La+cena+oggi+ti+costa+pochi+euro%3A+qualche+fetta+di+mortadella+e+delle+uova+e+ti+faccio+sognare
buttalapastait
/articolo/la-cena-oggi-ti-costa-pochi-euro-qualche-fetta-di-mortadella-e-delle-uova-e-ti-faccio-sognare/225150/amp/
Secondi Piatti

La cena oggi ti costa pochi euro: qualche fetta di mortadella e delle uova e ti faccio sognare

Scommettiamo che questa ricetta diventerà subito la vostra preferita: qualche fetta di mortadella e delle uova e la cena diventa un sogno da pochi euro.

Bontà, risparmio e semplicità: ecco cosa cerchiamo da una ricetta ogni giorno. Questo perché la necessità di spendere poco ma portare a tavola qualcosa di buono in poco tempo è un’esigenza comune a molti. Ecco, allora, che con qualche fetta di mortadella e delle uova ti faccio sognare: la cena lampo di stasera ti costa pochi euro.

La mortadella è una squisitezza unica dall’aroma inconfondibile e, ammettiamolo, si presta davvero ad un numero incalcolabile di ricette. Oggi, però, la useremo per regalare ai nostri cari un piatto saporito, sfizioso e velocissimo che renderà la cena un trionfo di sapore.

La ricetta della mortadella impanata: aroma e gusto in un piatto lampo da pochi euro

Se non avete mai assaggiato la mortadella impanata vi siete persi una vera opera d’arte ed è arrivato il momento di rimediare. Si tratta di una preparazione così semplice e veloce che chiunque può realizzarla in men che non si dica e senza bisogno di particolari strumenti da cucina. Di seguito troverete i pochi ingredienti necessari e i passaggi da mettere in pratica.

La ricetta della mortadella impanata: aroma e gusto in un piatto lampo da pochi euro – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 grammi di mortadella (fetta unica),
  • 2 o 3 uova a seconda della grandezza;
  • Pangrattato quanto basta;
  • Farina quanto basta;
  • Olio per friggere quanto basta;
  • Sale, pepe e spezie o erbe aromatiche a nostro gusto.

Preparazione

  1. Sistemiamo la nostra fetta unica di mortadella su di un tagliere e dividiamola in quattro fettine di medio spessore;
  2. In tre recipienti diversi distribuiamo la farina, il pangrattato e le uova;
  3. Insaporiamo queste ultime con una spolverata di parmigiano grattugiato, sale e pepe e lavoriamo con una forchetta;
  4. Aromatizziamo invece il pangrattato con le erbe o le spezie che preferiamo;
  5. Andiamo ora a infarinare le fette di mortadella, poi immergiamole nell’uovo e infine rotoliamole nel pangrattato, ricoprendole per bene;
  6. Scaldiamo l’olio per friggere in una padella antiaderente e, una volta caldo, immergiamo le fettine di mortadella impanate;
  7. Lasciamo dorare su entrambi i lati, rigirando a metà cottura e sgoccioliamole su della carta assorbente;
  8. Insaporiamo con un pizzico di sale, all’occorrenza, et voilà, già pronte da gustare!

Consiglio extra: serviamo con un contorno cremoso. Tuffarle in una salsa o una crema sarà una vera gioia per il palato.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

50 minuti ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

2 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

3 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

4 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

5 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

6 ore ago