Le famose brioche pandoro me le faccio a casa, vengono sofficissime e con un briciolo di lievito: così le digerisce pure la suocera (Buttalapasta.it)
Hai mai provato a fare le brioche pandoro a casa? Io ci metto poco lievito per rendere più digeribili e vengono comunque belle soffici.
Da qualche tempo impazza sul web la ricetta delle famose brioche pandoro belle gonfie e soffici. Ad un primo sguardo potrebbero sembrare abbastanza complicate da fare, ma in realtà si possono replicare tranquillamente anche a casa. Pure io mi sono voluta cimentare in questa impresa e devo dire che il risultato finale è stato eccezionale.
A differenza delle varie versioni che ci sono online, io preferisco metterci poco lievito, così da renderle più digeribili per tutti. Ad ogni modo, la consistenza viene lo stesso bella morbida. Ecco la mia ricetta.
Dopo tanto tempo è finalmente arrivato il momento di fare a casa le famose brioche pandoro. Nella mia versione c’è pochissimo lievito, in modo tale che risultino ancora più leggere e digeribili anche per mia suocera. Ciononostante vengono comunque belle gonfie e soffici come un letto di piume. Vediamo come preparare circa 4-5 brioche. Se ti piacciono i dolci, prova anche questa torta sbriciolata golosissima.
Brioche pandoro: la ricetta con poco lievito per renderle ancora più digeribili (Fonte: Facebook @La Cucina di Mariella – Buttalapasta.it)
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…
Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…
C'è un Paese in cui essere in sovrappeso non è solo sconsigliato ma è proprio…
Rinunciare alle melanzane a dieta? Assolutamente no: per cena faccio una scorpacciata di questi involtini…