La+pasta+con+la+ricotta+la+sporchiamo+di+sugo+e+viene+deliziosa%3A+tutto+pronto+in+5+minuti+veri
buttalapastait
/articolo/la-pasta-con-la-ricotta-la-sporchiamo-di-sugo-e-viene-deliziosa-tutto-pronto-in-5-minuti-veri/215918/amp/
Primi Piatti

La pasta con la ricotta la sporchiamo di sugo e viene deliziosa: tutto pronto in 5 minuti veri

Una pasta con la ricotta molto speciale, viene sporcata di sugo e in 5 minuti ottieni un primo favoloso: devi proprio provarla!

Tra i piatti più gustosi italiani appartenenti alla cucina tipica del Sud troviamo la pasta con la ricotta: specialmente in Sicilia viene preparata molto semplice, lavorando la ricotta di pecora con un po’ di parmigiano, pecorino, qualche spezia e acqua di cottura. Una volta cotta la pasta preferita si manteca proprio con questa crema e il risultato è a dir poco favoloso. Cremosa ma non troppo, da personalizzare con olive nere, acciughe, ma anche qualche salume leggermente abbrustolito in padella.

Sempre in Sicilia, poi, troviamo un’altra versione meno conosciuta ma che fa sempre faville: la crema si sporca letteralmente con un po’ di sugo di pomodoro che conferisce gusto, colore e quella nota in più tipica della cucina contadina sicula. Prepararla è di una semplicità inaudita e anche i più pasticcioni in cucina riusciranno a servire un piatto buono e autentico. Vogliamo scoprire come si realizza in quattro e quattr’otto? Ecco la ricetta!

Pasta con ricotta e sugo, il primo delizioso e delicato che ti farà letteralmente innamorare

La ricotta è un latticino che in Sicilia non può mai mancare in frigo: talmente amato che si consuma in qualsiasi formato e preparazione, ma anche spalmato a cucchiaiate su una fetta di pane abbrustolito ha il suo perché. Ovviamente troviamo la ricotta di pecora, la più gettonata, quella di capra o quella vaccina, dal sapore sicuramente più delicato e non pungente. Si usa per riempire i cannoli siciliani, ma possiamo usarla anche per realizzare delle deliziose crespelle fritte o per conquistare i nostri ospiti con i cannelloni ricotta e prosciutto.

Oggi, invece, vi insegniamo a preparare la pasta alla ricotta con il sugo, cremosa, avvolgente e molto semplice: scegliete voi il formato di pasta che più vi piaccia, al resto ci pensiamo noi!

Pasta con ricotta e sugo, il primo delizioso e delicato che ti farà letteralmente innamorare – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di penne, tortiglioni o altra pasta;
  • 350 gr di ricotta fresca di pecora;
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • 2 cucchiai di pecorino grattugiato;
  • 4 pomodori pelati;
  • Sale, pepe, origano, noce moscata q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • 1/2 spicchio d’aglio;
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione della nostra pasta inserendo in un mixer i pomodori pelati: azioniamo le lame qualche istante fin quando saranno perfettamente frullati.
  2. Inseriamo, sempre all’interno del mixer, la nostra ricotta, il parmigiano, il pecorino, l’aglio sbucciato, 1 cucchiaio di olio, il sale, il pepe, l’origano e la noce moscata.
  3. Frulliamo il tutto sino ad ottenere una crema liscia e senza grumi, con un bel colorito intenso. Versiamola in una ciotola capiente e mettiamo da parte.
  4. Riempiamo una pentola con dell’acqua, portiamola al bollore e saliamo per poi calare il formato di pasta scelto. Scoliamola al dente tenendo da parte 1/2 mestolo di acqua di cottura.
  5. Inseriamo la pasta nella ciotola con la crema, uniamo poca acqua e mantechiamo il tutto per poi aggiungere il prezzemolo tritato fine. Ecco pronta la nostra pasta alla ricotta con il pomodoro, deliziosa e unica nel suo genere!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

41 minuti ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

2 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

3 ore ago

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

4 ore ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

4 ore ago

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

5 ore ago