Le+mie+lasagne+le+faccio+senza+burro+e+besciamella%2C+inizio+settimana+light%3A+svuoti+il+frigo+e+godi+per+il+gusto
buttalapastait
/articolo/le-mie-lasagne-le-faccio-senza-burro-e-besciamella-inizio-settimana-light-svuoti-il-frigo-e-godi-per-il-gusto/217233/amp/
Primi Piatti

Le mie lasagne le faccio senza burro e besciamella, inizio settimana light: svuoti il frigo e godi per il gusto

Facciamo delle lasagne deliziose senza usare burro e besciamella: un’ottima scusa per svuotare il frigo e iniziare la settimana con tanto gusto!

Ad un bel piatto di lasagne difficilmente si può rinunciare, anche se le abbiamo gustate il giorno prima. Anzi, spesso quella avanzata dalla domenica è ancor più buona il giorno dopo, gustata a temperatura ambiente o con un piccolo colpo di grill in forno per riprendere un po’ il formaggio gratinato in superficie. Ovviamente non esiste solo una versione, anche se quella al ragù bolognese è simbolo per eccellenza di tutta Italia. Molto diversa dalla napoletana invece, che oltre al ragù con pezzettoni di carne vuole anche polpettine fritte, ricotta e formaggio. Una bomba di pura bontà!

Eppure non è detto che gli amanti della lasagna debbano necessariamente rinunciarci, anzi, oggi vogliamo proporvi una versione svuotafrigo e inoltre senza l’uso di burro e besciamella. Una lasagna ‘light quindi, preziosa, veloce e assolutamente ricca di sapore. Vogliamo scoprire come prepararla insieme?

Lasagne senza burro e besciamella light, provale perché spariscono in pochi minuti

Spesso il weekend è sinonimo di abbondanza. il venerdì si va a fare la spesa per cucinare i piatti del sabato e della domenica, tuttavia il rischio che si corre è quello di far avanzare troppa roba. Ecco però che entrano in gioco le nostre lasagne light senza burro e besciamella! Andremo a usare alcuni alimenti avanzati in frigorifero che non attendono altro se non essere usati in qualche sfiziosa ricetta.

Noi ovviamente vi daremo una nostra versione, ma voi potrete davvero usare tutto ciò che abbiate in frigo, come verdure fritte o saltate in padella, salumi e formaggi veri, persino un po’ di sugo avanzato. Ecco come si realizzano e di cosa avremo bisogno!

Lasagne senza burro e besciamella light, provale perché spariscono in pochi minuti – buttalapasta.it

Ingredienti per 5 persone

  • 500 gr di lasagne secche pronte;
  • 200 gr di prosciutto cotto a fette;
  • 150 gr di mozzarella grattugiata per pizza;
  • 150 gr di edamer a fette o altro formaggio filante;
  • 1L di passata di pomodoro;
  • 1 cipolla, 1 carota, 1/2 costa di sedano;
  • Sale, pepe, rosmarino, timo q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione delle lasagne sbucciando la cipolla e la carota: tritiamole finemente per poi rimuovere i filamenti esterni al sedano e tritarlo.
  2. Irroriamo il fondo di una pentola con un giro d’olio, attendiamo che riscaldi per poi soffriggere il trito, a fiamma dolce, fino a doratura.
  3. Quando risulterà tenero versiamo la passata di pomodoro, aggiungiamo circa 1 bicchiere d’acqua condendo con sale, pepe, rosmarino e timo.
  4. Mescoliamo in modo da uniformare i sapori per poi coprire il tegame con un coperchio e cuocere per circa 30 minuti. Nel frattempo preriscaldiamo il forno a 180°.
  5. Quando il sugo risulterà cremoso e ristretto, prepariamoci ad assemblare il piatto: sul fondo di una pirofila versiamo un abbondante mestolo di salsa, disponiamo le lasagne formando un letto per poi condirle con altra salsa, mozzarella, edamer, prosciutto cotto e un pizzico di pepe.
  6. Proseguiamo in questo formando tutti gli altri strati per quanto gli ingredienti ce lo permetteranno, ricordandoci di irrorare gli angoli delle sfoglie di pasta con il sugo per evitare di seccarli troppo.
  7. Infine concludiamo con l’ultimo strato di salsa, mozzarella, formaggio e abbondante parmigiano. Versiamo un filo d’olio in superficie e qualche goccia nei 4 angoli della pirofila per poi cuocere in forno per circa 30/40 minuti.
  8. Sforniamo e lasciamo intiepidire. Ecco pronte le nostre lasagne senza burro e besciamella, vedrete come saranno morbide e saporite!
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

6 minuti ago

Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito

Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…

1 ora ago

Rivoluziona il concetto di insalata estiva gustando questa bontà, la prepari in 5 minuti

Con la ricetta del giorno potete gustare un piatto unico di grande bontà, colorato e…

2 ore ago

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

9 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

10 ore ago