La+verza+la+rendo+sfiziosissima+con+questo+ripieno%3A+per+antipasto+o+contorno+cos%C3%AC+la+mangiano+tutti
buttalapastait
/articolo/la-verza-la-rendo-sfiziosissima-con-questo-ripieno-per-antipasto-o-contorno-cosi-la-mangiano-tutti/241030/amp/
Antipasti

La verza la rendo sfiziosissima con questo ripieno: per antipasto o contorno così la mangiano tutti

Forse non lo sai, ma puoi rendere la verza sfiziosissima con questo ripieno: così la trasformi in un antipasto o anche un contorno perfetto per tutti, ecco come prepararla passo per passo.

Ora che l’autunno è nel suo pieno svolgimento, sempre più persone portano in tavola gli ortaggi e i prodotti tipici di questo periodo dell’anno. Ovunque ci voltiamo, per strada e nelle case, troviamo ad esempio le zucche, che in questi giorni diventano anche un ornamento in vista di Halloween, oltre che un ingrediente immancabile in dispensa.

Non è tutto però, perché sulle nostre tavole non mancano anche legumi, verza, cavolfiore e altri prodotti di cui stiamo facendo scorta in queste ultime settimane. Per variare un po’ con i sapori e i profumi si può cercare di cucinarli in modo sempre diverso e originale, così da avere la sensazione di mangiare ogni volta una cosa nuova.

Il cavolfiore, ad esempio, si può mangiare all’insalata oltre che con la pasta, così come la zucca può essere utilizzata per realizzare degli ottimi secondi al forno, o addirittura come ingrediente di un dessert, dai muffin alle torte. E con la verza, invece, quante ricette deliziose si possono preparare?

Ci sono i grandi classici come la zuppa o il riso, ma ci sono anche piatti particolari come quello che stiamo per proporvi, che è un antipasto perfetto per tutta la famiglia e di sicuro piacerà a grandi e piccoli. Ha bisogno di un gustoso ripieno, ma è molto semplice da realizzare. Siete curiosi di saperne di più?

Verza con un ripieno speciale: è questo l’antipasto che farà impazzire tutta la famiglia, ecco la ricetta

Non tutti amano la verza, soprattutto i più piccoli, ma esistono tante ricette originali e sfiziose per portarla in tavola. In questo periodo, poi, è un ingrediente di stagione, quindi è molto utile averla in dispensa e proporla a pranzo o a cena a tutta la famiglia. Con gli involtini che vi proponiamo, poi, conquisterete davvero tutti i vostri commensali, dal primo all’ultimo. Gli ingredienti sono pochi ed economici e la ricetta è talmente semplice che non riuscirete più a farne a meno una volta provata!

Verza con un ripieno speciale: è questo l’antipasto che farà impazzire tutta la famiglia, ecco la ricetta – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 involtini

  • 4 foglie di verza
  • 300 g di patate
  • 400 g di salsicce
  • 100 g di provola o formaggio a scelta
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo q.b.
  • vino bianco q.b.
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa sbucciate le patate, tagliatele a cubetti e lessatele in acqua bollente salata, poi schiacciatele con uno schiacciapatate o una forchetta. Lasciatele raffreddare.
  2. Sbriciolate le salsicce privandole del budello e fatele rosolare in padella con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio evo, poi sfumate con il vino bianco e quando questo sarà evaporato, aggiungete la purea di patate. Fate insaporire per qualche minuto.
  3. Prendete le foglie di verza, evitando quelle più esterne, e lessatele in acqua bollente per un paio di minuti, poi scolatele e immergetele in acqua fredda per fermare la cottura.
  4. Disponete le foglie su un piano e riempitele una alla volta con un cucchiaio di purea di patate e salsicce e qualche cubetto di provola che intanto avrete tagliato.
  5. Spolverizzate con il parmigiano grattugiato e poi richiudete le foglie di verza così da realizzare degli involtini.
  6. Disponete tutti gli involtini in una pirofila da forno, condite con un filo d’olio evo, aggiustate di sale e cuocete in forno a 200° per circa 20 minuti.

Una volta sfornati, i vostri involtini di verza saranno pronti per essere portati in tavola e gustati in famiglia. Il vostro antipasto sarà originale, ricco e saporito con questo piatto. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Morbidi o croccanti non importa: i miei biscotti restano perfetti per giorni da quando li conservo così

Scopri come conservare i tuoi biscotti per moltissimi giorni senza problemi: ecco alcuni trucchi sconosciuti…

2 ore ago

Pasta fatta in casa, non andare “ad occhio”: se segui questi trucchi ti uscirà perfetta

Anche la pasta fatta in casa ha bisogno di regole da seguire affinché esca perfetta.…

7 ore ago

La ricetta dei brezel me l’hanno data l’anno scorso ai mercatini di Natale: è stato amore a prima vista, facilissimi da realizzare

Ogni anno vado ai mercatini di Natale e l'anno scorso una dolcissima signora ha voluto…

8 ore ago

Non hai l’asciugatrice e stendi in casa? Con questo rimedio alla puzza di umido non ci pensi proprio

Mai più puzza di umido in casa, neppure quando stendi i panni all'interno: il rimedio…

9 ore ago

Potenti come un uragano i miei grissini di pizza all’aglio: provali coi salumi e perderai la testa

Se non hai mai avuto paura dell'aglio allora prova i miei grissini di pizza veloci…

10 ore ago

Torta al cioccolato senza forno | Questa ricetta non ha bisogno di farina e zucchero

Nel caso in cui fossi alla ricerca di un dolce facile da preparare, soprattutto senza…

11 ore ago