La+ricetta+di+questa+pasta+integrale+nasconde+un+trucco+pazzesco%3A+la+preparo+sempre+e+non+vorrei+che+finisse+mai
buttalapastait
/articolo/la-ricetta-di-questa-pasta-integrale-nasconde-un-trucco-pazzesco-la-preparo-sempre-e-non-vorrei-che-finisse-mai/212219/amp/
Primi Piatti

La ricetta di questa pasta integrale nasconde un trucco pazzesco: la preparo sempre e non vorrei che finisse mai

Prepara così il tuo primo piatto integrale: tutti i passaggi da seguire per una pietanza semplice e da leccarsi i baffi.

Preparare questa pasta è semplicissimo, ma vi assicuriamo che il sapore vi lascerà di stucco. La si può realizzare, quando si ha voglia di un pranzo leggero e non si ha molto tempo a disposizione. Ovviamente per renderla ancor più buona è fondamentale seguire un passaggio che concederà quel tocco di sapore in più.

Gli ingredienti sono facilmente reperibili, ma vi assicuriamo che si tratta di una ricetta originale con la quale potrete sorprendere i vostri ospiti che, quasi con sicurezza, non vorranno rinunciare al bis. Nei prossimi paragrafi, vi daremo tutte le dritte necessarie.

Il trucchetto pazzesco per preparare questo primo piatto

A volte, si è stanchi di preparare sempre le solite pietanze e si vorrebbe in qualche modo fare un cambio di rotta, ma puntualmente si finisce a preparare piatti visti e rivisti. Se siete giunti sin qui, è perché cercavate una ricetta da servire che fosse gustosa, ma che nel frattempo non vi facesse rinunciare ai cibi salutari.

Il trucchetto pazzesco per preparare questo primo piatto (Buttalapasta.it)

A noi non resta che dirvi che siete capitati nel posto giusto perché abbiamo la soluzione che fa al caso vostro: l’unione tra sapore e ingredienti sani. Prendete carta e penna e prendete appunti, da oggi, ne siamo sicuri questo primo piatto sarà il vostro asso nella manica. Si tratta, difatti, di una ricetta semplice come la pasta con i funghi champignon.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 grammi di spaghetti (integrali);
  • Melanzana (non troppo grande);
  • Peperone giallo;
  • Zucchina;
  • 1 peperoncino;
  • 250 grammi di pomodorino ciliegino;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 1 cucchiaio di capperi;
  • Basilico (1 ciuffo);
  • Olio extravergine

Preparazione

  • In primis, per quel riguarda questa ricetta, è fondamentale occuparsi delle verdure, dunque, iniziamo lavandole e subito dopo tagliandole: l’obiettivo dovrĂ  essere quello di creare dei piccoli dadini.
  • Dopo aver messo il preparato da parte, iniziamo con la cottura vera e propria e all’interno di una padella aggiungiamo un filo d’olio, l’aglio e il peperoncino, lasciamo cuocere per circa tre minuti;
  • Trascorso il tempo necessario, aggiungiamo le verdure precedentemente tagliate, ma attenzione non aggiungete i pomodorini.
  • Il nostro preparato dovrĂ  cuocere a fuoco molto alto, mescoliamo ogni due minuti, questo passaggio è fondamentale perchĂ© ci permetterĂ  di non far diventare le verdure una sorta di crema;
  • Nel frattempo, occupiamoci anche della pasta, dunque, lasciamo bollire l’acqua e rispettiamo i tempi di cottura indicati sulla confezione;
  • Torniamo poi ad occuparci delle verdure e aggiungiamo i capperi, il sale e pomodorini tagliati a metĂ ;
  • Quando la pasta sarĂ  pronta, trasferiamola in padella e aggiungiamo olio e basilico, infine lasciamo amalgamare tutti gli ingredienti.

Adesso il vostro primo piatto sarĂ  pronto, potrete servirlo e i vostri ospiti resteranno di stucco, chi vorrĂ  potrĂ  aggiungere anche una spolverata di pepe nero.

Paola Saija

Recent Posts

Ci verso sopra un barattolo di pesto e aggiungo questi fiocchi vellutati: è il primo lampo che mi salva le vacanze

Ci risiamo, è iniziata un’altra giornata e giĂ  sono alle prese col pranzo: ci verso…

38 minuti ago

Due limoni bastano per il dessert di Ferragosto, ricetta economica e successo assicurato

Quelle coppe vuote significano che il dolcetto facile e veloce di oggi è piaciuto a…

1 ora ago

Per la cena oggi zero stress, faccio la mia torta salata farcita: zero lievito, è leggerissima

Se non sai che cosa cucinare per pranzo prova questa torta salata farcita: facile e…

2 ore ago

Guarda come ti rivoluziono la solita frittata, così diventa un pranzo estivo fresco e veloce

Altro che la solita frittata, questa variante facile, veloce e gustosa è ancora meglio: pronta…

3 ore ago

Patate fritte con 40 gradi? No, le lesso per un’insalata freschissima e colorata da acquolina in bocca a prima vista

Preparatevi a leccarvi i baffi perchĂ© questo piatto è di una squisitezza spaziale, scoprite come…

3 ore ago

Carta stagnola, la usi ovunque ma attenzione a metterla qui dentro: salta tutto senza che te ne accorgi

Uno degli strumenti utili in cucina è la carta stagnola, ma anche il suo utilizzo…

4 ore ago