Le+hai+mai+assaggiate+le+polpette+di+granchio%3F+Se+la+risposta+%C3%A8+no%2C+rimedia+subito%3A+ti+faranno+impazzire
buttalapastait
/articolo/le-hai-mai-assaggiate-le-polpette-di-granchio-se-la-risposta-e-no-rimedia-subito-ti-faranno-impazzire/229210/amp/
Secondi Piatti

Le hai mai assaggiate le polpette di granchio? Se la risposta è no, rimedia subito: ti faranno impazzire

La regola vuole che le polpette siano buone in tutte le salse, ma se non hai mai assaggiato quelle di granchio devi rimediare: ti faranno impazzire!

Ho spesso un problema che credo sia comune a molti: non sapere mai cosa cucinare per cena. Se a pranzo, infatti, tra sughi e creme varie, si riesce sempre a pasticciare qualcosa, per la sera la storia è molto diversa. Sarà la stanchezza di una lunga giornata, ma mi ritrovo a preparare sempre le stesse cose, il che, a conti fatti, è davvero una noia. Per fortuna ho scoperto queste polpette di granchio favolose: hanno fatto impazzire proprio tutti!

Siamo tutti d’accordo sul fatto che le polpette sono una squisitezza unica in qualsiasi modo decidiamo di cucinarle, ma fin dalla prima volta che ho assaggiato questa versione ho capito subito che sarebbe diventata la mia preferita. E dell’intera famiglia! Mettiti all’opera e stasera sorprendi tutti con questo piatto spettacolare.

La ricetta delle polpette di granchio: mamma che sapore eccezionale

Da quanto ne so in molti preparano queste polpette come antipasto, ma io le trovo troppo buone per “sprecarle” come semplice stuzzicheria: le faccio come piatto vero e proprio da gustare a cena e faccio felici grandi e piccini. Nessun timore: sono semplicissime, come potrai vedere di seguito.

La ricetta delle polpette di granchio: mamma che sapore eccezionale – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di polpa di granchio;
  • 120 grammi di pane duro;
  • Latte quanto basta;
  • 1 uovo + 1 per la panatura;
  • Aglio, sale, pepe e spezie o erbe aromatiche a piacere;
  • Farina di mais quanto basta.

Preparazione

  1. Andiamo a riversare il pane duro sminuzzato in una ciotola e ricopriamo col latte a temperatura, per dar modo di ammollarsi;
  2. Strizziamo per bene e riversiamo il pane in un frullatore, unendo anche la polpa di granchio e lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo;
  3. Spostiamoci in una ciotola e uniamo l’uovo, un po’ di aglio in polvere, un pizzico di sale e le spezie o le erbe aromatiche che preferiamo;
  4. Lavoriamo il tutto per amalgamare i vari ingredienti;
  5. Se il composto risultasse troppo liquido possiamo usare un po’ di pangrattato da spolverare all’interno;
  6. Dal composto ottenuto preleviamo dei pezzetti e formiamo delle palline;
  7. Rotoliamo le palline nella farina di mais e poi immergiamole nell’uovo sbattuto con sale, pepe e spezie;
  8. Scaliamo l’olio per friggere e prima di immergere le polpette passiamole di nuovo nella farina;
  9. Lasciamo dorare il tempo necessario e poi sgoccioliamole sulla carta assorbente;
  10. Se occorre condiamo con un pizzico di sale e buon appetito!
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Se devo fare di nuovo gli hamburger per cena stavolta vado di asparagi: non farti ingannare dalla crosticina, dentro sono tenerissimi

Non c'è modo di far cambiare idea ai miei bimbi quando per cena vogliono gli…

11 minuti ago

Le merendine del supermercato non sono tutte uguali: secondo gli esperti queste 3 sono le più sane

Croce e delizia di tutti noi e soprattutto delle mamme con bambini piccoli: le merendine…

1 ora ago

Stasera chi ci pensa alla dieta: con la trippa siciliana a tavola resistere è impossibile, sughetto da paura

La trippa siciliana è talmente buona che non ti importerà più neanche della dieta: ecco…

2 ore ago

Fritto, arrosto o alla griglia? Attenzione alla cottura del pesce: qual è quella giusta per ogni ricetta

Qual è la cottura giusta del pesce: fritto, arrosto o alla griglia? Ecco la scelta…

3 ore ago

Il basilico fritto è la mia nuova ossessione, crunchy e sfizioso, una foglia tira l’altra

Per uno snack croccante e sfizioso perfetto per stupire gli ospiti provate il basilico fritto…

5 ore ago