La+pasta+con+le+zucchine+diventa+un+trionfo+di+cremosit%C3%A0+quando+la+cucino+cos%C3%AC%3A+15+minuti+ed+%C3%A8+pronta+da+gustare
buttalapastait
/articolo/la-pasta-con-le-zucchine-diventa-un-trionfo-di-cremosita-quando-la-cucino-cosi-15-minuti-ed-e-pronta-da-gustare/221507/amp/
Primi Piatti

La pasta con le zucchine diventa un trionfo di cremosità quando la cucino così: 15 minuti ed è pronta da gustare

Come trasformare la classica pasta e zucchine in un trionfo di cremosità? Aggiungendo un semplice ingrediente: in 15 minuti il capolavoro è pronto.

Tra i piatti sani e genuini più amati troviamo sicuramente la pasta e zucchine: semplice, veloce e deliziosa, non ce la facciamo mai mancare nel nostro menu settimanale. E se vi dicessimo che basta poco per trasformarla in un trionfo di cremosità degno di un rande ristorante? Basta aggiungere un semplice ingrediente e il gioco è fatto: ci dimenticheremo in un lampo della solita versione.

Sperimentare, in cucina, è spesso il modo migliore per scoprire novità gustose capaci di conquistare tutta la famiglia. E questo primo facile facile non è solo buono, ma anche bello da vedere: ciò significa che potremo portarlo a tavola quando abbiamo degli ospiti per sorprenderli senza svuotare il portafogli.

Dimentica la classica: con questa ricetta la pasta e zucchine diventa da grande ristorante

Le zucchine sono un ingrediente versatile che si prestano a molte ricette e che, visto il loro gusto delicato, si sposano bene con pietanze diverse. Oggi andremo a fare una piccola modifica al classico primo piatto già irresistibile di suo: in men che non si dica saremo a tavola di fronte ad una prelibatezza dalla cremosità eccezionale.

Dimentica la classica: con questa ricetta la pasta e zucchine diventa da grande ristorante – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 grammi di pasta a scelta;
  • 480 grammi di zucchine;
  • 1 scalogno;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 80 grammi di pancetta a fettine;
  • 1 scatolino di panna da cucina;
  • Olio, sale, pepe ed erbe aromatiche a scelta quanto basta.

Preparazione

  1. Visto che i tempi di cottura del condimento sono molto rapidi, vi consigliamo di mettere subito a bollire la pentola con l’acqua per la cottura della pasta;
    2. Intanto laviamo, spuntiamo e tagliamo a pezzetti le zucchine;
    3. Rosoliamo lo scalogno tritato in una padella con un filo d’olio e poi uniamo la pancetta sminuzzata e le zucchine a pezzetti;
    4. Se necessario aggiungiamo un po’ di acqua di cottura della pasta e lasciamo cuocere col coperchio fino a quando le zucchine saranno tenere e dorate;
    5. A questo punto avremo calato la pasta e, intanto, andremo a riversare le zucchine in un frullatore, riducendole in crema;
    6. Riporteremo la crema in padella e uniremo la panna da cucina e il parmigiano grattugiato;
    7. Mescoleremo a fiamma dolce per amalgamare il tutto e insaporiremo con sale e pepe e con le erbe aromatiche che preferiamo;
    8. Scoleremo la pasta, tenendo da parte un mestolo di liquido di cottura e riverseremo la pasta direttamente in padella;
    9. Mescoleremo a fiamma bassa per pochi secondi, usando l’acqua di cottura per dare cremosità laddove servisse;
    10. Una volta controllato il sale, siamo pronti per gustare il nostro primo irresistibile.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

53 secondi ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

36 minuti ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

2 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

3 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

4 ore ago

In questo Paese essere grassi è vietato per Legge: chi supera un certo peso viene sanzionato

C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…

5 ore ago