La+mia+amica+vegana+mi+ha+regalato+le+bistecche+di+soia%2C+mi+ha+detto+%26%238216%3BProvale%26%238217%3B%3A+ci+ho+fatto+uno+spezzatino+super+saporito
buttalapastait
/articolo/la-mia-amica-vegana-mi-ha-regalato-le-bistecche-di-soia-mi-ha-detto-provale-ci-ho-fatto-uno-spezzatino-super-saporito/223659/amp/
Ricette Vegetariane

La mia amica vegana mi ha regalato le bistecche di soia, mi ha detto ‘Provale’: ci ho fatto uno spezzatino super saporito

Quando la mia amica mi ha detto di provarle ero un po’ scettico, poi ho deciso: ho fatto lo spezzatino con le bistecche di soia e mi è venuto una specialità!

Non sono un simpatizzante dei piatti a base di carne e cerco sempre delle soluzioni alternative che possano sostituirla e al contempo non rinunciare ai sapori più tipici della tradizione italiana: tra le pietanze più famose troviamo certamente lo spezzatino con le patate, tenero e succoso, cremoso al punto giusto e da realizzare in quantità perché non si può certamente calcolare un peso ad personam quando si parla di tanta bontà.

L’altro giorno una mia amica mi ha regalato le famose bistecche di soia, ovvero un preparato secco appunto a base di soia da reidratare con acqua, brodo e insaporire con le spezie. Tornando morbide, le bistecche assumono quasi la consistenza della carne e ovviamente assorbendo i vari sapori diventano super gustose. Ecco quindi che ho voluto provare a usarle per preparare lo spezzatino con le patate, neppure ve lo dico quanto mi è venuto gustoso! La vuoi scoprire la ricetta insieme a me?

Spezzatino di soia con le patate, l’alternativa senza carne che non ti fa rimpiangere l’originale

Proprio così, ti posso garantire che quando assaggerai questo spezzatino di soia con le patate ti sentirai quasi ‘preso in giro‘ perché sembrerà davvero di mangiare il classico manzo stracotto! Come detto, la soia assorbirà i sapori che decideremo di conferirle e useremo i più classici tipici dello spezzatino. In questa versione io non uso i piselli, ma eventualmente tu potrai aggiungerne due cucchiai di quelli freschi o surgelati. E rimanendo in tema, non perderti la ricetta per fare in casa la bistecca vegana, viene morbida e succosa!

Spezzatino di soia con le patate, l’alternativa senza carne che non ti fa rimpiangere l’originale – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 400 gr di bistecche di soia secche;
  • 500 ml di brodo vegetale;
  • 1L di passata di pomodoro;
  • 350 gr di patate novelle;
  • 1 cipolla, 1 carota, 1/2 costa di sedano;
  • 1 bicchiere di vino bianco secco;
  • 1/2 spicchio d’aglio;
  • Sale, pepe, origano, rosmarino, salvia macinata q,b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. La preparazione dello spezzatino è molto semplice: iniziamo inserendo le bistecche secche di soia in una ciotola, aggiungiamo il brodo bollente e facciamole reidratare.
  2. Intanto sbucciamo la cipolla e la carota, tritiamole finemente per poi eliminare i filamenti esterni al sedano e ridurre in trito anche quest’ultimo.
  3. Facciamo scaldare un filo abbondante di olio in una casseruola dai bordi alti, aggiungiamo lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato lasciando rosolare il tutto. Uniamo successivamente le patate sbucciate e tagliate a tocchetti piccoli.
  4. Strizziamo le bistecche di soia eliminando il brodo in eccesso, spezzettiamole grossolanamente con le mani per poi aggiungerle al soffritto.
  5. Lasciamo cuocere qualche minuto, sfumiamo con il vino bianco e facciamo evaporare la parte alcolica: aggiungiamo la passata di pomodoro, qualche mestolo del brodo usato per reidratare le bistecche e copriamo con il coperchio.
  6. Dovremo far cuocere il tutto per circa 30/40 minuti, aggiungendo a metà cottura il sale, il pepe e tutte le spezie in abbondanza.
  7. Quando il nostro spezzatino sarà cremoso e ristretto, spegniamo il fuoco e impiattiamo. Vedrai che specialità!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Adoro l’autunno che ci regala tante delizie di stagione, con una ci ho fatto le tajadèl per il pranzetto sfizioso di oggi

I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…

3 ore ago

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

4 ore ago

Monto tutto in 5 minuti e sforno i dolcetti per la merenda, sono talmente golosi e freschi che conquistano sempre tutti

Svoltate la merenda e prepara anche voi questo dolcetto facile e veloce, farà la felicità…

5 ore ago

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

13 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

14 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

15 ore ago