Involtini verza ripieni di ricotta - Buttalapasta.it
La verza fatta così è tutt’altra cosa che dici vuoi provarci? Sono certa che questa ricetta la preparerai spesso, a casa mia non manca mai il martedì sera.
Sai di cosa si tratta? Con la verza non ci fai solo zuppe, minestre e riso e verza, ma anche degli involtini, una ricetta semplice, leggera e ricca di gusto che lascerà tutti a bocca aperta. Gli involtini di verza si possono servire a cena, piuttosto che a pranzo, che dire si tratta di un pasto completo che sazia, ma non appesantisce.
Involtini verza ripieni di ricotta – Buttalapasta.it
La verza è una verdura poco versatile in cucina, ma ricca di vitamine e ha pochissime calorie. La mia ricetta è semplice, facile e veloce, tutto quello che devi fare è sbollentare le foglie di verza e poi le farcisci con ricotta, carote e olive. Questi involtini possono sostituire i cannelloni, di sicuro sono molto più leggeri e gustosi. Che dire una ricettina da provare!
Sono certa che chi detesterà la verza adorerà questa ricetta, da provare subito! Appunta la ricetta sul ricettario di famiglia!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
Buon Appetito!
Puoi variare la farcitura come preferisci, ma rimanendo sempre su una ricetta light, al posto della ricotta puoi mettere del formaggio cremoso spalmabile, oppure optare con del tonno al naturale. Gli involtini di verza si possono conservare in frigo per due giorni una volta raffreddati, mettili in un contenitore a chiusura ermetica e poi riscaldi in forno prima di servire.
Oggi niente pizza, si va di torta salata con pere, noci e gorgonzola: quello che…
Carlo Cracco torna di nuovo in scena con un progetto incredibile, qualcosa che sta già…
Se le classiche cotolette di pollo ti hanno stufato prova quelle impanate nei cornflakes: scrocchiano…
Segnatevi le ricette che abbiamo selezionato per il menu della settimana che va dal al…
Faccio la crema alle nocciole a casa, così la mangiano tutti è vegana, non servono…
Gnocchi a pranzo - o a cena, perché no? - una idea bellissima da mettere…