Le+alici+marinate+come+le+faceva+mia+nonna+napoletana%3A+ti+svelo+la+ricetta%2C+ma+non+dirlo+a+nessuno%21
buttalapastait
/articolo/le-alici-marinate-come-le-faceva-mia-nonna-napoletana-ti-svelo-la-ricetta-ma-non-dirlo-a-nessuno/172184/amp/
Antipasti

Le alici marinate come le faceva mia nonna napoletana: ti svelo la ricetta, ma non dirlo a nessuno!

In questo articolo vi sveliamo la vera ricetta delle alici marinate: ecco come prepararle secondo la tradizione napoletana.

Le alici marinate rappresentano un grande classico della cucina napoletana che, tra l’altro, si distingue per il suo gusto unico e inimitabile. A tal proposito, per riuscire ad ottenere un risultato praticamente impeccabile, non si può non ricorrere alla ricetta che stiamo per svelarvi tra poco.

Si tratta di una preparazione che richiede pochi e semplici passaggi e che, oltretutto, non richiede particolari abilità culinarie dal momento che può essere preparata davvero da chiunque. Ciò detto, di seguito andremo ad indicarvi quali sono gli ingredienti da utilizzare e soprattutto i passaggi da seguire.

Alici marinate, la ricetta della mia nonna napoletana

Prima di svelarvi la ricetta delle alici marinate alla napoletana è importante sottolineare che le alici marinate rappresentano un piatto potenzialmente benefico per la salute. Il motivo risiede nel fatto che l’alimento in esame presenta basse quantità di colesterolo.

Senza contare poi la presenza delle vitamine B e D che risultano essere estremamente benefiche per la salute in quanto presiedono ad una serie innumerevoli di processi all’interno dell’organismo. Da citare poi è anche il contenuto di sali minerali tra cui lo iodio, il ferro e il selenio. Si tratta, anche in questo caso, di sostanze fondamentali per il buon funzionamento del corpo e che dunque non devono mai mancare.

Le alici marinate sono facili da preparare – ButtaLaPasta.it

Fatte e dovute premesse, per preparare le alici marinate occorrono i seguenti ingredienti:

  • alici, 800 grammi;
  • aceto bianco o limone, ½ litro;
  • olio evo, q.b.;
  • peperoncino, q.b.;
  • sale fino, q.b.;
  • prezzemolo, q.b.;
  • aglio, q.b..
  1. In riferimento al procedimento, bisogna partire con il pulire le alici, privandole della testa, delle interiora e delle lische. Fatto ciò, si può procedere con il lavarle ed asciugarle.
  2. Eseguito il predetto passaggio, ponete le alici all’interno di una teglia e distribuite l’aceto o il limone, a seconda della vostra scelta, lasciandole marinare per almeno dalle 10 alle 12 ore.
  3. Una volta trascorso il tempo indicato, prendete uno scolapasta e ponete le alici al suo interno così da eliminare il liquido della marinatura. Dopo, asciugate le alici avendo cura di non rovinarle.
  4. Giunti fino a questo punto, adagiatele all’interno di una pirofila e procedere con il condirle con l’olio extravergine di oliva, il sale, il prezzemolo e ancora l’aglio. Per chi lo amasse particolarmente, si consiglia anche di utilizzare un pò di peperoncino così da dare alla ricetta un gusto ancor più speziato e intenso.

Come avrete avuto modo di capire, si tratta di una ricetta particolarmente semplice da realizzare e che dunque non richiede passaggi particolarmente difficili da mettere in atto. Di conseguenza, non vi resta che cimentarvi nella sua realizzazione: il risultato sarĂ  assicurato!

Sabrina Pesce

Recent Posts

La pasta aglio e olio di Sonia Peronaci puoi mangiarla anche di sera: sapore delicato, non ti torna su

Se ti piace la pasta aglio, olio e peperoncino, devi assolutamente provare la versione di…

2 ore ago

Oggi ti sorprendo con questo risottino cremoso che è un vero elisir, merito delle spezie che ho scelto

Il pranzo oggi che inizia la settimana deve essere speciale, allora scoprite come preparare un…

7 ore ago

Con le olive alla pugliese salvo il pranzo in 15 minuti, le metto nella pasta e mi viene fuori pure il primo

Facili e veloci, le olive alla pugliese ti salvano il pranzo in soli 15 minuti:…

8 ore ago

Questa sì che è una torta da re, speciale e scenografica ma facilissima da realizzare con la ricetta passo passo

Con un dolcetto di questo tipo il successo è assicurato, tutti i vostri ospiti non…

9 ore ago

Altro che acqua calda e limone, al mattino fatti questa bevanda: perdi peso e acceleri il metabolismo

Niente acqua calda e limone, per perdere peso e accelerare il metabolismo al mattino fatti…

17 ore ago