Le zeppole dell'Immacolata le hai mai sentite? Mi hanno fatto tutti i complimenti: se le mangiano ancora calde - buttalapasta.it
Tra le ricette tipiche del periodo natalizio ci sono le zeppole dell’Immacolata, gustosi dolcetti da mangiare anche caldi per assaporarli meglio: ecco come si fanno.
Il periodo natalizio inizia proprio l’8 dicembre, con la festa dell’Immacolata. Un giorno speciale in cui molte famiglie si riuniscono per fare l’albero e mettere gli addobbi festivi. Tuttavia, ci sono anche dei piatti della tradizione, uno di questi sono proprio le rinomate zeppole dell’Immacolata, amate sia dai più grandi che dai più piccoli, per il loro gusto speciale.
Questi dolcetti sono delle frittelle tipiche della Campania, in particolare vengono realizzate a Castellammare di Stabia, ma si sono diffuse su tutto il territorio regionale. In genere vengono preparate da fine novembre, ma il periodo migliore è proprio l’8 dicembre. Entrando nel dettaglio, sono delle zeppole dolci di pasta lievitata che vengono realizzate con un impasto semplice di pochi ingredienti. I passaggi per farle a casa sono pochi e facili, il risultato sarà sorprendente per tutti.
Ogni regione italiana ha le sue tradizioni e in Campania ce ne sono più di una durante il periodo che porta a Natale. Uno di questi è proprio la preparazione delle buonissime zeppole dell’Immacolata. La realizzazione di questi gustosissimi dolcetti passa attraverso alcuni semplici passaggi da seguire.
La ricetta delle Zeppole dell’Immacolata: il dolce tipico della Campania – buttalapasta.it
Per le zeppole:
Per decorare:
La ricetta della ciambella al cappuccino è da provare e appuntare talmente soffice che sembra…
Se vuoi fare un polpettone perfetto che non sia asciutto e che non si rompa…
Si torna a parlare di un tema tanto comune quanto delicato per gli italiani: la…
Un po' di pangrattato, del parmigiano e le cipolle: per un contorno che è una…
Ecco tante proposte per un menu della settimana originale, segnatevi i piatti saporiti da cucinare…
Da quando la zucca la conservo coì dura mesi, a saperlo prima, questa ricetta mi…