La+pasta+di+mandorle+in+casa%3A+ricetta+e+consigli+d%26%238217%3Buso
buttalapastait
/articolo/la-pasta-di-mandorle-in-casa-ricetta-e-consigli-d-uso/141229/amp/
Categories: Dolci

La pasta di mandorle in casa: ricetta e consigli d’uso

5
Vediamo la ricetta per la pasta di mandorle o marzapane da fare in casa, e poi tanti consigli per usarla nella preparazione di golosi dolci e dolcetti. La pasta di mandorle è ottima anche per la decorazione delle torte, e secondo noi è molto più buona della sugar paste e del marshamallow fondant, che arrivano dall’America. Nella tradizione italiana, e siciliana soprattutto, ci sono tantissime ricette che utilizzano la pasta di mandorle, come la famosa frutta Martorana e la cassata, ma l’origine di questo prodotto è araba, infatti il nome marzapane dovrebbe derivare dalla parola araba “mauthabán”, come l’uso di profumarla con l’acqua di rose o l’acqua di fior d’arancio.

La ricetta per la pasta di mandorle

Eliminate la pellicina scura a 250 g. di mandorle sgusciate e pestatele nel mortaio con 250 g. di zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporate 2 albumi d’uovo leggermente sbattuti e profumate con un po’ di acqua di fior d’arancio. Ma se volete rendere il tutto più veloce potete usare il mixer riducendo in polvere finissima le mandorle assieme allo zucchero poche alla volta, e per evitare che rilascino olio potete prima metterle in freezer per pochi minuti. Se preferite un tocco orientale aromatizzatela con acqua di rose, ma va bene anche dell’estratto di vaniglia se preferite un gusto “occidentale”.
Dolci e dolcetti con la pasta di mandorle

Con la pasta di mandorla potete preparare dei semplici dolcetti, basta stenderla sulla spianatoia spolverata con zucchero a velo e ritagliare delle forme a piacere, oppure fare delle palline o altre forme con le mani, e quindi decorarli, per esempio con mandorle, scagliette di mandorle o frutta candita. Questi dolcetti si conservano alcuni giorni in un contenitore a chiusura ermetica. Oppure spennellateli con dell’albume sbattuto e cuoceteli nel forno caldo a 250 gradi per 10 minuti, sono buonissimi anche in questo caso. Con la pasta di mandorle si preparano anche i tradizionali agnellini pasquali e i quaresimali, dolcetti genovesi.
Decorare le torte con la pasta di mandorle

La pasta di mandorle si può colorare facilmente, basta aggiungere alcune gocce di colorante liquido ad un certo quantitativo di pasta e lavorarla ancora. La pasta di mandorle colorata può essere stesa con il matterello per ricoprire delle torte, come per questa torta con i fiori, oppure questi deliziosi biscotti pasquali. Se avete una buona manualità potete preparare fiori e figurine di vario tipo per completare la decorazione. Se state invece facendo i primi esperimenti di decorazione torte, stendete della pasta di mandorle colorata sottile e ritagliate delle formine da deporre semplicemente sopra alla torta, come potete vedere in questo esempio, una cheesecake decorata da cuoricini rosa.

Concludiamo con altre ricette dolci che utilizzano la pasta di mandorle, o marzapane se preferite questo termine:
  • Ricette dolci Natale: frutta farcita al marzapane
  • Dolci di Pasqua: la farfalla primaverile
  • Dolci di Pasqua: ovette di pasta di mandorle
  • Ricette dolci Carnevale: torta con maschera
GIeGI

GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.

Recent Posts

Listeria in un prodotto, scatta l’allarme ed è richiamo alimentare urgente

Il richiamo alimentare urgente per Listeria monocytogenes pubblicato con solerzia da parte delle autorità preposte.…

1 ora ago

In salsa d’uovo è talmente cremoso che il pane non basta mai: assaggia il pollo così e preparati alla sorpresa

Scommetto che non ti è mai riuscito così cremoso: se il pollo lo fai in…

2 ore ago

Carbonara a 1250 euro, il cliente paga senza battere ciglio ma dopo accade l’incredibile

La carbonara è uno dei piatti più amati al mondo ma pagarla 1250 euro sembra…

3 ore ago

Filetto di maiale ai porcini, cremoso e tenerissimo: la ricetta di Michele Ghedini è uno spettacolo di sapori

Facile e veloce, con la ricetta del famoso chef farai un figurone con gli ospiti:…

4 ore ago

Nessuno più cucina con la panna ma nella pasta alla boscaiola è d’obbligo: la ricetta degli chef

Nella pasta alla boscaiola anche gli chef ci mettono la panna: la ricetta originale spiegata…

5 ore ago

Non in forno e nemmeno in padella: la frittata di spaghetti la cuocio in friggitrice ad aria, divina

Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…

7 ore ago