La+Cucina+Delle+Monache+non+sbaglia%2C+con+questa+pizza+di+Pasqua+marchigiana+sicuro+stendi+tutti%3A+altissima+e+soffice
buttalapastait
/articolo/la-cucina-delle-monache-non-sbaglia-con-questa-pizza-di-pasqua-marchigiana-sicuro-stendi-tutti-altissima-e-soffice/223080/amp/
Piatti Unici

La Cucina Delle Monache non sbaglia, con questa pizza di Pasqua marchigiana sicuro stendi tutti: altissima e soffice

Ho imparato a fare la pizza di Pasqua marchigiana seguendo il programma televisivo La Cucina delle Monache: semplicemente eccezionale!

Quest’anno per Pasqua voglio proprio fare la famosa pizza marchigiana. Molti la chiamano anche crescia o torta di Pasqua, in ogni caso si tratta di una specialità tutta da gustare. In realtà la versione proposta dalle monache del famoso programma televisivo La Cucina delle Monache è leggermente diversa rispetto alla ricetta tradizionale.

Non si tratta infatti del classico lievitato che quasi tutti conoscono, ma di un a  frittata arricchita con la caciotta, che un tempo si faceva con la bellezza di 40 uova, tante quanti i giorni della Quaresima. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito come preparare questa ricetta semplice, ma gustosissima.

Pizza di Pasqua marchigiana: con la ricetta della Cucina delle Monache vai sul sicuro

La Cucina delle Monache è una trasmissione molto seguita che va in onda in genere la domenica intorno alle 17.45 su Food Network, al canale 33. In questo format Madre Noemi, Suor Debora, Suor Miriam e Suor Eleonora svelano le antiche ricette monastiche del Monastero delle Benedettine di Sant’Anna, situato nel centro storico di Bastia Umbra. Fra le varie specialità proposte c’è anche la pizza di Pasqua marchigiana con la caciotta.

Pizza di Pasqua marchigiana: con la ricetta della Cucina delle Monache vai sul sicuro (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4-6 persone

  • 5 uova;
  • 500 grammi di caciotta;
  • 1 pizzico di cannella;
  • 1 scorza di limone grattugiata;
  • farina q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per fare la pizza di Pasqua marchigiana, comincia a dividere la caciotta a metà. Una parte andrà tagliata a pezzettini e l’altra grattugiata.
  2. Dopodiché, apri le uova in una scodella e sbattile insieme ad un pizzico di sale e ad una grattata di pepe.
  3. Unisci la cannella e la scorza di limone grattugiata e poi incorpora il formaggio.
  4. A questo punto, fai riposare il composto in frigorifero per circa 12 ore.
  5. Trascorso il tempo necessario, riprendi il composto e cerca di modellarlo su un piano da lavoro infarinato, in modo tale da dargli una forma il più possibile circolare.
  6. Metti, quindi, a scaldare sul fuoco una padella abbastanza grande con un giro d’olio extravergine d’oliva e, quando questa sarà calda, mettici a cuocere il composto di uova e formaggio a fuoco medio.
  7. Continua così finché il lato inferiore non sarà diventato bello dorato.
  8. Gira quindi la pizza di Pasqua dall’altro lato aiutandoti con un piatto o un coperchio come se fosse una frittata e vai avanti a cuocere finché anche il secondo lato non si sarà rappreso.
  9. Infine, servi la tua pizza di Pasqua marchigiana ancora tiepida. Veramente squisita!

Se stai già iniziando a pensare al menu di Pasqua non perderti queste lasagne ricche e gustose.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l’incredibile

La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…

46 minuti ago

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

2 ore ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

3 ore ago

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

5 ore ago

La vera lasagna al forno non ha bisogno di tanti ingredienti, ne bastano 5 e ti godi una vera delizia

Conquistate gli ospiti con queste lasagne al forno spettacolare, seguite i passaggi della ricetta per…

6 ore ago

Hai presente quando ti ritrovi con due patate e non sai cosa farci? Ecco l’idea geniale, una “quasi focaccia” da 10 e lode

Oggi per pranzo abbiamo scelto una ricetta del giorno sfiziosa e saporita, ecco cosa cucinare…

8 ore ago