Involtini+arrotolati%2C+li+preparo+domani+e+faccio+la+felicit%C3%A0+dei+miei+figli%3A+tenerissimi+e+farciti+nessuno+resiste
buttalapastait
/articolo/involtini-arrotolati-li-preparo-domani-e-faccio-la-felicita-dei-miei-figli-tenerissimi-e-farciti-nessuno-resiste/229256/amp/
Secondi Piatti di carne

Involtini arrotolati, li preparo domani e faccio la felicità dei miei figli: tenerissimi e farciti nessuno resiste

Quando preparo questi involtini anche i bambini gioiscono, sai come farli? La ricetta definitiva se hai voglia di un buonissimo primo piatto. 

Ma quanto sono buoni gli involtini di pollo al forno? Quelli che io preparo non si possono togliere dalla bocca, si tratta di un secondo piatto super sfizioso che amo preparare puntualmente per tutti i miei ospiti, quando li porto a tavola restano senza parole e mi chiedono la ricetta. Forse la cosa che li rende ancora più buoni è proprio la cottura che, ovviamente questa volta avverrà tutta in forno.

Gli involtini di pollo cotti in forno sono perfetti se l’obiettivo è quello di preparare un pranzo o una cena coi fiocchi. Questa preparazione è uno scrigno di sapori. I vostri ospiti boccone dopo boccone se ne innamoreranno. Inoltre è il caso di dirlo scegliere di preparare questa squisitezza significa anche rinunciare finalmente al solito pollo panato.

Involtini arrotolati di pollo: con questa ricetta farai la differenza sulle tavole

Gli involtini di pollo al forno sono un secondo piatto sfizioso e saporito e la cosa ancora più bella è che si preparano veramente in poco tempo. Servirli vi farà fare il pieno di complimento e in più l’interno sarà una vera sorpresa per gli amanti della buona cucina. Abbiamo scelto di parlarvi di questa ricetta perché convinti possa fare la vera differenza, ma come va preparata? Ve lo diciamo subito.

Involtini arrotolati di pollo: con questa ricetta farai la differenza sulle tavole (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 8 fettine Petto di pollo;
  • 8 foglie Verza;
  • 8 fettine Prosciutto cotto;
  • b Olio extravergine oliva;
  • b Pangrattato;
  • Sale.

Procedimento

  1. Giunti sin qui sarete curiosi di sapere come preparare tutto nel dettaglio e allora non ci resta che iniziare e scoprire tutto. In primis per preparare questa ricetta è fondamentale pulire la verza, attenzione è opportuno ricavare delle foglie sane, subito dopo procediamo lavandole con acqua fresca.
  2. Subito dopo versiamo il pangrattato in una ciotola e versiamo anche sale e chi vorrà anche erbe aromatizzate.
  3. Ora prendiamo le fettine di pollo e spennelliamo entrambi i lati del nostro pollo, subito dopo passiamole e stendiamo tutto su un piano di lavoro.
  4. Sistemiamo su ogni fettina la verza e continuiamo poi con il prosciutto cotto (chi vorrà potrà aggiungere anche provola) e poi cominciamo ad arrotolare e infilziamo uno bastoncino.
  5. Adesso possiamo andare a mettere tutto su una teglia e aggiungere un filo d’olio, lasciamo cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180 grado per 20 minuti.

Trascorso il tempo necessario tiriamo fuori e serviamo.

Paola Saija

Recent Posts

Procurati subito dei gamberetti e vedrai che primo piatto, è originale e non lo hai mai assaporato

Che si mangia a pranzo oggi? Se hai già tutto con te, del tempo a…

2 ore ago

Melanzane al forno con il pomodoro, guai a chiamarle alla parmigiana: la ricetta light di Benedetta Parodi, più buona dell’originale

Se hai voglia di parmigiana, ma non vuoi esagerare con le calorie, prova le melanzane…

3 ore ago

L’olio che compri quando fai la spesa nasconde delle insidie, ed a rischiare sei tu

Come potresti mai saperlo: l'olio che compri quando fai la spesa non sempre potrebbe corrispondere…

4 ore ago

Ricotta nell’impasto e la morbidezza è assicurata: il plumcake perfetto per tirarsi su al mattino

Questo plumcake ha la ricotta nell'impasto ed è la perfetta colazione per tirarsi su al…

5 ore ago

Vitello alla Marisa, la ricetta è dell’amica di mia mamma, viene squisito: solo 4 ingredienti

Prova il vitello alla Marisa con la ricetta dell'amica di mamma: la carne è tenerissima…

6 ore ago