La+ricetta+di+questa+torta+%C3%A8+vecchia+di+50+anni%2C+perci%C3%B2+pochi+la+conoscono%3A+si+fa+a+Pasqua+e+resta+soffice+per+7+giorni
buttalapastait
/articolo/la-ricetta-di-questa-torta-e-vecchia-di-50-anni-percio-pochi-la-conoscono-si-fa-a-pasqua-e-resta-soffice-per-7-giorni/223361/amp/
Dolci

La ricetta di questa torta è vecchia di 50 anni, perciò pochi la conoscono: si fa a Pasqua e resta soffice per 7 giorni

Questa è la ricetta di Pasqua più buona di sempre: si tratta di una torta sofficissima dalle origini molto antiche, salva la ricetta!

Pasqua si avvicina e i più organizzati stanno già pensando al menu da proporre ai propri ospiti. Anche questa ricorrenza è un’occasione imperdibile per portare in tavola non solo uova di cioccolato e colombe, ma anche piatti speciali e ricette tipiche regionali.

Una pietanza gustosissima e dalle origini molto antiche che non può assolutamente mancare è questa torta di Pasqua deliziosa. Pochi la conoscono, ma è così morbida e soffice che sembra come appena fatta per diversi giorni. Quando l’avrai provata diventerà uno dei tuoi cavalli di battaglia da far assaggiare ad amici e parenti non solo durante questo giorno dell’anno.

Torta di Pasqua alta e soffice: la ricetta antichissima che in pochi conoscono

Se quest’anno vuoi rendere il giorno di Pasqua davvero indimenticabile sulla tua tavola non dovrebbe mancare questa torta alta e soffice, dalle origini antichissime. La ricetta tradizionale è vecchia di 50 anni. A Roma la chiamano pizza sbattuta e di solito si gusta a colazione la mattina di Pasqua, accompagnata da una crema. Ciò che rende speciale questo dolce è il fatto di essere bello alto e soffice, per via della lunga lavorazione delle uova.

Torta di Pasqua alta e soffice: la ricetta antichissima che in pochi conoscono (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 6 persone

  • 150 grammi di farina 00;
  • 150 grammi di zucchero;
  • 6 uova;
  • scorza di limone grattugiata q.b.

Preparazione

  1. Per fare la torta di Pasqua romana servono pochissimi ingredienti. Prendi quindi una scodella e versaci dentro le uova intere e lo zucchero.
  2. Inizia a montare il composto con l’aiuto delle fruste elettriche alla massima velocità per almeno 20 minuti.
  3. Quando le uova cominceranno a montare, aggiungi la scorza di limone grattugiata, continuando sempre a mescolare finché non avrai triplicato il volume del composto, che nel frattempo sarà diventato bello chiaro e soffice.
  4. A questo punto, incorpora la farina setacciata, mescolando questa volta delicatamente dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno o una spatola in silicone per non smontare l’impasto.
  5. Ungi ed infarina uno stampo circolare bello alto e grande 24 centimetri di diametro e versaci dentro il composto.
  6. Livella la superficie ed inforna in forno preriscaldato statico a 170 gradi. Attendi circa 60 minuti e poi sforna la tua torta di Pasqua.
  7. Lasciala raffreddare completamente e, solo a quel punto, sformala e trasferiscila su un vassoio da portata.

Il consiglio extra: per rendere questa ricetta ancora più golosa, servila insieme alla crema pasticcera o accompagnata con dei pezzetti di uovo di cioccolato. Oppure, spolvera la superficie con una manciata di zucchero a velo. Vedrai, rimarrà bella soffice per un’intera settimana. Se stai già pensando al menu di Pasqua non perderti nemmeno la pizza marchigiana fatta con la ricetta della Cucina delle Monache.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Pranzo del lunedì con la pasta salsicciata, salto tutto in padella e in un attimo è in tavola

Un primo piatto semplice e sfizioso per il pranzo di oggi, ecco come realizzare la…

22 minuti ago

Non sapevo cosa cucinare come secondo, ho risolto con questi involtini di pollo e verdure diversi dal solito

Involtini di pollo con verdure croccanti e salsa al limone e timo, faranno impazzire tutti.…

1 ora ago

Non buttare le bucce d’arancia, in casa sono preziose: non hai idea dei benefici

Non hai idea di quanto possano essere preziose le bucce d'arancia in casa. È un…

9 ore ago

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

9 ore ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

10 ore ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

11 ore ago