Involtini+di+patate%2C+pollo+e+peperoni%2C+una+delizia+per+il+palato%3A+se+li+provi+li+cucinerai+sempre
buttalapastait
/articolo/involtini-di-patate-pollo-e-peperoni-una-delizia-per-il-palato-se-li-provi-li-cucinerai-sempre/212288/amp/
Secondi Piatti

Involtini di patate, pollo e peperoni, una delizia per il palato: se li provi li cucinerai sempre

Degli involtini così non li hai mai cucinati: sono con patate, pollo e peperoni e li vorrai cucinare sempre. 

Cosa c’è di meglio che un piatto in cui proteine e verdure siano riunite insieme? Un esempio sono gli involtini e sicuramente questi così buoni non li hai mai cucinati.

Sono fatti con patate, pollo e peperoni e rappresentano un’alternativa ideale al mangiare il solito petto di pollo in padella con un contorno di verdure. Sono degli involtini buonissimi, nutrienti e leggeri perché hanno solo 230 kcal, e non c’è dubbio che te ne innamorerai. 

La ricetta degli involtini di patate, pollo e peperoni

La base di questi involtini è fatta con le patate e poi vengono aggiunti petto di pollo tritato, peperoni, cipolla e formaggio. Si tratta dunque di un piatto nutriente e completo con le proteine magre del pollo, i carboidrati complessi della patata, le fibre dei peperoni e le vitamine e i minerali della cipolla. 

Ingredienti

  • 400 g di petto di pollo tritato
  • 3 patate
  • 1 peperone rosso tagliato a dadini
  • 1 peperone verde tagliato a dadini
  • 1 cipolla tritata
  • 40 g di farina
  • 25 g di formaggio grattugiato (galbanino light) + una manciata
  • 2 uova
  • olio evo q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.
  • menta q.b.
  • cumino q.b. (facoltativo)
  • origano in polvere q.b.
  • peperoncino in polvere q.b. (facoltativo)
  • paprika q.b.
  • pepe q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

La ricetta degli involtini di patate, pollo e peperoni – buttalapasta.it

  1. Sbucciare le patate, grattugiarle in un colino a maglie strette, sciacquarle con acqua e mescolare.
  2. Strizzare le patate dall’acqua in eccesso e riporle in una terrina capiente.
  3. Aggiungere le uova, il prezzemolo tritato, la farina, il sale, il peperoncino in polvere, il pepe, il cumino e la menta. Mescolare con una spatola per ottenere un composto morbido e compatto.
  4. Foderare con carta forno una leccarda, ungerla con l’olio e distribuirci l’impasto da infornare in forno caldo per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  5. Versare un giro di olio in una padella antiaderente, aggiungere la cipolla tritata, mescolare e lasciarla cuocere fino a quando non inizia ad ammorbidirsi.
  6. Aggiungere i peperoni tagliati a dadini, mescolare, unire il petto di pollo tritato e far rosolare.
  7. Insaporire con sale e spezie (paprika, origano, pepe), amagalmare e aggiungere anche il galbanino grattugiato, facendolo sciogliere.
  8. Rimuovere la base di patate cotta dalla teglia, adagiarla sul tavolo e tagliarla in 7 parti uguali.
  9. Farcire queste 7 parti di base di patate con pollo e verdure ed arrotolare formando l’involtino.
  10. Trasferire gli involtini in una leccarda rettangolare foderata con della carta forno, spennellando la superficie con olio e guarnendo con galvanico e prezzemolo.
  11. Cuocere in forno preriscaldato per 15-20 minuti a una temperatura di 200°C.

Gli involtini di patate, pollo e peperoni sono una vera bontà non solo per il palato! Sono anche bellissimi da vedere oltre che sazianti, quindi perfetti da servire anche quando si hanno ospiti. Questo è anche un piatto molto versatile che si può personalizzare con altri ingredienti come erbe aromatiche e spezie. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

30 minuti ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

1 ora ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

2 ore ago

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

3 ore ago

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

3 ore ago

Ti avverto che se il rotolo lo farcisci così non ne resteranno nemmeno le briciole, quindi fallo doppio e vai sul sicuro

Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…

4 ore ago