Le+nonne+di+una+volta+facevano+gli+involtini+di+vitello+cos%C3%AC%3A+tenerissimi+e+sugosi%2C+con+il+ripieno+ricco
buttalapastait
/articolo/le-nonne-di-una-volta-facevano-gli-involtini-di-vitello-cosi-tenerissimi-e-sugosi-con-il-ripieno-ricco/210691/amp/
Raccolte di ricette

Le nonne di una volta facevano gli involtini di vitello così: tenerissimi e sugosi, con il ripieno ricco

Gli involtini di vitello come li facevano una volta le nonne, tenerissimi e sugosi e con un ripieno godurioso.

Questa ricetta ti porterà indietro nel tempo, a quando vedevi la nonna indaffarata in cucina a preparare il piatto forte della domenica per tutti i parenti: gli involtini di vitello ripieni.

Se li prepari così, li avrai proprio come quelli della nonna, tenerissimi e sugosi e con abbondante ripieno. Gli involtini di vitello si chiamano anche braciole. In genere per questo piatto si usa la carne di cavallo ma per andare incontro alle esigenze di tutti (anche di chi per diversi motivi non mangia questa carne), si userà il vitello.

La ricetta degli involtini di vitello della nonna come li facevano le nonne

Gli involtini di vitello sono una ricetta semplice e genuina. Si tratta di carne arrotolata con un ripieno davvero gustoso che può variare di volta in volta. In questo caso si useranno mortadella e provolone ma non c’è limite alla fantasia.

La ricetta degli involtini di vitello della nonna come li facevano le nonne – buttalapasta.it

Ingredienti per gli involtini di vitello:

  • 5 fettine di vitello per braciole
  • 1 aglio
  • 5 fette di mortadella
  • 5 fette di provolone semi piccante
  • prezzemolo tritato q.b.
  • sale fino q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 750 ml di salsa di pomodoro
  • aglio tritato q.b.
  • pepe nero q.b.
  • vino bianco q.b.

Preparazione:

  1. Battere con il batticarne le fettine di vitello, salare e pepare e adagiare su ogni fettina dei pezzettini di aglio, del prezzemolo tritato, una fetta di mortadella e infine una fetta di provolone semi piccante.
  2. Chiudere a involtino e sigillare con degli stuzzicadenti. Se si gradisce, aggiungere del peperoncino.
  3. Adagiare gli involtini in una pentola irrorata di olio extravergine d’oliva e mettere sul fuoco.
  4. Aggiungere dell’aglio tritato e far soffriggere per bene sigillando la carne su entrambi i lati.
  5. Sfumare con del vino bianco e far evaporare.
  6. Unire la salsa di pomodoro, il sale e il pepe, e abbassare la fiamma cuocendo per circa due ore.
  7. Di tanto in tanto mescolare e, se serve, aggiungere anche un po’ d’acqua.

Gli involtini di vitello sono pronti, perfetti non solo per il pranzo della domenica. Il sughetto ottenuto, poi, si può usare per condire delle orecchiette pugliesi. In men che non si dica si avrà un primo piatto che porta indietro nel tempo, ai sapori semplici di una volta. 

La ricetta è personalizzabile: all’interno degli involtini si possono mettere anche verdure o altri affettati e formaggi, come più si preferisce.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Se hai comprato questi frutti di mare non devi affatto mangiarli, sono contaminati: marca e lotto

Nel corso delle ultime ore è stato diffuso un avviso di richiamo alimentare a causa…

2 ore ago

Leggeri e irresistibili: sono gli involtini di feta, zucchine e pesto che fanno impazzire i social

Viralissimi sui social: gli involtini di zucchine, feta e pesto ti conquisteranno e vorrai portarli…

2 ore ago

Domani risotto alla crema di rucola, con la ricetta dello chef Andrea Mainardi faccio un figurone con poco

Il risotto alla crema di rucola dello chef Andrea Mainardi è una vera specialità: delizioso,…

3 ore ago

Polpettine di ricotta: se le mangi fredde sono un antipasto squisito, con questo sughetto diventano un piatto completo irresistibile

Con le polpettine di ricotta conquisti sia i grandi che i piccini: servile fredde o…

5 ore ago

Con questa panatura che scrocchia diventa irresistibile: stai a vedere come trasformo il solito pollo in un lampo

Il pollo è di sicuro uno degli ingredienti che più amiamo in cucina: con questa…

6 ore ago