La+pasta+di+mezzanotte+in+Sicilia+si+chiama+cos%C3%AC%3A+%26%238216%3BAlla+Turiddu%26%238217%3B+ed+%C3%A9+la+fine+del+mondo+se+ci+metti+questo
buttalapastait
/articolo/la-pasta-di-mezzanotte-in-sicilia-si-chiama-cosi-alla-turiddu-ed-e-la-fine-del-mondo-se-ci-metti-questo/180795/amp/
Primi Piatti

La pasta di mezzanotte in Sicilia si chiama così: ‘Alla Turiddu’ ed é la fine del mondo se ci metti questo

Segreti gastronomici siciliani: scopri il mistero della ‘Pasta di Mezzanotte’, conosciuta come ‘Alla Turiddu’,deliziosa! 

Nella suggestiva terra della Sicilia, esistono prelibatezze culinarie che vanno ben oltre il semplice piacere di un pasto. Una di queste, forse meno conosciuta al di fuori dell’isola, è la Pasta alla Turiddu.

Questo piatto è un vero e proprio rito notturno, un’esperienza culinaria e culturale che si celebra proprio a mezzanotte. E diciamo la verità: è proprio a quell’ora che risplende il suo fascino. Resta con noi per scoprire tutti i segreti sulla preparazione di questa fantastica ricetta!

Segreti della ‘pasta di mezzanotte’: ‘alla Turiddu’, il piatto siciliano dal mistero gustoso

Il nome stesso, Pasta alla Turiddu“, evoca un’atmosfera di mistero e autenticità. È una cena che unisce momenti di convivialità, tradizione e gusto, regalando un’esperienza sensoriale unica. Ma cosa rende così speciale questo piatto? L’aspetto più affascinante è il momento in cui viene gustata: a mezzanotte, quando il mondo dorme e il silenzio abbraccia le vie delle città siciliane. Il piatto diventa quasi un rito, un legame con le tradizioni antiche, un incanto culinario che riunisce famiglia e amici. Ma cosa c’è di così particolare nella Pasta alla Turiddu?

È una preparazione che richiede pochi ingredienti ma tanta maestria nella cottura. Un filo d’olio extravergine di oliva, aglio, peperoncino fresco e pomodorini maturi sono gli elementi di base. La ricetta prevede anche l’aggiunta di tonno sott’olio, olive nere e capperi per arricchire il sapore.

Ovviamente si può usare anche uno spaghetto o un bucatino per raccogliere meglio il sugo – (www.buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 g di spaghetti;
  • 3 spicchi di aglio;
  • una decina di pomodori maturi;
  • 125 g di olive verdi denocciolate;
  • 5 o 6 filetti di acciughe salate;
  • un cucchiaio abbondante di capperi;
  • foglie di basilico abbondanti;
  • un rametto di prezzemolo;
  • olio Extra vergine di oliva;
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. In una padella, si fa soffriggere l’aglio in olio extravergine d’oliva insieme al peperoncino. Si aggiungono i pomodorini tagliati a metà, lasciandoli cuocere fino a che non si ammorbidiscono. Poi si unisce il tonno sott’olio, le olive nere snocciolate e i capperi.
  2. Cottura della pasta: mentre la salsa si insaporisce, si cuoce in acqua bollente salata. Si sceglie una varietà di pasta corta, come mezze maniche o penne.
  3. Unione dei sapori: scolata la pasta al dente, si aggiunge direttamente nella padella con la salsa. Si amalgamano i sapori a fuoco dolce per qualche minuto, garantendo che la pasta assorba tutti gli aromi.

A mezzanotte in punto, si serve questa delizia fumante, accompagnandola con un buon bicchiere di vino rosso siciliano. La Pasta alla Turiddu non è solo un piatto, ma un simbolo di condivisione, di attaccamento alle radici e al territorio. È un’iniezione di sapori mediterranei che esplode nel palato, regalando una notte memorabile e un ricordo indelebile dell’autentica cucina siciliana.

Arianna Esposito

Recent Posts

Le zucchine mostruose di Halloween si preparano in pochi minuti: farai contenti grandi e bambini (con video ricetta)

Non è un vero menu di Halloween senza le zucchine mostruosamente ripiene! Scopri come prepararle

25 minuti ago

3 Ingredienti e pochi minuti per una mousse al caffè meglio del bar

Ti bastano solo 3 ingredienti per preparare la mousse al caffè più buona di sempre.…

55 minuti ago

Sembra l’insalata di rinforzo, ma più leggera: mica aspetto Natale per mangiarla, è buona tutto l’anno

Vai matto per l'insalata di rinforzo? Non aspettare Natale per farla: porta subito in tavola…

2 ore ago

Piano cottura a induzione, non commettere questo errore o finirai per graffiarlo | Che orrore

Serve la massima attenzione quando si pulisce il piano cottura, soprattutto se si tratta di…

3 ore ago

Ma quali funghi e zucca: io il risotto lo faccio alle mele e viene così saporito che pure mia nonna mi fa l’applauso

Niente funghi e niente zucca: il risotto più gustoso è quello alle mele, così buono…

4 ore ago

Come condire le tagliatelle più sfiziose, idee e ricette facili per un menu delle feste speciale

Ecco una selezione di ricette con le tagliatelle saporite e facili da fare per primi…

4 ore ago