La+nonna+nella+pasta+e+zucchine+ci+metteva+sempre+questo+ingrediente%3A+veniva+cos%C3%AC+cremosa+che+la+finivo+subito
buttalapastait
/articolo/la-nonna-nella-pasta-e-zucchine-ci-metteva-sempre-questo-ingrediente-veniva-cosi-cremosa-che-la-finivo-subito/214701/amp/
Primi Piatti

La nonna nella pasta e zucchine ci metteva sempre questo ingrediente: veniva così cremosa che la finivo subito

Per rendere ancora più buona e cremosa la pasta con le zucchine aggiungi questo ingrediente: lo faceva sempre anche mia nonna.

La pastasciutta è uno dei piatti preferiti di noi italiani. In questo settore siamo i massimi esperti. La sappiamo fare praticamente in qualsiasi modo e con qualsiasi condimento. Fresca, ripiena, con il sugo, il ragù, la carbonara, cacio e pepe, al pesto e in tantissimi altri modi ancora. Qualunque alimento rimasto nel frigorifero può diventare l’ingrediente perfetto per fare un buon piatto di pasta.

A me piace molto preparare la pasta con le zucchine. Un condimento leggero, ma non per questo poco gustoso, che può essere anche arricchito con l’aggiunta di qualche altro sapore, come ad esempio il parmigiano, il Philadelphia e lo zafferano.

Mia nonna, in particolare, ci aggiungeva questo ingrediente insospettabile e il risultato finale veniva davvero cremosissimo.

Pasta e zucchine della nonna: lei ci metteva questo ingrediente e veniva cremosissima

La pasta con le zucchine, come abbiamo già visto, si può personalizzare aggiungendo al suo interno tantissimi ingredienti diversi. Per esempio, puoi provare a fare una gustosa pasta alle zucchine con tonno e menta. Mia nonna, invece, ci metteva sempre l’uovo e il risultato finale era un piatto super cremoso. Non riesci a crederci? Allora proviamo a preparare insieme questa bontà unica. Ti farà impazzire!

Pasta e zucchine della nonna: lei ci metteva questo ingrediente e veniva cremosissima (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di pasta corta;
  • 4 zucchine;
  • 50 grammi di pecorino grattugiato;
  • 2 uova;
  • 1 scalogno;
  • 4 foglie di menta;
  • 900 grammi di acqua;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. La versione di mia nonna della pasta con le zucchine prevede l’aggiunta non solo dell’uovo, ma anche del pecorino e di qualche foglia di menta. Vediamo come integrare questi sapori nel piatto. Per cominciare, trita lo scalogno e mettilo ad imbiondire in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  2. Lava e pulisci le zucchine eliminando le due estremità laterali e tagliale a cubetti.
  3. Uniscile allo scalogno e regola di sale e di pepe.
  4. Aggiungi 300 grammi di acqua e lascia cuocere con il coperchio per 10-15 minuti.
  5. Dopodiché, versa ancora 600 grammi di acqua e porta tutto ad ebollizione.
  6. Cala quindi la pasta direttamente nella pentola con il condimento e portala a cottura mescolando di tanto in tanto ed aggiungendo altra acqua se serve.
  7. Nel frattempo, in una ciotola a parte, sbatti le uova con il pecorino grattugiato.
  8. Quando la pasta sarà ancora al dente, toglila dal fuoco ed aggiungi il composto di uova e formaggio, mischiando energicamente.
  9. Completa l’opera con qualche fogliolina di menta fresca ed una grattata di pepe e porta in tavola.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ti stanno ingannando, questi cibi ora costano tutti di più quando fai la spesa: occhio alla truffa

Ci sono delle situazioni avverse che stanno pesando in maniera sempre più importante sul fare…

3 ore ago

Il risotto al gusto Sacher sta scatenando il web: è la ricetta più cliccata del momento

Non è un primo, ma un raffinato dessert della domenica: il risotto al gusto Sacher…

3 ore ago

Perchè comprare merendine, quando puoi fare una colazione così: butta qualche albicocca nell’impasto della torta e vedi

Altro che le solite merendine per la colazione: ecco una torta all'albicocca che lascerà tutti…

4 ore ago

Mi manca l’inverno, quindi faccio i biscotti al cioccolato: questi però sono molto speciali, ti fanno venire l’acquolina in bocca

Mi manca troppo farli a casa, quindi faccio entrare un po' di inverno in anticipo…

5 ore ago

Me li faccio pure a cena gli gnocchi alla romana, ti dico che a casa mia li mangiano pure freddi

Per stasera ho preparato gli gnocchi alla romana: sono talmente buoni che puoi servirli pure…

6 ore ago

Meglio della carne e pure della provola: alla pizzaiola preparo le verdure e con una pagnotta di pane ho fatto la cena

La carne e la provola sono divine, ma io alla pizzaiola preferisco le verdure: con…

7 ore ago