Le+verdure+%C3%A8+meglio+mangiarle+cotte+o+crude%3F+La+risposta+che+ti+toglier%C3%A0+qualsiasi+dubbio
buttalapastait
/articolo/le-verdure-e-meglio-mangiarle-cotte-o-crude-la-risposta-che-ti-togliera-qualsiasi-dubbio/166172/amp/
Trucchi e segreti

Le verdure è meglio mangiarle cotte o crude? La risposta che ti toglierà qualsiasi dubbio

Come mangiare le verdure: cotte o crude? Non tutti lo sanno, ma è meglio consumarle così: la risposta è sorprendente!

Che le verdure siano un alimento sano e genuino che non può proprio mancare all’interno della nostra alimentazione è ormai risaputo. Esse, infatti, vantano una serie di benefici per la salute dell’organismo. Per esempio prevengono l’invecchiamento cutaneo, rafforzano le difese immunitarie, ci aiutano a tenere il peso sotto controllo e forniscono tutte le sostanze nutritive di cui il corpo ha bisogno.

Al di là di questo, però, ci sono alcuni dubbi che riguardano la cottura. Di sicuro ti sarai chiesto anche tu almeno una volta nella vita se sia meglio mangiare le verdure cotte oppure crude. Ti stupirà sapere che la risposta è tutt’altro che scontata.

A tal proposito ci sono diverse scuole di pensiero, ma solo una è la soluzione al quesito. Vuoi saperne di più? Allora bando alle ciance e continua a leggere il nostro articolo di oggi. Così ti toglierai ogni dubbi a riguardo.

Le verdure è meglio mangiarle cotte o crude? La risposta che non ti saresti mai aspettato

Se anche tu ti sei chiesto spesso se sia meglio mangiare la verdura cruda o cotta sei capitato nel posto giusto. Tra poco, infatti, andremo a rispondere alla domanda una volta per tutte. Ciò che stai per scoprire ti lascerà di sicuro senza parole.

Verdure: meglio mangiarle cotte o crude, ecco la verità (Buttalapasta.it)

Ebbene, non tutti sanno che non c’è un’unica soluzione al quesito. Di fatto, alcune verdure è meglio consumarle crude, mentre altre cotte. Al primo gruppo appartengono per esempio i finocchi, gli spinaci, i cetrioli, i pomodori rossi, le cipolle e l’insalata. Ciò dipende dal fatto che questi alimenti vengono assimilati meglio dal nostro corpo da crudi ed aiutano a contrastare i radicali liberi che sono tra i principali responsabili dell’invecchiamento cellulare e della formazione di alcuni tumori.

Al contrario, ci sono poi alcune verdure che sono da assumere preferibilmente da cotte. Tra queste abbiamo le carote, le melanzane, le zucchine, i pomodori verdi, i fagiolini, la zucca e gli asparagi. Questo perché in alcuni casi le fibre risultano più digeribili ed assimilabili dopo una leggera lessatura. Si ricorda a tal proposito che stracuocere le verdure è sempre sconsigliato poiché si vanno a perdere determinati valori nutrizionali.

Per assimilare al meglio i nutrienti è infine importante anche la tecnica di cottura. Nel caso di zucchine, broccoli, cavolfiore e verze è meglio sfruttare il microonde o la cottura al vapore. Le melanzane, invece, preservano le loro caratteristiche se vengono grigliate. Se proprio si vogliono sbollentare le verdure è meglio farlo in poca acqua e per tempi ridotti. Così conserverai al massimo tutte le loro proprietà nutritive.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

6 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

6 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

7 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

8 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

9 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

10 ore ago