La+ciambotta+cilentana+proprio+come+la+faceva+mia+nonna%3A+una+bont%C3%A0+irresistibile%2C+ci+metti+dentro+di+tutto+e+viene+sempre+buonissima
buttalapastait
/articolo/la-ciambotta-cilentana-proprio-come-la-faceva-mia-nonna-una-bonta-irresistibile-ci-metti-dentro-di-tutto-e-viene-sempre-buonissima/196232/amp/
Cucina Regionale

La ciambotta cilentana proprio come la faceva mia nonna: una bontà irresistibile, ci metti dentro di tutto e viene sempre buonissima

La ciambotta cilentana è una vera squisitezza ed è velocissima da preparare: con la ricetta della nonna è irresistibile!

Dal sapore tutto mediterraneo, la ciambotta è una tipica preparazione cilentana che viene preparata con ingredienti tipici della stagione primaverile/estiva. Melanzane e peperoni fanno da protagonisti in questo piatto; a questi si aggiungono le patate e poi c’è chi personalizza la ciambotta a proprio modo e secondo il proprio gusto.

Detta anche ‘cianfotta‘ salernitana, questa è una ricetta che trae origini dal Sud Italia. Il termine ciambotta deriva dal francesce ‘chabrot‘, ovvero miscuglio. Difatti, è una sorta di ‘miscuglio‘ che si realizza con diversi ingredienti, come quelli sopra citati. Una preparazione che possiamo portare in tavola come contorno, o anche come antipasto servito con del pane croccante a mo’ di bruschetta. Con questa imperdibile ricetta della nonna adesso tutti potremo preparare la ciambotta salernitana. Vediamo come.

La ricetta della nonna per preparare la ciambotta: i passaggi completi

Quando parliamo di ricette della nonna ci riferiamo a quelle preparazioni con dietro una storia che viene tramandata di volta in volta e che prevede in cucina la preparazione del piatto attraverso una ricetta della tradizione. Proprio come in questo caso. La ciambotta cilentana si può preparare in pochissime mosse.

Tuttavia, a questa ricetta originale, la nonna ha aggiunto un tocco di sapore in più attraverso un ingrediente segreto che renderà questo piatto ancora più gustoso. Vediamo allora la ricetta completa e il procedimento!

La ricetta per la sua preparazione – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 350g di Melanzane
  • 300g di Peperone (1 rosso e 1 giallo)
  • 250g di Patate
  • 200g di Pomodori
  • 1 spicchio d’Aglio
  • Olio evo q.b
  • Sale e Pepe q.b
  • Origano q.b
  • Basilicog q.b
  • Cacioricotta q.b

Preparazione

  1. Per la preparazione della ciambotta iniziamo dalle verdure, che provvediamo dapprima a lavare. Dopodiché, spuntiamo le estremità delle melanzane, le tagliamo a cubetti non troppo piccoli. Mettiamole sotto sale per circa 30 minuti, e nel frattempo dedichiamoci ai peperoni. Puliamoli eliminando il picciolo e i semi interni. Questi a loro volta, saranno tagliati grossolanamente e tenuti da parte.
  2. A questo punto non resta che pelare le patate e tagliare anch’esse a cubetti. Recuperiamo ora le melanzane, e riponiamo in una padella dal fondo antiaderente un filo d’olio insieme a uno spicchio d’aglio e lasciamo dorare.
  3. Quando l’aglio sarà ben rosolato, aggiungiamo le verdure che lasciamo cuocere mescolandole di volta in volta così che non brucino. A quel punto, uniamo anche i pomodori e continuiamo la cottura per un’altra decina di minuti. Pronto il tutto, quando il piatto è ancora caldo, ci grattugiamo su la cacioricotta.

Aggiungiamo qualche foglia di basilico e dell’origano per guarnire, et voilà: ora possiamo portare in tavola la nostra ciambotta!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

5 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

5 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

6 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

7 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

8 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

9 ore ago