il tuo dolce oggi stesso!
Ti stai chiedendo come fare a sostituire lâessenza di fiori di arancio nella pastiera napoletana? Se anche tu hai una passione per i dolci di Pasqua tipici e tradizionali fatti in casa e desideri preparare una pastiera fragrante e con un ripieno umido al punto giusto, allora non ti resta che leggere la nostra ricetta e seguirla passo passo per sfornare un dolce degno delle migliori pasticcerie!
A volte, però non sempre è possibile avere a portata di mano tutti gli ingredienti necessari che sono indicati nella ricetta della nonna tradizionale. Allora in molti casi non si sa come sostituire questi ingredienti.
Ad esempio, cosa si può usare allâinterno della pastiera napoletana al posto delle solite fialette di essenza di fiori di arancio?
Una fetta di pastiera napoletana con grano cotto, ricotta, canditi ed essenza di fiori di arancio â Buttalapasta.it â Foto Shutterstock | anna.q
Ovviamente, per completezza di informazione, dobbiamo fare una premessa, cioè i fiori di arancio donano un profumo inconfondibile e molto preciso che caratterizza in pieno il dolce in questione. Insomma, i puristi di questa specialitĂ della pasticceria napoletana potrebbero storcere il naso a pensare di sostituire i fiori dâarancio nella pastiera.
Ma è anche vero che non tutti gradiscono questo aroma molto particolare, oppure si può avere difficoltĂ nel trovarlo nel proprio supermercato di fiducia o sotto casa. Allora cosa si può usare per profumare il ripieno della pastiera anche senza lâessenza di fiori di arancio?
Ma è molto semplice, puoi aggiungere lâessenza millefiori per dolci, che trovi sempre in fialette, oppure unire unâabbondante manciata di scorza grattugiata di arancia, limone e bergamotto.
Infine, se vuoi personalizzare in modo unico la tua pastiera, puoi usare delle gocce di olio essenziale di Neroli, che altro non è che olio essenziale di arancio amaro, ricavato dalla zagara, il fiore dellâarancio, appunto, che puoi trovare nelle erboristerie.
Ma fai attenzione, se scegli questa opzione, deve essere un olio essenziale commestibile e non quello che si usa per profumare la casa e che in genere si brucia nel brucia essenze.
Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…
Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco unâidea…
Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…
Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…
Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…
Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrĂ mai bene come…