La+vera+torta+al+cioccolato+della+Signora+Claus%2C+in+Lapponia+la+fanno+cos%C3%AC%3A+senza+uova+e+senza+bilancia+con+un+profumo+di+cannella+che+conquista
buttalapastait
/articolo/la-vera-torta-al-cioccolato-della-signora-claus-in-lapponia-la-fanno-cosi-senza-uova-e-senza-bilancia-con-un-profumo-di-cannella-che-conquista/179716/amp/
Dolci

La vera torta al cioccolato della Signora Claus, in Lapponia la fanno così: senza uova e senza bilancia con un profumo di cannella che conquista

Golosa e leggera, la torta al cioccolato della Signora Claus si prepara come una magia: profumatissima di cannella, ci trasporta in Lapponia.

La torta al cioccolato si trasforma in un dolce ancor più delizioso con questa ricetta ispirata alla Signora Claus, la moglie di Babbo Natale. Sembrerà di fare un viaggio in Lapponia, nel magico villaggio in cui vive l’uomo con la barba bianca che porta i regali. Gli aromi sono quelli tipici del periodo natalizio, tra cui spicca la cannella che impreziosisce la torta al cioccolato e la rende particolarmente golosa. La ricetta è facile, veloce e ha qualcosa di speciale.

Non serve la bilancia a dosare gli ingredienti, come per fare una magia si userà solo un bicchiere, anzi, il vasetto dello yogurt. Si tratta inoltre di un dolce leggerissimo, che non contiene uova, né lattosio, per cui è super indicato per tutti coloro che ne sono intolleranti. Non servono neanche elettrodomestici per prepararla, neanche le fruste elettriche.

La torta al cioccolato e cannella della Signora Claus: ingredienti e preparazione

Ottima per colazione e per merenda, questa torta è un classico da fare sia in uno stampo rotondo a cerniera che in uno da bundt cake che la rende più carina con le insenature decorative.

La profumazione di cannella impreziosisce meravigliosamente la torta al cioccolato – buttalapasta.it

L’impasto si fa solo con un po’ di energia delle braccia in pochi semplici passaggi. Il risultato è di una torta sofficissima e molto profumata che si può arricchire con gocce di cioccolato all’interno o come copertura.

Ingredienti

  • 1 vasetto di yogurt bianco magro
  • 1 vasetto di olio di semi
  • 1 vasetto di latte senza lattosio
  • 1 vasetto di zucchero semolato
  • 2 vasetti di farina di tipo 2
  • 1 vasetto di farina di tipo 1
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 100 g di cioccolato fondente 75%
  • Zucchero a velo q.b. (facoltativo)

Preparazione

  1. Si comincia a unire in una ciotola gli ingredienti liquidi e quindi lo yogurt, l’olio di semi e il latte.
  2. Dopo averli miscelati si aggiunge lo zucchero e piano piano bisogna incorporare entrambe le farine setacciate.
  3. Unire anche il lievito per dolci e la cannella in un cucchiaino ben colmo in modo che rilasci abbondantemente la sua deliziosa profumazione.
  4. Nel frattempo sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e poi unirlo all’impasto.
  5. Non resta che amalgamare bene il tutto con la frusta a mano e versare nello stampo.
  6. Livellare in superficie e, se si vuole, aggiungere delle gocce di cioccolato in superficie. Infine cuocere in forno in modalità ventilata a 175° per 20 minuti circa.
  7. Una volta estratta dal forno, dopo che si è raffreddata, se si vuole si può copsargere con un pò di zucchero a velo.

Consigli

La torta al cioccolato della Signora Claus si conserva bene per 2 – 3  giorni sotto una campana di vetro per dolci mantenendo intatta la sua fragranza e la sua consistenza soffice e alta.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Non solo formaggio: la cheesecake la faccio con lo yogurt e diventa un trionfo di cremosità

Non solo il formaggio per realizzare la cheesecake, la faccio con lo yogurt e diventa…

2 minuti ago

Con le acciughe puoi preparare piatti pieni di fantasia, scopri gli antipasti e i primi ma anche i secondi che stregheranno i tuoi invitati

Provate le nostre migliori ricette con le acciughe per i vostri antipasti sfiziosi, primi piatti…

27 minuti ago

Con fave e pecorino avanzato dal 1° Maggio faccio una pasta spettacolare: questa non la conosci di sicuro!

Se anche tu hai nel frigo fave e pecorino avanzati dal 1° maggio allora devi…

1 ora ago

Per pranzo ci arrangiamo così, con un po’ di burro, ma non il solito primo noioso: ci aggiungiamo un tocco magico di puro gusto

Capita a tutti di doversi “arrangiare” a pranzo, una volta o l’altra: con un po’…

2 ore ago

Ti avverto che se il rotolo lo farcisci così non ne resteranno nemmeno le briciole, quindi fallo doppio e vai sul sicuro

Agli ospiti più golosi piacerà di certo il dolcetto facile e veloce che abbiamo scelto…

2 ore ago

Il dessert del week end è senza cottura: oggi vince la freschezza, con tante fragole il successo è assicurato

Se hai voglia di un dessert fresco e goloso, prova questo alle fragole senza cottura:…

3 ore ago