Le+abbiamo+tutti+in+casa+ma+sono+un+covo+di+batteri%3A+cosa+fare+per+renderle+sicure+e+prive+di+pericoli
buttalapastait
/articolo/le-abbiamo-tutti-in-casa-ma-sono-un-covo-di-batteri-cosa-fare-per-renderle-sicure-e-prive-di-pericoli/205191/amp/
Trucchi e segreti

Le abbiamo tutti in casa ma sono un covo di batteri: cosa fare per renderle sicure e prive di pericoli

In casa non possono mancare ma sono un covo di batteri che possono essere pericolosi per la salute: come renderle sicure.

I batteri sono microrganismi unicellulari che possono causare patologie producendo sostanze dannose (tossine) e/o invadendo i tessuti. La priorità è quella di evitare che questi batteri giungano nelle nostre case, diventando pericolosi per la salute di chi abita i vari ambienti.

Spesso si sottovaluta il fatto che con dei nostri comportamenti, siamo proprio noi a fare in modo che i batteri si formino ad esempio negli strumenti che quotidianamente usiamo per fare le faccende domestiche.

Tanti infatti sono gli strumenti utili per agevolare le pulizie, essenziali per rendere la casa pulita, salubre e vivibile. Anche questi, però, andrebbero puliti per essere più sicuri e privi di pericoli.

Sono un covo di batteri e andrebbero rese sicure prima di utilizzarle

Per la pulizia delle superfici o per lavare i piatti si utilizzano le spugne da cucina che però diventano facilmente un covo di batteri perché si trovano per lo più in luoghi umidi che agevolano la loro crescita. Per questo è molto importante mantenerle il più possibile disinfettate.

Le spugne che si usano per le faccende domestiche vanno pulite perché sono un covo di batteri – buttalapasta.it

Inoltre, le spugne entrano in contatto con superfici che hanno ospitato dei cibi crudi, aumentando la possibilità di diffusione dei batteri dannosi. I batteri che crescono nelle spugne possono diventare parecchio resistenti e dunque risultare più difficili da sconfiggere.

In ogni caso è essenziale farlo perché questi batteri sono pericolosi per la salute dato che possono portare ad intossicazioni alimentari o malattie infettive. Le intossicazioni alimentari derivano dalla contaminazione di cibi, causando sintomi quali vomito, diarrea o febbre o, talvolta, reazioni allergiche importanti.

Le malattie infettive invece si diffondono attraverso le posate, per esempio. Quindi le spugne vanno disinfettate ogni giorno per essere più sicure. Come fare? Un primo metodo consiste nell’immergere la spugna in acqua e candeggina per 5 minuti. Successivamente risciacquare la spugna con acqua pulita. Ancora, si può optare per una soluzione più naturale composta da acqua e aceto in cui tenere in ammollo la spugna per 10 minuti.

Infine, si può mettere la spugna in microonde per massimo 2 minuti al massimo della potenza per uccidere molti batteri. In ogni caso, a parte la pulizia della spugna, è consigliabile comunque sostituirla con una nuova ogni 2 settimane oppure quando si è rovinata troppo o emana un cattivo odore.

Sicuramente ogni spugna va sciacquata bene dopo ogni utilizzo, evitando i ristagni di acqua (quindi strizzandola bene) e lasciandola asciugare in un ambiente ventilato.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

5 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

6 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

6 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

7 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

8 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

9 ore ago