Le+polpette+pi%C3%B9+tenere+e+succose+che+abbia+mai+fatto%3A+hanno+il+profumo+fresco+dell%26%238217%3Bestate%2C+ti+conquisteranno+subito
buttalapastait
/articolo/le-polpette-piu-tenere-e-succose-che-abbia-mai-fatto-hanno-il-profumo-fresco-dellestate-ti-conquisteranno-subito/199045/amp/
Secondi Piatti

Le polpette più tenere e succose che abbia mai fatto: hanno il profumo fresco dell’estate, ti conquisteranno subito

In estate la voglia di piatti freschi prevale, ecco che le polpette tenerissime che piacciono ai bambini si vestono del gusto dell’estate.

La ricetta che potete realizzare per i vostri secondi piatti estivi più sfiziosi è proprio questa, le polpette così succose e profumate piaceranno a tutta la famiglia e sono la pietanza ideale anche se volete stupire i vostri amici che avete invitato a cena.

Di certo sarete curiosi di sapere qual è la particolarità di queste polpettine che potete preparare in poche mosse e senza fare alcuno sforzo. Lo potete scoprire continuando a leggere, perché qui di seguito troverete sia la lista degli ingredienti necessari che i vari step delle preparazione spiegata passo dopo passo in modo chiaro e semplice.

Come si esegue la ricetta delle polpette al limone, il secondo che ti sorprende con la sua salsa profumatissima

Il vero punto di forza di questa ricetta è la salsa al limone che va a ricoprire le polpette di carne tenerissime che andrete a preparare nel modo classico. Si tratta di una pietanza ideale da gustare in estate perché il gusto dell’agrume è rinfrescante, ma potete tranquillamente proporla anche in altri periodi dell’anno.

Per dare maggiore aroma alla salsa di limone e burro si aggiunge anche un po’ di vino bianco, vedrete che al primo assaggio questo piatto vi conquisterà! Per realizzarlo vi serviranno poco più di 30 minuti, dunque non vi occorre molto tempo dato che è molto facile. Le dosi indicate sono per quattro persone.

Polpette in salsa di limone, gustose e semplici da fare – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 uovo
  • 450 gr carne macinata di manzo
  • 25 gr di burro
  • 30 gr di Parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai circa di pangrattato
  • 1 limone (la scorza)
  • 1 spicchio di aglio
  • maggiorana o timo quanto basta
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 pizzico di pepe nero macinato

Per la salsa al limone

  • 1 limone (solo il succo)
  • 150 gr di acqua
  • 50 gr di vino
  • farina quanto basta

Preparazione

  1. Come prima cosa iniziate a preparare le polpette al limone. Mettete la carne macinata in una ciotola, unite l’uovo, il Parmigiano grattugiato, il pangrattato, la scorza grattugiata del limone, le foglioline di timo. Aggiungete pure un po’ di pepe nero e un pizzico di sale.
  2. Impastate fino a ottenere un composto omogeneo, prendete delle noci di impasto e formate le polpette con le mani. Passatele nella farina e ponetele su di un vassoio.
  3. A questo punto preparate la salsa, mescolate insieme ponendoli in una brocca l’acqua, il vino bianco e il succo di limone.
  4. Prendete una padella e metteteci dentro il burro, fate fondere insieme allo spicchio d’aglio in camicia, dopo pochi minuti aggiungete le polpette, fatele rosolare girandole, togliete l’aglio.
  5. Bagnate le polpette con la miscela di limone e vino preparata prima, fate cuocere per circa 30 minuti girandole spesso.
  6. Servite con il fondo di cottura e una spolverata di timo fresco.

L’idea in più: sostitute il timo o la maggiorana con altri tipi di erbe aromatiche a vostro piacimento, potete usare il prezzemolo tritato, il rosmarino tritato, l’erba cipollina, l’origano, il basilico, ecc., così darete un sapore speciale alle vostre polpette in salsa di limone.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Procurati subito dei gamberetti e vedrai che primo piatto, è originale e non lo hai mai assaporato

Che si mangia a pranzo oggi? Se hai già tutto con te, del tempo a…

2 ore ago

Melanzane al forno con il pomodoro, guai a chiamarle alla parmigiana: la ricetta light di Benedetta Parodi, più buona dell’originale

Se hai voglia di parmigiana, ma non vuoi esagerare con le calorie, prova le melanzane…

3 ore ago

L’olio che compri quando fai la spesa nasconde delle insidie, ed a rischiare sei tu

Come potresti mai saperlo: l'olio che compri quando fai la spesa non sempre potrebbe corrispondere…

4 ore ago

Ricotta nell’impasto e la morbidezza è assicurata: il plumcake perfetto per tirarsi su al mattino

Questo plumcake ha la ricotta nell'impasto ed è la perfetta colazione per tirarsi su al…

5 ore ago

Vitello alla Marisa, la ricetta è dell’amica di mia mamma, viene squisito: solo 4 ingredienti

Prova il vitello alla Marisa con la ricetta dell'amica di mamma: la carne è tenerissima…

6 ore ago