La+verza+non+%C3%A8+mai+stata+cos%C3%AC+buona%2C+a+casa+mia+la+mangiano+solo+cos%C3%AC
buttalapastait
/articolo/involtini-verza-ricotta-ricetta-light/241785/amp/
Secondi Piatti

La verza non è mai stata così buona, a casa mia la mangiano solo così

La verza fatta così è tutt’altra cosa che dici vuoi provarci? Sono certa che questa ricetta la preparerai spesso, a casa mia non manca mai il martedì sera. 

Sai di cosa si tratta? Con la verza non ci fai solo zuppe, minestre e riso e verza, ma anche degli involtini, una ricetta semplice, leggera e ricca di gusto che lascerà tutti a bocca aperta. Gli involtini di verza si possono servire a cena, piuttosto che a pranzo, che dire si tratta di un pasto completo che sazia, ma non appesantisce.

Involtini verza ripieni di ricotta – Buttalapasta.it

La verza è una verdura poco versatile in cucina, ma ricca di vitamine e ha pochissime calorie. La mia ricetta è semplice, facile e veloce, tutto quello che devi fare è sbollentare le foglie di verza e poi le farcisci con ricotta, carote e olive. Questi involtini possono sostituire i cannelloni, di sicuro sono molto più leggeri e gustosi. Che dire una ricettina da provare!

Involtini di verza ripieni di ricotta, carote e olive, perfetti per pranzo o cena

Sono certa che chi detesterà la verza adorerà questa ricetta, da provare subito! Appunta la ricetta sul ricettario di famiglia!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Tempo totale: 35 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 12 foglie di verza grandi
  • 250 g ricotta light
  • 200 g di pomodori pelati
  • 1 carota
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo fresco q.b.
  • 40 g parmigiano reggiano grattugiato
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • olive verdi q.b.
  • sale fino q.b.

Procedimento degli involtini di verza light

  1. Iniziamo a staccare le foglie più grandi della verza, laviamo più volte sotto acqua corrente, poi tamponiamo con carta assorbente da cucina. Portiamo ad ebollizione abbondante acqua, saliamo e immergiamo le foglie di verza, lasciamole cuocere scoliamo dopo 5 minuti. Teniamole su un canovaccio di cotone, tamponiamo per bene.
  2. Nel frattempo mettiamo in una padella ampia e antiaderente olio extra vergine di oliva, aglio, lasciamo rosolare, uniamo i pomodori pelati tagliati, lasciamoli cuocere per bene a fiamma media con coperchio per una decina di minuti, aggiungiamo anche il prezzemolo sminuzzato (laviamolo per bene).
  3. Dedichiamoci al ripieno, lasciamo sgocciolare la ricotta, poi la mettiamo in una ciotola, uniamo la carota grattugiata (laviamola e peliamola), saliamo e mescoliamo per bene, infine aggiungiamo il parmigiano reggiano grattugiato e le olive denocciolate e fatte a pezzi, mescoliamo di nuovo.
  4. Dedichiamoci alla preparazione degli involtini, mettiamo dell’olio in una pirofila, al centro della foglia di verza mettiamo un po’ di ripieno, poi arrotoliamo chiudendo prima i lati.
  5. Appena finito possiamo aggiungere sugli involtini il sughetto e  lasciamo cuocere a 180°C per 15–20 minuti. Spegniamo a cottura terminata e serviamo gli involtini.

Buon Appetito!

Consigli extra!

Puoi variare la farcitura come preferisci, ma rimanendo sempre su una ricetta light, al posto della ricotta puoi mettere del formaggio cremoso spalmabile, oppure optare con del tonno al naturale. Gli involtini di verza si possono conservare in frigo per due giorni una volta raffreddati, mettili in un contenitore a chiusura ermetica e poi riscaldi in forno prima di servire.

Virgilia Panariello

Recent Posts

È pure meglio della pizza: con pere, noci e gorgonzola viene un capolavoro e gli amici fanno il bis

Oggi niente pizza, si va di torta salata con pere, noci e gorgonzola: quello che…

1 ora ago

Carlo Cracco ci riprova, il nuovo progetto è già da record | Tutti lo vogliono

Carlo Cracco torna di nuovo in scena con un progetto incredibile, qualcosa che sta già…

2 ore ago

Impanate nei cornflakes le cotolette di pollo scrocchiano di bontà: ti servono pochi minuti

Se le classiche cotolette di pollo ti hanno stufato prova quelle impanate nei cornflakes: scrocchiano…

3 ore ago

Nuovo menu della settimana, prendi nota delle ricette e fai la spesa per cucinare questi piatti deliziosi per te e i tuoi ospiti

Segnatevi le ricette che abbiamo selezionato per il menu della settimana che va dal al…

4 ore ago

Non compro nulla neanche la crema alle nocciole, tutto home made, la mia ricetta è vegana

Faccio la crema alle nocciole a casa, così la mangiano tutti è vegana, non servono…

4 ore ago

Non il solito pranzo: ho fatto questi gnocchi last minute e tutti mi hanno chiesto la ricetta

Gnocchi a pranzo - o a cena, perché no? - una idea bellissima da mettere…

5 ore ago