Le+usavo+per+profumare+casa%2C+poi+ho+scoperto+cosa+posso+fare+davvero+con+le+bucce+di+mandarino%3A+non+torno+pi%C3%B9+indietro
buttalapastait
/articolo/le-usavo-per-profumare-casa-poi-ho-scoperto-cosa-posso-fare-davvero-con-le-bucce-di-mandarino-non-torno-piu-indietro/212769/amp/
Trucchi e segreti

Le usavo per profumare casa, poi ho scoperto cosa posso fare davvero con le bucce di mandarino: non torno più indietro

Le bucce del mandarino profumano che è una meraviglia, ma sai che in realtà potresti impiegarle pure per realizzare altro?

Tra poco sulle nostre tavole torneranno i mandarini e questo vuol dire non solo gustarli, ma porsi la fatidica domanda: cosa si può fare con le loro bucce? Questa è l’occasione giusta per capire come sfruttare al meglio questo “scarto” che così “scarto” non è. Il più delle volte, la buccia viene utilizzata per profumare la casa, nel prossimo paragrafo vi spiegheremo in che modo.

In realtà, l’obiettivo è quello di indirizzarvi verso un nuovo metodo. Pochissimi sfruttano in questo modo la buccia del mandarino e, una volta capito come fare, siamo sicuri che non le getterete più. Se siete pronti, iniziamo e scopriamo tutto quello che c’è da fare.

I metodi per utilizzare al meglio le bucce di mandarino

Le bucce di mandarino a breve torneranno a riempire il cesto dell’umido. È il caso di dirlo: si tratta di un vero peccato perché possono essere impiegate in altro modo. Ma no, non vogliamo consigliarvi di utilizzarle per profumare l’ambiente, ma in cucina. La tecnica che si andrà ad utilizzare vi lascerà di stucco.

I metodi per utilizzare al meglio le bucce di mandarino (Buttalapasta.it)

Forse qualcuno starà pensando che vi suggeriremo di preparare un liquore, ma spiace deludervi anche in questo caso la risposta non è corretta. Curiosi di sapere cosa fare? Non resta che prendere carta e penna e prendere appunti, così da essere pronti per trasformare le bucce di mandarino in qualsiasi di utile.

Sapevi che le bucce di mandarino potevano diventare una sorta di polvere? Questa potrà essere utilizzata per rendere ancor più gustose torte o creme. Ma in che modo va lavorato “lo scarto”? Diciamolo subito, è fondamentale seguire qualche passaggio affinché potrà essere utilizzato al meglio. Capiamo tutto quello che c’è da fare. In primis, dopo aver consumato il mandarino, raccogliamo le bucce e posizioniamole all’interno di un contenitore. Quando saremo pronti possiamo procedere. Basterà lasciare essiccare le bucce e, per farlo, possiamo collocarle in forno e lasciare dentro per circa due ore a circa 50 gradi.

Trascorso il tempo necessario, proseguiamo lasciando raffreddare le bucce, dopo circa venti minuti tritiamole, l’obiettivo è quello di formare una polvere molto sottile, quando sarà pronta mescoliamo alla cannella. Finalmente tutto è pronto e si potrà utilizzare. Vi consigliamo di aggiungere la polvere all’impasto delle torte o delle creme, come quella al mandarino. In questo caso, senza aver speso un euro, si potranno insaporire ancor di più i nostri piatti, cosa può esservi di più bello?

Paola Saija

Recent Posts

Acqua nel bollitore per tisane ed infusi dimagranti, la usiamo tutti eppure potrebbe farci molto male

Che cosa può succedere utilizzando l'acqua nel bollitore per le diverse bevande salutari che spesso…

3 ore ago

Orecchiette alla crudaiola in 10 minuti: la ricetta della food creator di Tik Tok che sta conquistando tutti

Sfiziosi e veloci da preparare, con le orecchiette alla crudaiola stupirai tutti! Scopri la ricetta…

3 ore ago

Niente burro e olio, eppure è morbidissima: questa torta non è un budino, ma ci affondi il cucchiaino e si scioglie in bocca

Questa torta è morbida come un budino e ha un gusto pazzesco: non si fa…

4 ore ago

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

5 ore ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

6 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

7 ore ago