La+torta+di+paccheri+%C3%A8+perfetta+per+ogni+occasione%3A+sorprendi+tutti+con+questa+ricetta+spettacolare
buttalapastait
/articolo/la-torta-di-paccheri-e-perfetta-per-ogni-occasione-sorprendi-tutti-con-questa-ricetta-spettacolare/187584/amp/
Primi Piatti

La torta di paccheri è perfetta per ogni occasione: sorprendi tutti con questa ricetta spettacolare

Un piatto versatile e delizioso che unisce la tradizione dei paccheri alla golosità di una torta: scopriamo subito come prepararlo.

La torta di paccheri rappresenta un’alternativa creativa e gustosa alle preparazioni tradizionali di pasta. Conquistando il palato con la sua combinazione unica di morbidezza e sapore, questa ricetta spettacolare è ideale per stupire gli ospiti in ogni occasione.

Scopriamo insieme come preparare questo piatto sorprendente che si adatta perfettamente a pranzi, cene e buffet, rendendo ogni momento speciale e memorabile.

Paccheri ripieni: un capolavoro di sapori inaspettati

Se stai cercando un piatto di pasta che sia un vero e proprio trionfo di gusto e presentazione, allora hai trovato la ricetta perfetta: i paccheri ripieni. Questo piatto non solo soddisferà il palato di tutti i commensali, ma lascerà anche un’impressione indelebile grazie alla sua straordinaria presentazione a forma di torta. Preparare questi paccheri è un’esperienza culinaria appagante e il risultato finale sarà sicuramente sorprendente. Pronto a scoprire i segreti di questa delizia culinaria?

Un’esplosione di sapori e colori che conquista il palato e incanta gli occhi: i paccheri ripieni sono un trionfo culinario da gustare e ammirare (Instagram @aocchioequantobasta) ((www.buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 400 gr di paccheri
  • 500 gr di salsicce
  • 250 gr di ricotta
  • 250 gr di mozzarella
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 30 gr di parmigiano
  • 1 spicchio di aglio
  • Sale
  • Vino bianco
  • Olio di oliva extravergine
  • 1 uovo

Procedimento:

  1. In una padella, fate imbiondire uno spicchio d’aglio con un filo d’olio e aggiungete le salsicce sbriciolate. Fate rosolare le salsicce e sfumatele con un po’ di vino bianco.
  2. Aggiungete poi la passata di pomodoro, salate, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 20-30 minuti.
  3. Nel frattempo, cuocete i paccheri in abbondante acqua salata. Scolateli a metà cottura e metteteli ad asciugare su un canovaccio pulito.
  4. Preparate il ripieno mescolando la salsiccia cotta nel sugo, la ricotta, la mozzarella, l’uovo, il parmigiano e il sale in una ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Versate uno strato di salsa sul fondo di uno stampo a cerniera e farcite i paccheri con il ripieno ottenuto. Disponeteli in piedi uno accanto all’altro nello stampo.
  6. Cospargete i paccheri con il sugo rimasto, spolverizzate con il parmigiano grattugiato e infornate a 180°C per 20-25 minuti.
  7. Una volta cotti, togliete la ghiera esterna dello stampo, trasferite i paccheri su un piatto da portata e servite caldi.

Con questa ricetta, trasformerai i paccheri in un piatto unico e indimenticabile, perfetto per qualsiasi occasione speciale. Buon appetito!

Veronica Esposito

Recent Posts

Richiamo immediato dal Ministero della Salute: c’è la Listeria in questo prodotto, le cose che devi sapere subito

Le informazioni urgenti che riguardano il richiamo alimentare proclamato dall'Ente dopo che una nota catena…

1 ora ago

Da quando li ho assaggiati salati non riesco più a mangiarli in altro modo: questi cannoli sono una goduria

Se li assaggi salati non riuscirai più a mangiarli nella versione classica: prova questi cannoli,…

2 ore ago

Non è una cheesecake ma un dolce fresco e cremoso che ti stuzzicherà le papille gustative, vieni a scoprire come lo preparo

Delizioso è dire poco, questo dolcetto facile e veloce che proponiamo oggi è di una…

2 ore ago

Fa troppo caldo per portare i bimbi al bar: così ho fatto dei cornetti furbi alle fragole pazzeschi, di sicuro li rifaccio domani a colazione!

Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema…

3 ore ago

Oggi spacco con la pasta allo Scarpariello: la tradizione napoletana mi salva il pranzo della Domenica

Fa troppo caldo per mettere in forno teglie di lasagne, cannelloni e simili: la tradizione…

4 ore ago

Non credevo fosse così facile grigliare il polpo, in 5 minuti l’ho fatto diventare morbidissimo e succulento

Una ricetta del giorno semplice per preparare un piatto super saporito, ecco tutti i segreti…

4 ore ago