Involtini+di+zucchine+grigliate+con+crema+al+formaggio+ed+erbe+aromatiche%2C+cena+light+con+3+ingredienti
buttalapastait
/articolo/involtini-zucchine-crema-formaggio/242211/amp/
Antipasti

Involtini di zucchine grigliate con crema al formaggio ed erbe aromatiche, cena light con 3 ingredienti

Gli involtini di zucchine grigliate con crema al formaggio ed erbe aromatiche sono una vera e propria eccellenza: semplici, gustosi, economici, pronti subito ed adatti a qualsiasi circostanza.

Involtini di zucchine grigliate con crema al formaggio ed erbe aromatiche, cosa c’è di più buono ed al tempo stesso conveniente? Questa preparazione ha dalla sua tanti pro e praticamente nessun difetto. Si tratta di manicaretti di realizzazione al minimo possibile della scala di difficoltà in cucina. Del tutto vegetariano, che consta di qualche ingrediente e poco altro, e che si prepara subito, nel breve volgere di pochi istanti.

Con gli involtini di zucchine grigliate con crema al formaggio ed erbe aromatiche puoi avere al tempo stesso o una cena leggera o una bontà da includere all’interno di un antipasto prima di pranzo o in un aperitivo al tardo pomeriggio. Potrai gustare tutto questo senza appesantirti, anche per questo è ottimo da assaporare a cena, dove è sempre meglio non esagerare.

La ricetta degli involtini di zucchine grigliate con crema al formaggio ed erbe aromatiche

Quel che ti serve saranno un paio di zucchine, un formaggio spalmabile di tuo gusto e poi qualche altra cosa onnipresente in cucina e che è indispensabile per accrescere il sapore e l’aroma di qualsiasi preparazione.

Ingredienti (per 2 persone)

  • 2 zucchine grandi
  • 150 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia o light se preferisci)
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • 1 cucchiaino di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di erba cipollina tritata fresca
  • qualche fogliolina di menta o basilico (a piacere)
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • qualche noce tritata o granella di pistacchio (opzionale per dare croccantezza)

Procedura

La ricetta degli involtini di zucchine grigliate con crema al formaggio ed erbe aromatiche – buttalapasta.it

  1. Per preparare gli involtini di zucchine grigliate con crema al formaggio ed erbe aromatiche, inizia con lo sciacquare le zucchine passandole sotto acqua corrente fredda, poi asciugale e tagliale sottilmente per la lunghezza.
  2. Prendi una piastra e riscaldala, in alternativa va bene una griglia, e riponi le fette sulla stessa per cuocerle per 2′ o poco più, su ogni lato, quindi falle raffreddare.
  3. Intanto che le zucchine cuociono, mescola insieme in una ciotola il formaggio spalmabile che hai scelto con un cucchiaino di succo di limone. Ed unisci anche l’olio extravergine d’oliva, le foglioline di basilico o di menta tritate, l’erba cipollina ed aggiusta di sale e di pepe.
  4. Recupera le fette di zucchine e stendile su di un piano, quindi ad una estremità riponi un cucchiaio di farcitura e comincia ad arrotolare con accuratezza.
  5. Fai così con ogni fetta e, se serve, tienile chiuse facendo ricorso a degli stuzzicadenti. Quindi servi su di un piatto di portata ed irrora i tuoi involtini di zucchine grigliate con crema al formaggio ed erbe aromatiche con un po’ di olio extravergine d’oliva e servi pure.

Trucchi e consigli: quando prepari la crema al formaggio puoi arricchirla anche con del parmigiano grattugiato che donerà maggiore consistenza alla preparazione. E puoi anche riporre tutto quanto in frigo per almeno un’ora prima di consumarlo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Quelle in busta sono superate: da quando ho scoperto le chips di lenticchie a casa mia non si sgranocchia altro

Non c’è modo di resistere a delle sfiziose chips da sgranocchiare quando si ha voglia…

1 ora ago

Il prodotto tanto amato finisce sotto accusa, ecco cosa contiene veramente: la Ferrero ora rischia grosso

Uno dei prodotti più amati di casa Ferrero finisce nell'occhio del mirino: non sarebbe indicato…

2 ore ago

Oggi pranzo ricco con la pasta alla genovese napoletana, guarda la videoricetta con i trucchi dello chef e fai invidia a Cannavacciuolo

La pasta alla genovese napoletana più buona che possiate mai assaggiare la fate con le…

3 ore ago

Soffice come una nuvola: il mio plumcake al latte condensato e cacao sparisce in un attimo

Il mio plumcake al latte condensato  variegato al cacao è irresistibile, si scioglie in bocca,…

3 ore ago

Ripiene, filanti e senza carne: di sicuro non hai mai mangiato delle cotolette così, bis assicurato

Con queste cotolette senza carne ripiene e filanti conquisti tutta la famiglia: gusto eccezionale, bis…

4 ore ago

Benedetta Parodi, idea aperitivo di Natale: semplice, furba, piacerà a tutti

L’attesa del Natale per gli italiani è fatta per scegliere al meglio cosa servire in…

6 ore ago