La+lasagna+perfetta+deve+avere+un+numero+preciso+di+strati+o+non+puoi+chiamarla+cos%C3%AC%3A+la+regola+%C3%A8+una+sola
buttalapastait
/articolo/la-lasagna-perfetta-deve-avere-un-numero-preciso-di-strati-o-non-puoi-chiamarla-cosi-la-regola-e-una-sola/182156/amp/
Trucchi e segreti

La lasagna perfetta deve avere un numero preciso di strati o non puoi chiamarla così: la regola è una sola

Sai quanti strati deve avere la lasagna per essere definita tale e perfetta? Vediamo insieme l’unica regola da rispettare.

La lasagna è uno dei piatti tipici della nostra tradizione culinaria più buono di sempre. La sua nascita è ancora dubbia, si contendono la città natia Napoli e Bologna, ma da tutti è conosciuta come un piatto tipico emiliano. Nonostante ciò, nonostante le diverse diatribe tra le due città, quest’ultima è conosciuta in tutto il mondo, e soprattutto creata in modo diverso in tutte le regioni italiane.

Ma sapete quanti strati deve avere per essere definita perfetta lasagna italiana? La regola è solo una e ve la mostriamo di seguito. Pronti?

Quanti  strati deve avere la lasagna perfetta: incredibile scoperta!

La lasagna è uno dei piatti italiani più conosciuti al mondo. I turisti che vengono qui e l’assaggiano ne restano estasiati, tanto che cercano di riproporla anche nella propria nazione seguendo la ricetta ‘base‘, che sarebbe quella bolognese. Quest’ultima consiste nell’utilizzare delle sfoglie di lasagna, ossia pasta all’uovo, un delizioso ragù di carne, della besciamella e del formaggio grattugiato per concludere il tutto: uno squisitezza al sol pensiero.

Nonostante la ricetta si questa, non sappiamo mai con precisione quanti strati di pasta dobbiamo creare per renderla perfetta, squisita e soprattutto ben gradita da tutti coloro che la mangiano.

Gli strati perfetti della lasagna secondo l’esperto -(Buttalapasta.it)

Secondo quanto dicono gli esperti di cucina, la lasagna non deve mai avere meno di 3 strati. Ma il numero perfetto è di 4-5 a seconda della teglia che bisogna utilizzare. Anche sul modello di quest’ultima c’è da soffermarsi un bel po’: solitamente si opta per quella in vetro, una deliziosa pirofila, che rende più presentabile il piatto e soprattutto ben visibile a vista. Quella in ceramica o alluminio non è vietata, ma per fare bella figura con gli ospiti è sconsigliata.

Dunque il numero perfetto è quello sopra indicato. Il motivo per cui si scegliere questo numero è semplicissimo: optare per meno di 3 renderebbe la lasagna povera e non si riuscirebbe in alcun modo a mettere al suo interno tutto il composto preparato (ragù, besciamella e così via). Al contrario non possiamo andare oltre i 4-5 strati perché rischiamo di rovinare tutto, ossia di rendere disgustoso ed esagerato, nonché indigesto, ciò che stiamo mangiando. Insomma, prima di preparare un piatto del genere è bene conoscere quali sono le dritte al riguardo, evitando così eventuali disagi o problemi e rispettando, sempre e comunque, la tradizione culinaria italiana.

Lucia Guerra

Mi chiamo Lucia, sono una studentessa di lettere moderne e amo la scrittura. Ho sempre pensato che la parola fosse il mezzo col quale arrivare all’altro. Mi piace guardare la vita con semplicità perché è nelle cose semplici che si trova il vero appagamento. Su Mammastyle offro contenuti che possano essere utili per affrontare la vita di tutti i giorni, consigli e ricette che possano rendere la giornata più divertente!

Recent Posts

Scordati il basilico e prova questo: il pesto non è mai stato così cremoso, ogni boccone di pasta ti fa volare

Non è il classico pesto fatto con il basilico: provalo con questo ingrediente, non è…

21 minuti ago

Spennellare ricette dolci e salate senza uova: da quando uso queste alternative vengono più lucide e saporite

Spennellare le proprie ricette dolci e salate è importante, ma che cosa si può usare…

1 ora ago

Pasta salsicce e peperoni, quando la semplicità vince su tutto: non rimarrà più niente nella pentola

La ricetta di pasta salsicce e peperoni, ovvero uno dei piatti migliori che ci siano…

3 ore ago

Impepata di cozze? No grazie, le faccio gratinate come chef Mainardi: in forno solo 5 minuti, ma vengono croccantissime

Se non hai voglia di fare la solita impepata, prepara le cozze gratinate come quelle…

4 ore ago

Cena con sole proteine, le conseguenze pesanti sul fisico già nel breve periodo

Che cosa può comportare l'adottare una cena con sole proteine? Quali sono i cambiamenti che…

5 ore ago