La+cannella+non+%C3%A8+buona+solo+nei+dolci%3A+ti+svelo+una+ricetta+salata+dal+gusto+stupefacente
buttalapastait
/articolo/la-cannella-non-e-buona-solo-nei-dolci-ti-svelo-una-ricetta-salata-dal-gusto-stupefacente/210280/amp/
Minestre e Zuppe

La cannella non è buona solo nei dolci: ti svelo una ricetta salata dal gusto stupefacente

La cannella è un alleato prezioso in cucina, anche per le preparazioni salate: a questo proposito ecco una ricetta che saprà sorprendere.

Tra le spezie in dispensa troneggia la cannella, ingrediente indispensabile per i dolci, soprattutto se gradito quell’aroma orientaleggiante. Strudel, torta di mele e i più famosi (nonché in voga) cinnamon rolls, soffici girelle di origini svedesi, particolarmente diffuse in America, giunte anche in Italia.

Grazie ad essa, come si evince, si possono realizzare innumerevoli dessert, aggiungendone un pizzico affinché assumano quel sapore unico. Profumatissima e dalle sfumature marroni, la cannella, in realtà, si impiegherebbe persino nelle ricette salate. Paradossale eppure tale peculiarità ne confermerebbe la sua versatilità.

Perciò, sulla base di queste premesse, si voglia suggerire un primo piatto dal gusto leggiadro e particolare, allo stesso tempo. Qualcosa che trascende quanto già si conosce per abbracciare nuove esperienze sensoriali gastronomiche. L’apoteosi riservato ai palati raffinati in grado di apprezzare quel tocco speziato.

Cannella, la ricetta salata che farà cambiare idea: risultato sbalorditivo

Non da tutti apprezzata, talvolta la cannella divide. C’è chi mal sopporta il suo aroma mentre altri ne vanno ghiotti. Ognuno manifesta le proprie preferenze e conseguentemente adegua le ricette a personali rivisitazioni, variando qualche elemento. Ad ogni modo numerosissime le preparazioni dolci da realizzare.

Cannella, la ricetta salata che farà cambiare idea: risultato sbalorditivo – buttalapasta.it

Infatti se ne è già parlato approfonditamente consigliando le note girelle alla cannella oppure un semplice plum-cake, addirittura profumarne il caffè donandogli quella nota intensa. Ebbene, non solo pietanze zuccherine perché la cannella è utile anche per il salato. In tal merito si proponga una vellutata di carote, davvero speciale.

INGREDIENTI (DOSI PER 4 PERSONE):

  • 500 g di carote
  • 250 g di patate
  • 20 g di burro (+ altrettanti 20 g come guarnizione);
  • 4 scalogni (+ 2 per guarnizione)
  • 4 foglie di alloro
  • 3 rametti di timo
  • 1 l di acqua
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • erba cipollina q.b.

PROCEDIMENTO:

  1. Per la vellutata lavare e mondare carote e patate, tagliandole a pezzetti, tra cui anche i quattro scalogni.
  2. Ora predisporre una pentola, aggiungere un litro d’acqua infine far cuocere la verdura per circa 30 minuti a fuoco basso. Si incorpori, nel frattempo, il mazzetto di timo e alloro, legati questi con uno spago.
  3. Una volta cotta, rimuovere gli aromi e frullare il tutto fino a che diventi una vellutata dalla consistenza cremosa. A completamento, un pizzico di sale, pepe, il cucchiaino di cannella. Ora mettere da parte.
  4. Intanto sminuzzare i due scalogni rimanenti e, nel mentre, far sciogliere 20 g di burro in padella. Dopodiché aggiungere gli scalogni tritati affinché soffriggano. Infine unire lo zucchero perché si caramelli un po’.
  5. Riportare la vellutata sulla fiamma (sempre bassa), aggiungere altrettanti 20 g di burro e mescolare.
  6. Ora impiattare con lo scalogno caramellato ed erba cipollina. Servire calda.

Un comfort food perfetto per la stagione più fredda, dai colori autunnali. Sapore dolce e delicato dato dalle carote, principalmente, con quel tocco di cannella che riempie la stanza. Una ricetta light, nel complesso – si potrebbe anche eliminare totalmente il burro – ma potendo trasformarla in un piatto ancora più goloso arricchito da panna fresca.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Non ci metto la maionese: ecco come rendo cremosa e freschissima l’insalata di pollo

No, scordati la maionese: per la mia insalata di pollo estiva non serve, la rendo…

24 minuti ago

Altro che merenda da spiaggia: in questo posto un cono gelato costa 21 euro eppure c’è sempre la fila fuori

Se vuoi un bel cono gelato spendendo poco allora questa gelateria non fa per te:…

1 ora ago

Fredda è ancora più buona: la pasta la condisco così e faccio il bis senza sensi di colpa

Questa pasta condita così è una vera specialità, puoi mangiarla anche fredda ed è ancora…

2 ore ago

Marmellata, confettura e composta, non tutti conoscono la differenza eppure è banale: d’ora in poi non potrai più sbagliare

Qual è la differenza tra marmellata, confettura e composta, molti ancora sbagliano: con questa breve…

3 ore ago

Se imposti sul timer 10 minuti, la tua pasta è già pronta: un primo piatto dai sapori mediterranei, è perfetto per gli ospiti a sorpresa

I piatti di pasta che si preparano in pochissimo tempo sono sempre i preferiti perché…

4 ore ago

La mia vacanza spagnola mi ha fatto scoprire questi peperoni: li ho rifatti subito a casa, sono spettacolari

La mia vacanza in Spagna mi ha fatto scoprire una ricetta con i peperoni veramente…

5 ore ago