%26%238220%3BLe+pizzette+da+ombrellone%26%238221%3B+di+Fulvio+Marino%2C+lo+spezza+fame+perfetto+da+portare+al+mare
buttalapastait
/articolo/le-pizzette-da-ombrellone-di-fulvio-marino-lo-spezza-fame-perfetto-da-portare-al-mare/169672/amp/
Piatti Unici

“Le pizzette da ombrellone” di Fulvio Marino, lo spezza fame perfetto da portare al mare

Pizzette da ombrellone: ecco un modo sano e veloce per placare la fame post tuffo.  Sono semplici e buonissime. 

Ma chi lo dice che il mare toglie appetito? Ci sono volte in cui si ha talmente fame che si mangerebbe anche il piede del tavolo che regge il tuo ombrellone. Stare sotto al sole tutto il giorno in realtà scatena attacchi di fame incredibili. Spesso si ha cosi tanta voglia di mangiare qualcosa di buono da arrendersi a comprare i pasti già pronti che spesso lidi e stabilimenti mettono a disposizione dei bagnanti.

Ancora più spesso però, capita che quegli stessi pasti non soddisfino i nostri palati. C’è molta differenza, in effetti, tra un pasto preparato per pochi ed uno realizzato in serie. Per non cedere alle tentazione delle schifezze da spiaggia, la cosa migliore da fare è portarsi dietro da casa qualcosa di buono da mangiare.

Pizzette da ombrellone: la ricetta facile e veloce

Per soddisfare la tua voglia di cibo, abbiamo pensato di proporti una ricetta buonissima e soprattutto sana. Si tratta di vere e proprie pizzette da ombrellone. Sono piccole e buonissime. Prepararle poi, non è per niente complicato.

Pronto a gustare le pizzette in riva al mare? (buttalapasta.it)

Ecco gli ingredienti che ti servono:

  • 150 grammi di semola di grano duro
  • 350 grammi di farina di tipo 00
  • 40 grammi di olio
  • 3 grammi di lievito di birra
  • 350 ml di acqua fredda

Per realizzare le vostre pizzette, unite in una ciotola prima le farine, poi aggiungete a filo l’olio d’oliva. Iniziate a lavorare il composto con le mani fino a che l’olio non si sarà incorporato completamente. Poi aggiungete il sale e il lievito. Solo in ultimo, aggiungete un po’ alla volta al vostro composto l’acqua fredda. Continuate ad impastare energicamente fino ad ottenere un composto elastico ed omogeneo. La cosa migliore per un buon impasto è notare che non ci siano grumi.

Dopo averlo lasciato a riposare per due ore   riprendete il vostro impasto e dividetelo in tanti piccoli panetti da stendere in forno. Ogni panetto dovrebbe pesare più o meno cento grammi. Coprite con un canovaccio i panetti appena realizzati e lasciateli lievitare per altre due ore

Una volta lievitati i vostri panetti saranno pronti per essere stesi.  Lasciateli lievitare per altri 30 min.  Ora è arrivato il momento di mettere in forno le vostre pizzette.  Dopo averle cosparse di salsa al pomodoro, ovviamente.  Cuocete le vostre pizzette in forno a 240 gradi per 13 minuti.

Ora date un morso, non sono buonissime?

Angela Avallone

Recent Posts

Albicocche e diabete vanno d’accordo? Cosa ti imporrà uno specialista

Come stanno le cose in relazione al binomio albicocche e diabete? Chi è affetto da…

5 ore ago

Il ripieno filante da provare assolutamente: le zucchine ripiene le preparerai almeno una volta a settimana

Questo ripieno ti sorprenderà: è con i peperoni e il formaggio, lo prepari in meno…

5 ore ago

Non ho più spazio per crackers e salatini in dispensa, da quando faccio i cantucci salati: sono pazzeschi

Ma quali crackers e salatini, io in dispensa tengo una buona scorta di cantucci salati,…

6 ore ago

Alzi la mano chi ricorda i canestrelli! Io li ho rifatti a casa e sono venuti una meraviglia, facilissimi

Oggi ti propongo una ricetta della mia, ma anche della tua infanzia: facciamo insieme i…

7 ore ago

Con panna e cioccolato fai l’abbinamento perfetto, sicuro la mamma sarà felice: guarda che spettacolo di torta

Torta cioccolato e panna per la festa della mamma: con questa ricetta golosissima si leccheranno…

8 ore ago

Ma tu li hai mai assaggiati i panini con hamburger ripieni? Da quando li ho scoperti mi hanno stregata

Versatili e sfiziosi, i panini con gli hamburger ci salvano pranzi e cena in poche…

9 ore ago