La+schiacciata+all%26%238217%3Buva+come+vuole+la+tradizione%2C+Anna+Moroni+non+sbaglia+un+colpo%3A+%C3%A8+praticamente+perfetta
buttalapastait
/articolo/la-schiacciata-alluva-come-vuole-la-tradizione-anna-moroni-non-sbaglia-un-colpo-e-praticamente-perfetta/208295/amp/
Categories: Altre Notizie

La schiacciata all’uva come vuole la tradizione, Anna Moroni non sbaglia un colpo: è praticamente perfetta

Anna Moroni ha proposto una ricetta perfetta per questo periodo, la schiacciata all’uva, buonissima e semplice da fare. 

Con l’arrivo dell’autunno ci si concede delle ricette con ingredienti del momento. Un esempio è un buonissimo dolce proposto da Anna Moroni, la schiacciata all’uva, buonissima, saporita e veloce da realizzare. 

Perfetta per la merenda, anche dei bambini, o da mangiare a colazione o dopo pasto, questa è una ricetta contadina di origine toscana. Si tratta di pasta di pane condito con uva nera e zucchero, niente di più dolce e succoso.

Come preparare la schiacciata all’uva di Anna Moroni

La schiacciata all’uva è una ricetta della tradizione toscana che si preparava quando l’uva era matura ed abbondante e il pane si faceva in casa. Infatti è un dolce realizzato con la pasta di pane lievitata e farcito con uva nera, olio d’oliva e poco zucchero.

Ingredienti e preparazione della schiacciata all’uva – buttalapasta.it

Ingredienti per la schiacciata all’uva:

  • 500 g di uva
  • 500 g di farina
  • 50 g di cacao dolce
  • 15 g di lievito di birra
  • 15 g di semi di finocchio
  • 120 g di zucchero
  • 20 ml di olio d’oliva
  • sale q.b.

Preparazione:

  1. Lavare e asciugare gli acini d’uva, quindi cospargerli con una leggera quantità di zucchero.
  2. Sciogliere il lievito in acqua tiepida e unirlo alla farina, aggiungendo metà dello zucchero, il cacao, l’olio e un pizzico di sale.
  3. Successivamente, impastare l’insieme fino a ottenere una palla da lasciare lievitare coperta da un panno per almeno due ore, fino a quando il volume non sarà raddoppiato.
  4. Dopo la lievitazione, dividere l’impasto in due parti e stenderlo in due fogli separati, cercando di non renderli troppo sottili.
  5. Su uno dei fogli, distribuire metà degli acini d’uva, spolverandoli con lo zucchero e mettendo metà dei semi di finocchio precedentemente pestati.
  6. Coprire con il secondo foglio di pasta e aggiungere gli altri acini d’uva, il restante zucchero e i semi di finocchio.
  7. Infornare a 200°C in forno già preriscaldato, lasciando cuocere per almeno 20 minuti.

Ecco un dolce povero che si realizza in modo semplice e veloce ma molto saporito, perfetto per questa stagione e che riporta indietro nel passato ai sapori genuini di una volta. 

Non c’è dubbio che questo dolce conquisterà il palato di tutti. Diventerà un dolce perfetto da gustare accompagnato ad una tazza di tè caldo per scaldarsi anche nelle giornate più fredde. In alternativa alla solita crostata d’uva, questo dolce con questo frutto è imperdibile e sicuramente da preparare!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Questa ricetta te la segni sicuro: ti faccio preparare il capuliato siciliano e stai a posto per 1 anno

Capuliato siciliano, se non l'hai mai provato non sai che cosa ti perdi: la ricetta…

23 minuti ago

Con zucchine, sugo e mozzarella prepari una pirofila da urlo, il pranzo zero stress per la tavolata con gli amici

Quella di oggi è una ricetta del giorno da segnare subito con cui potrete preparare…

49 minuti ago

Intossicazione alimentare, in estate rischi grosso: l’esperto mette in guardia, se fai così te la scampi

Il rischio di prendere una intossicazione alimentare è molto più alto in estate, a dirlo…

1 ora ago

Vuoi un semplice pacco di biscotti? Qui lo paghi ben 6 euro

C'è una situazione di vera e propria esagerazione, che va a danneggiare turisti e residenti…

8 ore ago

Il panino che ha fatto esplodere i social: il Summer Burger da quasi 700.000 views che ti svolta il fine settimana

Summer burger, la ricetta del momento: semplice, virale e perfetta per il weekend con gli…

9 ore ago

Alta e soffice, questa frittata mi salva sempre e non sembra neppure così scontata quando la assaggi

Questa frittata è alta, soffice e deliziosa e ti salva la cena anche all'ultimo secondo…

9 ore ago