Insalata%3F+S%C3%AC%2C+ma+non+la+solita%3A+ci+metto+dentro+di+tutto+e+si+trasforma+in+un+piatto+unico+e+nutriente
buttalapastait
/articolo/insalata-si-ma-non-la-solita-ci-metto-dentro-di-tutto-e-si-trasforma-in-un-piatto-unico-e-nutriente/218613/amp/
Piatti Unici

Insalata? Sì, ma non la solita: ci metto dentro di tutto e si trasforma in un piatto unico e nutriente

Non è la solita insalata: se ci metti questi ingredienti diventa un piatto unico nutriente e gustoso, che conquista tutti al primo assaggio.

Quando si parla di insalata si tende solitamente a pensare ad un piatto freddo, da gustare magari a pranzo durante le lunghe e calde giornate estive, o addirittura da portare in spiaggia per mantenersi freschi e leggeri.  Nel periodo invernale di solito l’insalata è giusto un contorno da accompagnare con carne o pesce e difficilmente diventa un piatto unico da servire in tavola.

In realtà però non è così, perché esistono tantissime varianti e numerose ricette di insalata che si possono tranquillamente servire anche durante l’inverno. Basta metterci dentro gli ingredienti giusti e quello che può sembrare un semplice contorno diventa un piatto unico perfetto da portare al lavoro per la pausa pranzo o da gustare a cena in famiglia.

L’insalata che vi proponiamo, ad esempio, è un piatto assolutamente imperdibile perché contiene tutti gli ingredienti tipici di questo periodo invernale ed è sana e nutriente, oltre ad essere ovviamente saporita. Potete scegliere anche di servirla come piatto unico e farete un pranzo ricco ma soprattutto salutare. Siete curiosi di sapere come si prepara?

Insalata perfetta per il periodo invernale: basta metterci dentro questi ingredienti e diventa un piatto gustoso e nutriente

Se avete voglia di un piatto unico dal gusto intenso ma soprattutto ricco di vitamine e nutrienti utili per affrontare il periodo invernale e l’influenza stagionale, questa insalata è esattamente ciò che fa per voi. Non è di certo la classica insalata verde, ma si tratta di una pietanza a base di farro e verdure di stagione, con ingredienti gustosi e sani che vi permetteranno di preparare un pranzo indimenticabile. Siete curiosi di sapere come si fa?

Insalata di farro e altri ingredienti deliziosi: ecco come prepararla – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 250 g di farro perlato
  • 200 g di funghi champignon
  • 300 g di cavolfiore
  • 100 g di carote
  • 100 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 100 g di formaggio a pasta filante scelta
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa pulite il cavolfiore e dividetelo in piccole cime da tagliare a metà. Cuocetelo per circa 10-15 minuti in una padella con uno spicchio d’aglio, olio e, se necessario un po’ d’acqua. Intanto mettete sul fuoco una pentola con l’acqua per lessare il farro.
  2. Mentre si cuociono i cavolfiori, che dovranno rimanere piuttosto callosi, usate un’altra padella per cuocere i funghi. Dopo averli lavati e asciugati per bene, metteteli sul fuoco con olio e un altro spicchio d’aglio. Lasciateli cuocere per circa 10 minuti, in modo che si ammorbidiscano, ma non troppo.
  3. Intanto occupatevi del farro, che andrà cotto seguendo le indicazioni sulla busta.
  4. Una volta pronto il farro, scolatelo e mettetelo in una ciotola insieme al cavolfiore e ai funghi (non dimenticate di togliere l’aglio!).
  5. Tagliate a cubetti piccoli la carota e il formaggio e versateli nell’insalata, poi aggiungete anche il prosciutto.
  6. A questo punto dovrete solo aggiustare di olio, sale e pepe e potrete servire la vostra insalata.

Si tratta di un piatto semplice e veloce da preparare, che però vi assicurerà un pranzo ricco e nutriente, ma soprattutto gustoso. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Lo strudel di pere non ha nulla da invidiare a quello classico: lo faccio così da anni, ricetta collaudata

Se sei stufo del solito strudel di mele, prova questo con le pere: ancora più…

19 minuti ago

Rosa Fanti da sempre accanto a Carlo Cracco: ma che lavoro fa e in cosa è laureata?

Rosa Fanti torna a essere una delle maggiori protagoniste della scena, ma sapete che lavoro…

1 ora ago

Ma quale sugo di pomodoro, gli gnocchi li faccio con funghi e besciamella: il piatto torna pulito in cucina

Non so voi, ma in questo periodo ho una voglia di gnocchi che non si…

2 ore ago

Lasagna zucca e salsiccia, con questo piatto ricco il pranzo d’autunno diventa gourmet e lo prepari in un attimo

Con la ricetta della lasagna zucca e salsiccia potete portare in tavola un primo piatto…

3 ore ago

Sfere dorate e croccanti che racchiudono delle patate cremose e non solo, antipasto o secondo scegli tu!

Ti propongo le palline di patate e provola croccanti fuori e morbidissime dentro fai centro…

3 ore ago

Il mio pranzo light perfetto con salmone e quinoa: sano, nutriente e incredibilmente gustoso

Un magnifico salmone al forno con insalata e quinoa ti delizierà a tavola, e se…

4 ore ago