Lasciami+stare%2C+oggi+sento+troppo+caldo%3A+con+il+gelato+al+cocco+ho+risolto+tutti+i+problemi%2C+squisito+e+non+fa+sudare
buttalapastait
/articolo/lasciami-stare-oggi-sento-troppo-caldo-con-il-gelato-al-cocco-ho-risolto-tutti-i-problemi-squisito-e-non-fa-sudare/198292/amp/
Dolci

Lasciami stare, oggi sento troppo caldo: con il gelato al cocco ho risolto tutti i problemi, squisito e non fa sudare

Buono e rinfrescante, il gelato al cocco è la soluzione giusta quando fa caldo. Facile da fare, è ottimo e reidrata dal sudore. 

Cosa mangiare in estate quando il caldo è torrido e l’afa asfissiante? Tra i vari alimenti per combattere la calura estiva, tutti freschi e leggeri, c’è sicuramente il gelato. Ma quale in particolare, capace di rinfrescare senza lasciare sensazione di sete e ulteriore reazione di sudore?

Molto spesso infatti capita che quando si ingerisce qualcosa di freddo, il contrasto con la temperatura del corpo, già di per sé elevata e ancor di più a causa del riscaldamento atmosferico produca una reazione per cui si suda molto di più subito dopo.

Se invece scegliamo di mangiare un buonissimo gelato al cocco, come quello che scopriamo grazie alla ricetta, non avverrà. Fresco ma non eccessivamente freddo, come del resto deve essere un buon gelato artigianale, il gusto al cocco è delicato e non suscita nessuna spiacevole reazione, neppure la sete, anche perché è dolce al punto giusto.

Gelato al cocco: il gusto leggero e delicato, piacevole e rinfrescante

Il gelato al cocco si prepara in soli 10 minuti, senza gelatiera e non occorrono le uova. C’è un procedimento di mantecatura che deve essere effettuato ogni 30 minuti durante il periodo di raffreddamento in freezer in un totale di 6 ore che gli da la giusta consistenza. Ecco i pochi passaggi che ci sono da fare. Le dosi di questa ricetta sono per ottenere circa 6 porzioni medie.

Come preparare un buon gelato al cocco – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 100 ml di latte di cocco o di yogurt al cocco
  • 200 ml di latte condensato
  • 250 ml di panna liquida
  • 1 cucchiaino di rum bianco
  • 50 g di cocco rapè

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è montare la panna usando le fruste elettriche.
  2. A parte, in una ciotola unire il latte di cocco o in alternativa lo yogurt insieme con il latte condensato e il rum.
  3. Dopo aver amalgamato questi ingredienti aggiungere anche il cocco rapè.
  4. Poi incorporare la panna montata mescolando con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto per mantenere un composto arioso.
  5. Quanto è tutto omogeneo si passa a versare il composto in un contenitore adatto ad andare in freezer, meglio se in acciaio.
  6. Mescolare di tanto in tanto ogni 30 minuti circa per un arco di tempo di 6 ore. Poi lasciarlo ancora altre 2 ore circa in freezer prima di poterlo gustare.

Consigli

Si può servire il gelato di cocco senza nessuna aggiunta o arricchirlo per esempio con scaglie di cioccolato, in un abbinamento perfetto. Si conserva in freezer per 1 mese circa, ben riposto in un contenitore a chiusura ermetica in modo che non incorpori aria e ghiaccio.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Scommetto che la marmellata salata di castagne tu non l’abbia mai fatta: perfetta con tutto, salva la ricetta

Prova la mia marmellata salata di castagne, una variante geniale, deliziosa e da utilizzare in…

8 minuti ago

Melograno, se tieni solo la polpa ne sprechi la metà: ti svelo come usare anche la buccia

In questo periodo dell'anno è tornato sulle nostre tavole anche il melograno: ecco come usare…

1 ora ago

Con gnocchi e peperoni faccio un primo da leccarsi non solo i baffi, anche le dita: scarpetta assicurata

Devi proprio provarli i miei gnocchi con crema di peperoni, sono così avvolgenti che non…

2 ore ago

La torta di mele fatta così è una vera chicca, non sporco nulla e la messa sul forno

La torta di mele, senza ombra di dubbio, è uno dei dolci che più spesso…

3 ore ago

Ho comprato gamberi sgusciati ed ora sono preoccupato: scopri il motivo del richiamo

I dati da consultare allo scopo di evitare delle eventuali conseguenze per la salute, che…

4 ore ago

Se ti fanno ancora storie col cavolfiore preparaci queste polpette: zero carne, sfizio assurdo

Ero stufa di fare storie ogni volta che cucinavo il cavolfiore e ho scovato una…

5 ore ago