La+servir%C3%B2+in+tavola+col+pane%3A+questa+focaccia+di+Natale+sono+sicuro+che+ti+far%C3%A0+fare+proprio+un+figurone
buttalapastait
/articolo/la-serviro-in-tavola-col-pane-questa-focaccia-di-natale-sono-sicuro-che-ti-fara-fare-proprio-un-figurone/213907/amp/
Impasti di base

La servirò in tavola col pane: questa focaccia di Natale sono sicuro che ti farà fare proprio un figurone

Profumata e morbidissima, è la focaccia di Natale da servire col pane che siamo sicuri ti farà innamorare: senza impasto e deliziosa.

Ci avviciniamo ormai sempre più alle grandi abbuffate natalizie, anche se la prima in assoluto è appena trascorsa. Tra non molto arriverà la Vigilia di Natale, in cui ci lasceremo letteralmente andare alle tante pietanze sfiziose e tutte diverse, senza dimenticarsi ovviamente della tradizione. E tra pasta, primi, secondi e contorni non possiamo certamente dimenticarci del pane. Che siano ciabattine, topolini o una bella pagnotta casereccia poco importa perché bisogna aver sempre pronto un po’ di pane da piazzare sulla tavola.

Ma noi oggi vogliamo proporvi la ricetta della focaccia di Natale, perfetta da servire nel cesto insieme al resto e che siamo sicuri conquisterà tutti i vostri ospiti. Perché? Soffice, delicata e talmente alta che si potrà usare persino per fare la scarpetta! Inoltre non bisogna impastare nulla. Scopriamo subito la ricetta incredibile!

Focaccia di Natale deliziosa, questa è alta, morbida e super leggera: pronta in poco tempo

Durante le feste natalizie, la fantasia non deve mai mancare, dalle cose più elaborate a quelle più semplici. Certamente, come dicevamo prima, il pane non può mancare per tutta una serie di motivi, ma perché non servire in un bel cesto decorato dei quadrotti di focaccia altissima e profumata? Quella che vi proponiamo noi oggi è facile, anche chi non è esperto di lievitati potrà prepararla con estrema facilità e potrebbe persino sostituire il classico pane delle feste.

E rimanendo in tema focaccia, non perdetevi la nostra ricetta della pizza in teglia veloce oppure delle pizze da offrire proprio a Natale agli ospiti, come idea sfiziosa e innovativa.

Focaccia di Natale deliziosa, questa è alta, morbida e super leggera: pronta in poco tempo – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 gr di farina manitoba;
  • 375  ml di acqua;
  • 6 gr di lievito di birra fresco(o 4 disidratato);
  • 15 gr di sale;
  • 20 gr di zucchero;
  • Pepe e rosmarino q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra focaccia versando in una ciotola ben capiente l’acqua appena riscaldata. Uniamo lo zucchero, il lievito e mescoliamo il tutto sino ad ottenere un composto grigiastro.
  2. Uniamo poco a poco la farina a pugnetti, mescolando con una forchetta, muovendola come se stessimo sbattendo delle uova.
  3. Man mano che uniremo la farina il nostro composto prenderà sempre più corpo e consistenza, ma non dovremo cambiare il movimento della forchetta.
  4. Aggiunta metà farina uniamo il sale, il pepe e il rosmarino frullati in precedenza. Quando la farina sarà terminata il nostro impasto risulterà piuttosto colloso, non preoccupiamoci perché dovrà risultare proprio con questa consistenza.
  5. Copriamo con pellicola alimentare lasciando lievitare in un luogo caldo per un’ora. Trascorso il tempo riprendiamo la ciotola, ungiamo le mani con un po’ d’olio e portiamo verso il centro i lembi più esterni dell’impasto.
  6. Facciamo lievitare un’altra ora e poi un’altra ancora, allo scattare di ognuna ripetiamo l’operazione delle pieghe.
  7. Infine versiamo l’impasto in una teglia col fondo ben oliato, distribuiamola a dovere e facciamo lievitare un’altra ora. Con i polpastrelli schiacciamo la superficie, spennelliamo un po’ di olio mescolato con acqua e rosmarino.
  8. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per circa 40 minuti. Osserviamo la base sottostante e se risulta bianca proseguiamo con altri 10 minuti, se invece sarà ben dorata sforniamo.
  9. Tagliamo a quadrotti oppure a listarelle e voilà: la nostra focaccia di Natale è pronta per essere gustata e servita in un bel cestinetto.
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Non rinunciare alla peperonata, con questo trucco digerisci i peperoni all’instante: ora li preparo in tutti i modi

In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…

24 minuti ago

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

7 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

8 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

8 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

9 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

10 ore ago